Home page Planetmountain.com
Fabiano Ventura ripete un'immagine storica del 1867, del fotografo Adolphe Broun, del ghiacciaio del Morteratsch.
Fotografia di Matteo Trevisan © Associazione Macromicro www.onthetrailoftheglaciers.com
Fabiano Ventura ripete un'immagine storica del 1906, del fotografo Alfredo Corti, del ghiacciaio di Roseg
Fotografia di © Associazione Macromicro www.onthetrailoftheglaciers.com
Ripetizione di un'mmagine storica del 1906, del fotografo Alfredo Corti, del ghiacciaio di Roseg.
Fotografia di Matteo Trevisan © Associazione Macromicro www.onthetrailoftheglaciers.com
Ripetizione di un'immagine storica del 1867, del fotografo Adolphe Broun, del ghiacciaio del Morteratsch.
Fotografia di Matteo Trevisan © Associazione Macromicro www.onthetrailoftheglaciers.com

Sulle tracce dei ghiacciai: Il Bernina e il ritiro impietoso dei suoi ghiacciai

di

Il terzo video della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2021 di Fabiano Ventura che a fine agosto aveva visitato il gruppo del Bernina, il 4000 più orientale delle Alpi, per testimoniare l'impietoso ritiro dei suoi ghiacciai.


La terza settimana della spedizione "Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020" missione "Alpi 2021", raccontata dalle parole di Fabiano Ventura nel terzo diario di viaggio "Il Bernina, il 4000 più orientale delle Alpi e il ritiro impietoso dei suoi ghiacciai".

Oltre a leggere il diario di viaggio è possibile vedere il terzo dispaccio video e una selezione di fotografie di backstage che raccontano quanto avvenuto sul campo.

Clicca qui per leggere il diario di viaggio

Tutte le informazioni, e il programma dettagliato degli spostamenti di Alpi 2021 su: sulletraccedeighiacciai.com

Condividi questo articolo


NEWS / News correlate:
Sulle tracce dei ghiacciai: Gorner e Aletsch, l'antica grandeur non c'è più
16.09.2021
Sulle tracce dei ghiacciai: Gorner e Aletsch, l'antica grandeur non c'è più
Il secondo video della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2021 di Fabiano Ventura che dopo ferragosto si è recato in Svizzera per documentare il ghiacciaio del Gorner e il ghiacciaio dell’Aletsch. A causa del riscaldamento globale, entrambi hanno subito un notevole regresso.
Sulle tracce dei ghiacciai: Ecrins e Monte Bianco, uno spettacolo glaciale perso per sempre
02.09.2021
Sulle tracce dei ghiacciai: Ecrins e Monte Bianco, uno spettacolo glaciale perso per sempre

Il primo video della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2021 di Fabiano Ventura che in agosto ha visitato il Massiccio degli Écrins e il Massiccio del Monte Bianco.
Partita la missione Alpi 2021 della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai
07.08.2021
Partita la missione Alpi 2021 della spedizione Sulle tracce dei ghiacciai

È partita la missione 'Alpi 2021' che concluderà la spedizione ‘Sulle tracce dei ghiacciai - Alpi 2020’ nonché la fase sul campo dell’intero progetto decennale. Dal 6 agosto al 6 settembre il team di Fabiano Ventura monitorerà i principali massicci montuosi delle Alpi francesi, svizzere, austriache e slovene, dagli Ecrins francesi alle Alpi Giulie slovene. 
Sulle tracce dei ghiacciai: in partenza la missione per esplorare i versanti esteri delle Alpi
25.07.2021
Sulle tracce dei ghiacciai: in partenza la missione per esplorare i versanti esteri delle Alpi

Dal 6 agosto al 6 settembre il team fotografico-scientifico ‘Sulle tracce dei ghiacciai’ diretto da Fabiano Ventura si muoverà attraversando i versanti alpini di Francia, Svizzera, Austria e Slovenia. 
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
22.07.2020
Sulle tracce dei ghiacciai, in partenza l’ultima spedizione Alpi 2020
Dopo 10 anni il progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' ideato da Fabiano Ventura arriva al traguardo con l’ultima spedizione intitolata Alpi 2020. Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si muoverà dal Monte Bianco alle Alpi Giulie, passando per tutti i più importanti gruppi montuosi italiani. Un programma che prevede la ripetizione di scatti storici, ricerche scientifiche sul campo, eventi culturali e incontri con la popolazione locale.
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna
04.06.2020
Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano Ventura live dal Museo Nazionale della Montagna
Oggi, giovedì 4 Giugno 2020 alle ore 15:30 in diretta Facebook la presentazione del progetto 'Sulle tracce dei ghiacciai' di Fabiano Ventura, attualmente in mostra al Museo Nazionale della Montagna a Torino.
Sulle Tracce dei Ghiacciai, annullata l'inaugurazione della mostra al Museo Nazionale della Montagna di Torino
06.03.2020
Sulle Tracce dei Ghiacciai, annullata l'inaugurazione della mostra al Museo Nazionale della Montagna di Torino
L’inaugurazione della mostra Sulle Tracce dei Ghiacciai di Fabiano Ventura al Museo Nazionale della Montagna di Torino prevista per mercoledì 11 marzo è annullata, per effetto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 per l’emergenza Coronavirus
Sulle tracce dei ghiacciai: com'è cambiata la Patagonia in 100 anni
25.05.2017
Sulle tracce dei ghiacciai: com'è cambiata la Patagonia in 100 anni
Il video trailer di Fabiano Ventura che documenta gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai della Patagonia.
Sulle Tracce dei Ghiacciai, seconda spedizione in partenza per il Caucaso
27.07.2011
Sulle Tracce dei Ghiacciai, seconda spedizione in partenza per il Caucaso
Al via la seconda spedizione del progetto "Sulle Tracce dei Ghiacciai" condotta da Fabiano Ventura e l'associazione italiana Macromicro. Dopo il Karakorum, ora tocca al Caucaso.
Sulle Tracce dei Ghiacciai
23.12.2009
Sulle Tracce dei Ghiacciai
Si è conclusa lo scorso 4 settembre 2009 la prima spedizione del progetto fotografico - scientifico Sulle Tracce dei Ghiacciai - in Karakorum a 100 anni di distanza dai primi fotografi esploratori, organizzata da Fabiano Ventura per studiare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai negli ultimi cento anni mediante il confronto fotografico tra immagini storiche e moderne e il supporto di ricercatori glaciologi.

CERCA nelle news

AREA

TIPOLOGIA

Ricerca nei testi

Autore

EXPO / Prodotti

EXPO / News dalle aziende
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini