5704 News trovate

Hai cercato: alpinist
Spitzkoppe, l’arrampicata sul granito rosso della Namibia
12/06/2020 - Alpinismo
Spitzkoppe, l’arrampicata sul granito rosso della Namibia
Alla scoperta dello Spitzkoppe, la struttura rocciosa più importante della Namibia, attraverso gli occhi dell’alpinista e fotografo Manrico Dell’Agnola.
L’arrampicata allo Specchio in Val Pilotera, Valchiavenna
12/06/2020 - Alpinismo
L’arrampicata allo Specchio in Val Pilotera, Valchiavenna
Simone Manzi introduce l’arrampicata allo Specchio in Val Pilotera, Valchiavenna (Lombardia) dove sono nate due nuove vie d’arrampicata insieme a Riccardo Lerda, 'Nero su bianco' e 'Un'altra perla sullo specchio'. Si aggiungono alle prime due vie aperte una decina di anni fa da Emanuele e Alessandro Capelli.
Ramage, nuova multipitch sportiva nell’Antro della Perciata a Palermo
10/06/2020 - Arrampicata
Ramage, nuova multipitch sportiva nell’Antro della Perciata a Palermo
Il doppio racconto di Eugenio Pinotti e Maurizio Oviglia dell’apertura di Ramage, una nuova via d’arrampicata nell’Antro della Perciata  sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia).
Valle delle Meraviglie, cascate di ghiaccio a Rheinwald in Svizzera
09/06/2020 - Alpinismo
Valle delle Meraviglie, cascate di ghiaccio a Rheinwald in Svizzera
Il racconto di Smaranda Chifu che a fine febbraio ed inizio marzo, insieme a Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, ha salito Black Eyes e Smaranda due cascate di ghiaccio (probabilmente finora mai salite) a Rheinwaldtal, anche conosciuta come Valle delle Meraviglie.
Video: Latok I 1978 con Jim Donini, Michael Kennedy, Jeff Lowe e George Lowe
30/05/2020 - Alpinismo
Video: Latok I 1978 con Jim Donini, Michael Kennedy, Jeff Lowe e George Lowe
Il video Alpinists at Large che documenta il leggendario tentativo di salita della cresta nord del Latok I, effettuato nel 1978 dagli statunitensi Jim Donini, Michael Kennedy, Jeff Lowe e George Lowe.
Campanile di Val Montanaia: un crowdfunding per riparare la campana
30/05/2020 - Alpinismo
Campanile di Val Montanaia: un crowdfunding per riparare la campana
Il CAI di Pordenone ha lanciato una campagna di crowdfunding per riparare la campana del Campanile di Val Montanaia nelle Dolomiti friulane, danneggiata da un fulmine nel 2019.
Federica Mingolla e Andrea Migliano aprono una nuova via alla Punta Phuc in Valle dell'Orco
29/05/2020 - Alpinismo
Federica Mingolla e Andrea Migliano aprono una nuova via alla Punta Phuc in Valle dell'Orco
Il racconto di Federica Mingolla e Andrea Migliano che hanno aperto Gli amici di via Po, una nuova via d'arrampicata alla Punta Phuc del Monte Castello, Vallone di Noaschetta, Valle Orco. La via è stata aperta in onore di Adriano Trombetta.
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
29/05/2020 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: Edmond Joyeusaz scende con gli sci la via Comino-Grassi sul versante della Brenva
Lunedì 25 maggio 2020 la guida alpina Edmond Joyeusaz dalla vetta del Monte Bianco ha sciato la Poire lungo il versante della Brenva, ripercorrendo la via aperta da Gianni Comino e Gian Carlo Grassi nel 1979.
MEDIcima, guide alpine e solidarietà nelle montagne della Valle d'Aosta
28/05/2020 - Alpinismo
MEDIcima, guide alpine e solidarietà nelle montagne della Valle d'Aosta
Le Guide alpine della Valle d’Aosta mettono la loro professionalità a disposizione di medici, paramedici, infermieri e di tutti coloro nell’ambito della Sanità valdostana che negli scorsi mesi hanno combattuto il virus COVID-19.
Ricordando Stefano Tommasi
28/05/2020 - Alpinismo
Ricordando Stefano Tommasi
Storie di amicizia e di montagna: Stefano Menegardi ricorda l'amico Stefano Tommasi, in arte Tuma, scomparso nel 2017.
Una ripetizione della Cassin - Ratti alla Cima Ovest di Lavaredo. Di Carlo Cosi
27/05/2020 - Alpinismo
Una ripetizione della Cassin - Ratti alla Cima Ovest di Lavaredo. Di Carlo Cosi
La storica Cassin - Ratti sulla parete Nord della Cima Ovest di Lavaredo nelle Dolomiti, aperta con due bivacchi dal 28-30 agosto 1935 da Riccardo Cassin e Vittorio Ratti, è una di quelle vie che hanno segnato la storia dell’arrampicata e l’alpinismo, non solo in Dolomiti. La Guida Alpina Carlo...
Fissate le corde fino in vetta per la spedizione cinese che misurerà l’altezza dell’Everest
26/05/2020 - Alpinismo
Fissate le corde fino in vetta per la spedizione cinese che misurerà l’altezza dell’Everest
È di poche ore fa la notizia che una squadra, di alpinisti al servizio della spedizione cinese impegnata per la misurazione dell’altezza dell’Everest, è riuscita a salire in vetta dal versante tibetano completando l’installazione delle corde fisse. Quella cinese è l’unica spedizione sulla montagna più alta della terra a causa...
Vuelo de Fortuna a la Huasteca in Messico di Rolando Larcher e Alex Catlin
26/05/2020 - Alpinismo
Vuelo de Fortuna a la Huasteca in Messico di Rolando Larcher e Alex Catlin
Il racconto di Rolando Larcher e Alex Catlin dell’apertura e prima libera di Vuelo de Fortuna, una via d’arrampicata di circa 340 metri aperta dal basso nel 2019 su una fantastica parete nel Canyon de la Sandìa a la Huasteca, Monterrey, Messico.
DoloMitiche di Alessandro Beber, al via la campagna di crowdfunding
26/05/2020 - Alpinismo
DoloMitiche di Alessandro Beber, al via la campagna di crowdfunding
L’alpinista e guida alpina Alessandro Beber ha lanciato un crowdfunding per continuare DoloMitiche, il suo progetto di video-documentari sulla storia dell’alpinismo in Dolomiti.
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
25/05/2020 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: scelti i 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 46° Premio ITAS del Libro di Montagna 2020, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni in cui si celebra la montagna. I finalisti, selezionati tra un totale di 123 opere pervenute da 58 case editrici, sono: 'Ogre. Il settemila impossibile' di Doug Scott; 'Trail...
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
25/05/2020 - Arrampicata
Riparte il Concorso di chiodatura di vie d'arrampicata in Valle d’Aosta
È stato indetto il quarto concorso di chiodatura ed elaborazione degli itinerari di arrampicata e valorizzazione del territorio Valle d’Aosta 2020. Novità di quest’anno il concorso fotografico. Termine ultimo il 10 ottobre 2020.