Rock Care, l'associazione per la valorizzazione delle falesie della Val di Susa, e non solo

Carlo Giuliberti, Andrea Fontanini e Piergiorgio Lotito presentano Rock Care l'associazione nata per la valorizzazione e lo sviluppo dei siti di arrampicata, soprattutto ma non solo nella Val di Susa. Sabato 16 novembre l'associazione ha festeggiato la conclusione dei lavori di richiodatura della falesia di Campambiardo.
1 / 9
Elisabetta Riello in azione durante la festa di conclusione dei lavori di richiodatura della falesia di Campambiardo, Val di Susa, effettuati da Rock Care
Elena Facco

Rock Care è un associazione che ha lo scopo di trovare fondi e contributi per la chiodatura e soprattutto richiodatura delle falesie Valsusine. Il tutto è partito dalla richiodatura della falesia del Toupe' a Novalesa nel 2022, un bel sito adatto a principianti in un posto magnifico. Dopodiché è stato il turno della storica il Libro e del settore Golconda a Vaie.

Sabato 16 novembre abbiamo invece festeggiato la richiodatura di Campambiardo, storico gioiellino a inizio valle che offre una bellissima balconata sulla bassa Val Susa. Prima dell'intervento la chiodatura era ormai datata, ossidata e in alcuni punti pericolosa, le soste era arrugginite. Era necessario un profondo restyling per rendere di nuovo piacevole la frequentazione di questo bellissimo sperone roccioso.

La festa per la richiodatura è stata anche un'occasione di vedere assieme vecchi e nuovi scalatori e far conoscere ai nuovi climber anche i chiodatori che negli anni 80 e 90 hanno creato le falesie dove tutt'oggi un sacco di appassionati trascorrono i loro weekend. Rock Care vuole infatti essere un progetto che unisce vecchi e nuovi chiodatori, mirato a migliorare e sostituire chiodature vetuste, con l'ambizione di farlo in maniera più rispettosa possibile nei confronti sia degli storici chiodatori, sia della roccia, ad oggi trivellata da più segni di richiodature parziali o totali.

Per l'evento di Campambiardo ringraziamo in particolare ma non solo Beal, SCARPA, la Libreria della Montagne e il sympat di Mauro Menegolli

Per ulteriore info ai curiosi c'è rockcare.it dove si trovano i dettagli per poter contribuire al progetto! A tutti gli altri auguriamo buone scalate.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti