Shantaram, nuovo boulder di Bernd Zangerl in Norvegia
                            Zangerl ha tentato la linea di 23 movimenti per la prima volta tre anni fa ma allora era riuscito a risolvere solo i singoli movimenti. Un viaggio nel 2012 non ha portato i frutti sperati, ma la sua motivazione è rimasta alta "E' l'esatto opposto di quello che amo di più, cioè qualcosa di breve ed intenso, come per esempio i 4 movimenti del boulder Anam Cara nel Silvretta" ci ha spiegato Zangerl, aggiungendo: "ma la linea su questo enorme masso è semplicemente unica e una delle più belle che ho visto negli ultimi 15 anni! Non la potevo ignorare. E sono stato costretto ad adattare il mio corpo a questo che per me rappresentava un nuovo tipo di stress fisico. Il passaggio chiave è all'inizio, poi si continua con una lunga serie di movimenti attorno al 8A+, dove la tensione del corpo rimane sempre altissima..."
Dopo un viaggio di 5 settimane finalmente a giugno 2013 Zangerl ne è venuto a capo. Il boulder è attualmente senza grado ma con queste premesse, e guardando il suo “curriculum” , Shantaram promette di essere tanto difficile quanto è bello.
  
  
  BERND ZANGERL HIGHLIGHTS
  Dreamtime, 1° ripetizione, 2001
  New Base Line,1° salita, 2002
  Viva La Evolution,1° salita, 2002
  Memento, 1° salita, 2005
  Cour de Leon, 1° ripetizione, 2005
  Anam Cara, 1° salita, 2007
  Unknown Ungraded, 1° salita, 2008
  Entlinge, 1° ripetizione, 2009
  From the dirt grows the flower, 1° ripetizione, 2009
  Self Aperto, 1° salita, 2011, (Valle dell Orco)
  Bravirabi, 1° salita 2011 (Valle dell Orco)
  El Salvador, 1° salita, 2011 (Valle dell Orco)
  Der Normopath, 1° salita, 2012
  Extra long - Extra strong, 1° salita, 2012
  Godless heavy blanket, 1° salita, 2012
  Shantaram, 1° salita, 2013
  Royal Challenge,1° salita, 2013 
| Expo.Planetmountain | |
| Expo adidas | |
| Expo Petzl | |
| www | |
| www.berndzangerl.com | |






















