Zhenja Kazbekova sale 8a+/8b a 12 anni

La 12enne ucraina Jenya Kazbekova ha liberato il suo primo 8a+/8b, New Kenigsberg nella falesia Red Stone in Crimea.
1 / 3
Zhenja Kazbekova sale Catapult, 7c+, Red Stone, Crimea
Anna Piunova

Giovani campioni crescono: è di ieri la notizia, riportata da www.mountain.ru, che la 12enne Zhenja Kazbekova ha liberato il suo primo 8a+/8b, New Kenigsberg nella falesia di Red Stone in Crimea, nel sud dell' Ucraina. In realtà Zhenja non è un volto nuovo: è la figlia di due assi dell'arrampicata sportiva, Serik Kazbekov (uno degli atleti più rappresentativi del circuito mondiale delle gare nonché autore du un grande 8b+ a-vista al Covolo) e Natalia Perlova (vincitrice della Coppa del Mondo Boulder 2002).

Ogni anno Zhenja viene al Rock Junior di Arco per confrontarsi con gli altri ragazzi e l'anno scorso è riuscita a liberare il suo primo 8a. Mentre ora è arrivato il suo 8a+/8b. Aldilà di come evolverà la passione per l'arrampicata della giovanissima Zhenja, una cosa è già chiara: questo è un bellissimo risultato per tutta la sua famiglia!

A proposito poi di Crimea e arrampicata, pubblichiamo una brevissima presentazione a cura di mamma Natalia.


Arrampicare in Crimea
di Natalia Perlova

La penisola della Crimea è situata nella parte sud dell' Ucraina. La sua costa sud è costituita da una stretta fascia di terra schiacciata tra le montagne e il Mare Nero e contornata da vigneti e falesie di calcare. Non a caso le più famose falesie dell'intera Ucraina si trovano proprio qui, e ogni anno vengono aggiunte nuove vie e nuovi boulder.

Le falesie più alla moda sono Krasny Kamen (tradotto letteralmente Sasso Rosso), Nikita, Simeiz, Foros, Laspi, Batiliman, Ohrch-Kaya, mentre Forossky Kant, Shahn-Kaya, Batiliman offrono vie di più tiri, comprese tra i 200 e i 350 metri lunghezza. Solitamente queste vie sono tutte da proteggere, ma ultimamente alcune sono state spittate.

Il mare della Crimea è un'attrazione incantevole e la speciale combinazione di roccia e mare la rende una vacanza ideale per i climber. Il mare è meno salato del Mediterraneo e i prezzi per gli alloggi e il cibo sono meno alti che in Europa. Poiché fa molto caldo in estate, i periodi migliori per un viaggio-arrampicata sono la primavera e l'autunno, ma naturalmente è comunque possibile arrampicare anche nella stagione più calda: alle prime ore del mattino (dalle 7 alle 11) o la sera (dalle 17 alle 21).


Note:
Links Planetmountain
News Serik Kazbekov
News Natalia Perlova
Links www
www.mountain.ru



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti