1717 News trovate

20/08/2000 - Alpinismo
Spantik Golden Pillar - International Golden Peak expedition 2000 La salita dell'inviolato pilastro del 'Golden Peak', la bellissima e difficile montagna di 7.028m nella Hunza Valley in Pakistan. Di Erik Svab

14/08/2000 - Libri-stampa
Novità editoriali, agosto 2000 Cartoguide del Lago di Arco e dell'Isola d'Elba, un film sulla traversata dell'Artico, Annapurna di Messner e Montagna vissuta di R. Karl sono le nuove proposte Vivalda Editori..

04/08/2000 - Alpinismo
Karambar 2000 spedizione alpinistico-esplorativa nell’Hindu-Raj (Pakistan) in occasione del 125o anno (1875-2000) dalla fondazione della Sezione di Modena del Club Alpino Italiano.

02/08/2000 - Alpinismo
La salita sul K2 di Niclevicz, Blanc e Camandona Il 'diario' dell'ultimo tentativo che il 29 luglio ha portato in vetta al K2 il brasiliano e i due italiani.

01/08/2000 - Alpinismo
Blanc, Niclevicz e Camandona in cima al K2 Il 28/7 gli italiani Abele Blanc e Marco Camandona con il brasiliano Waldemar Niclevicz hanno raggiunto la vetta del K2.

28/07/2000 - Eventi
Premio ALP/CERVINO, 2a giornata La 2a giornata della Rassegna cinematografica di Cervinia è stata caratterizzata dal film sulla storica prima salita dell'Annapurna e dal capolavoro di Luis Trenker 'Il Figlio prodigo'.

27/07/2000 - Alpinismo
Il mio Everest - Simone Moro e la salita sulla più alta montagna 'Erano le nove del 24 maggio, 40 gradi sottozero mi venivano soffiati addosso dalla potenza di una delle tante bufere himalayane.' Simone Moro racconta la sua salita in cima alla montagna più alta della terra

24/07/2000 - Alpinismo
News dal Gasherbrum II Anche la spedizione 'Karakorum 2000', che aveva come obiettivo la salita della parete Nord de Gasherbrum II, ha dovuto rinunciare alla cima per il cattivo tempo e le impossibili condizioni della montagna.

12/07/2000 - Alpinismo
News dal K2 e dal Gasherbrum II Finalmente bel tempo sul versante Sud del K2, gli alpinisti cercano di approffitarne. La spedizione tarvisiana al GII, intanto, se perdura il maltempo sta pensando ad un tentativo in stile alpino.

11/07/2000 - Alpinismo
'Karakorum 2000', prime notizie dal Gasherbrum II La spedizione, partita dall'Italia per salire il versante Nord del Gasherbrum II, ha installato il campo 1 a 5800m, le ultime notizie danno gli alpinisti bloccati al campo base dal maltempo.

03/07/2000 - Alpinismo
Brevi news dal K2 Rientrati al campo base sia i coreani sia Hans Kammerlander, nei giorni scorsi bloccati dalla tempesta. Anche l'italiano Abele Blanc, dopo la salita in vetta al Makalu, arriva al K2 per unirsi a Waldemar Niclevicz e Marco Camandona.

01/07/2000 - Alpinismo
News dal K2 30/6, la tempesta ha reso difficile la salita degli alpinisti. Il 29/6 un team coreano, con uso di ossigeno, ha raggiunto la vetta per la 'Cesen'; sulla stessa via H. Kammerlander è stato costretto a fermarsi a 300m dalla cima...

28/06/2000 - Alpinismo
spedizione coreana in vetta al K2 Il 26/6, quattro alpinisti coreani hanno raggiunto la vetta del K2 (8611m). Altre spedizioni, tra cui quella composta dal brasiliano Niclevicz e dagli italiani Blanc e Camandona, sono impegnati sulla 'Piramide Nera' (7000m) sepre sul K2.

22/06/2000 - Alpinismo
News dal K2 Notizie flash sull'attività alpinistica al K2, aggiornate al 20 giugno.

16/06/2000 - Alpinismo
Serata '5 anni per un 8000', Diran Peak Giovedì 29/6, alle ore 21.00, presso il Centro per il viaggiatore B612, in Via Muratori 13 a Milano, presentazione del progetto '5 anni per un 8000', e dellla prossima spedizione al Diran Peak.

10/06/2000 - Alpinismo
News dagli 8000 Annapurna, Manaslu, Makalu, Cho Oyu, Shisha Pangma, notizie sull'attività alpinistica nei mesi di aprile e maggio.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.