Didier Berthod è tornato, il video dedicato al climber svizzero

Video intervista alla leggenda svizzera dell'arrampicata in fessura Didier Berthod.
1 / 2
Didier Berthod durante la prima salita in libera di Greenspit, Valle dell'Orco.
Fred Moix

All'inizio degli anni 2000 una delle figure di spicco nella sofisticata arte dell'arrampicata in fessura era Didier Berthod, lo svizzero che ha lasciato il segno con molte vie di arrampicata trad in tutta Europa, in particolare la prima libera di Greenspit in Valle dell'Orco. Salita per la prima volta nel 2003 in stile 'pinkpoint' (con protezioni già sulla via), nel 2005 è tornato salendola questa volta piazzando i sette friends per dare vita ad una delle vie più dure in fessura dell’epoca, se non la più dura.

Gli eccezionali tentativi di Berthod di liberare Cobra Crack a Squamish in Canada (liberata poi da Sonnie Trotter) sono stati documentati nel famoso film d'arrampicata First Ascent (nel secondo video sotto) ma poi nel 2006, all'apice della sua forma e a soli 25 anni, a seguito di un infortunio al ginocchio, ha smesso del tutto di arrampicare e si è ritirato in un monastero in Svizzera.

Per i successivi 13 anni ha dedicato la sua vita esclusivamente alla vita da monaco di clausura, ma negli ultimi tempi si è fatto prete, ed è anche tornato ad arrampicare. L'esperto dell’arrampicata in fessura Tom Randall ha ora pubblicato questa interessante intervista a Berthod che, non sorprende affatto, ha in serbo diversi progetti interessanti.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti