6258 News trovate

11/03/2020 - Neve sci-scialpinismo
Becca Etresenda Canale Ovest, Procacci e Migliavacca scovano Il Mito della Caverna Il racconto di Flavio Migliavacca che insieme a Francesco Procacci il 20 febbraio 2020 ha effettuato, in snowboard, la probabile prima discesa del Canale Ovest della Becca Etresenda in Valle d’Aosta. Un'estetica linea che i due del gruppo Effetto Albedo hanno chiamato Il Mito della Caverna.

10/03/2020 - Alpinismo
Nuove vie di ghiaccio in Valsavarenche presentate da Ezio Marlier Tre nuove vie di ghiaccio e misto in Valsavarenche, Valle d’Aosta, presentate dalla guida alpina Ezio Marlier ed aperte nelle ultime settimane insieme a Rolando Varesco, David Bacci, Luigi Santini, Alberto Corbella e Oliviero Gobbi

10/03/2020 - Arrampicata
Giuliano Cameroni libera due vie in Valle Bavona In Val Bavona, Svizzera, Giuliano Cameroni ha liberato due bellissime vie d’arrampicata sportiva: Simple Man 8c e Mojo Rising 8c+.

09/03/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi: state a casa, è arrivato il momento di scalare con la fantasia L'appello di Stefano Ghisolfi, uno dei climber più forti, di non sottovalutare l'emergenza Coronavirus e di stare il più possibile a casa.

09/03/2020 - Arrampicata
Laura Rogora libera Corvo Morto a Ferentillo La 18enne climber romana Laura Rogora ha liberato Corvo Morto 8c+/9a a Ferentillo (Terni).

07/03/2020 - Alpinismo
Schiara parete nord, nelle Dolomiti Bellunesi una nuova via di Benincà, De Colle e Trevisol Il report di Marino De Colle che insieme a Franco Benincà e Marco Trevisol ha aperto Via Lara, una nuova via di misto sulla parete nord della Schiara nelle Dolomiti Bellunesi.

06/03/2020 - Competizioni
Annullato il Millet Tour du Rutor Extrême 2020 A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per l’emergenza Coronavirus, è stata annullata la classica gara di scialpinismo Millet Tour du Rutor Extrême e tutte le attività collaterali, in programma dal 26 al 29 marzo. Trecento squadre erano state ammesse alla 20esima edizione che si sarebbe dovuta...

05/03/2020 - Alpinismo
Monte Pelf: alpinismo invernale DOC nelle Dolomiti Bellunesi Sulla parete nord del Monte Pelf, Dolomiti Bellunesi, sono state aperte quattro nuove vie di ghiaccio e misto da Mirco Grasso, Alvaro Lafuente, Tommaso Lamantia, Santiago Padrós, Iban Silvar, Diego Toigo, Egoitz Zubizarreta. Si tratta delle prime invernali di questa lunga parete, a torto poco frequentata nella stagione fredda. Il...

28/02/2020 - Alpinismo
Full Contact al Passo Gardena per Albert Leichtfried a Benedikt Purner Il report della guida alpina austriaca Albert Leichtfried che, insieme al collega Benedikt Purner, ha aperto Full Contact, una nuova via di arrampicata di misto sulla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti).

28/02/2020 - Interviste
Simon Gietl, intervista dopo la solitaria della Traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo Intervista all’alpinista sudtirolese Simon Gietl dopo la sua traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. Dal 24 al 25 febbraio il 35enne ha concatenato Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola, Punta di Frida e Cima Piccolissima.

27/02/2020 - Neve sci-scialpinismo
Col du Brouillard Couloir sudovest, sul versante meno conosciuto del Ghiacciaio del Miage Davide Capozzi presenta il Couloir sudovest del Col du Brouillard nel massiccio del Monte Bianco, disceso di recente in snowboard e sci con Alessandro Letey. Conosciuta anche come Voie du 1894, nel 2016 Capozzi aveva effettuato insieme a Michèle Curtaz e Federico Camangi la prima discesa conosciuta.

26/02/2020 - Arrampicata
Marcello Bombardi risolve Hakuna Matata al Cubo Il report del 26enne climber Marcello Bombardi che la settimana scorsa, nella falesia del Cubo in Valle d’Aosta, ha ripetuto Hakuna Matata, il 9a liberato da Alberto Gnerro e ripetuto finora soltanto da Adam Ondra.

26/02/2020 - Arrampicata
Robbie Phillips sale slegato sulla fessura perfetta a Edimburgo Il video del climber scozzese Robbie Phillips che è tornato sulla fessura sotto un ponte a Edimburgo per salirla senza la corda.

25/02/2020 - Alpinismo
Conclusa la stagione dell’arrampicata su ghiaccio a Corvara in Passiria Le temperature al di sopra della media dei giorni scorsi hanno molto provato la torre di ghiaccio di Corvara in Passiria. Perciò la stagione dell’arrampicata su ghiaccio in alta Val Passiria termina prima del previsto.

25/02/2020 - Alpinismo
Aguja Poincenot, Patagonia, ripetuta la via del 40esimo dei Ragni Il racconto di Matteo Della Bordella che, insieme a Matteo Bernasconi e Matteo Pasquetto, ha ripetuto la via del 40esimo dei Ragni di Lecco sulla parete nord dell'Aguja Poincenot, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Si tratta probabilmente della prima ripetizione, sicuramente...

24/02/2020 - Alpinismo
Alla ricerca degli antichi dei: scialpinismo sul Monte Olimpo e Cima Skolio Continua il viaggio di scialpinismo nella Grecia Centrale. In questa terza puntata di Alberto Sciamplicotti e Sabrina Beber viene esplorato la Cima Skolio, la vetta scialpinistica dell’Olimpo, la montagna più alta della Grecia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.