Torre Egger, Patagonia, completata la via Marc-Andre’s Visión
Gli alpinisti Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton hanno completato la Marc-Andre’s Visión, una nuova via sulla parete est della Torre Egger in Patagonia.
L'eccezionale periodo di bel tempo ha fruttato un'altra nuova via nel massiccio del Cerro Torre, per mano di Brette Harrington, Quentin Roberts e Horacio Gratton che, dal 6 al 9 febbraio, hanno completato la via Marc-Andre’s Visión sulla parete est della Torre Egger.
La via supera un sistema di fessure nella parte inferiore del pilastro est della Torre Egger ed era stata ideata dal compianto Marc-André Leclerc durante la sua prima solitaria invernale della Torre Egger nel 2016. Leclerc aveva condiviso le foto della linea con la sua compagna Harrington, e dopo la sua morte nel 2018 l'alpinista canadese ha deciso di tentare la via con il suo buon amico Quentin Lindfield Roberts. All'inizio del 2019 i due erano riusciti ad aprire i primi 13 tiri, ma erano stati costretti a ritirarsi a circa metà altezza, dall'enorme nevaio, poiché i loro scarponi erano caduti dalla parete.
Harrington e Roberts sono tornati quest’anno e hanno invitato l'amico argentino Horacio Gratton ad arrampicare con loro. Il 6 febbraio, nonostante le "condizioni incredibilmente ghiacciate e fredde", il terzetto è salito velocemente, aprendo tra l’altro anche una variante di 4 tiri per evitare le sezioni ghiacciate e bagnate nel diedro superiore. Hanno bivaccato su una piccola e scomoda cengia, mentre il giorno successivo hanno spostato il bivacco 100 metri più in alto sul nevaio a metà parete, per poi fissare un primo tiro della via Titanic e attendere il resto della giornata affinché il sole ripulisse la parete dalla neve e dal ghiaccio. Il terzo giorno hanno proseguito fino in cima seguendo la via Titanic, iniziata da Guido Cominelli, Lorenzo Nadali e Andrea Sarchi nel 1987 e completata da Maurizio Giarolli ed Elio Orlandi un mese più tardi, dal 2 al 5 novembre.
Parlando della salita in vetta, Harrington ci ha raccontato "Abbiamo arrampicata su roccia, ghiaccio e misto per tutto il giorno. Ho scavato un tunnel attraverso il fungo sommitale e siamo sbucati in cima intorno alle 18:00. Abbiamo trascorso un'ora al sole prima di iniziare la lunga discesa. Siamo scesi per tutta la notte, arrivando al nevaio a metà via verso le 2 del mattino." Il giorno successivo si sono calati lungo il pilastro e sono ritornati al campo base. La via Marc-Andre’s Visión è alta 950 e supera difficoltà fino al 12b/c, 90°.
Torre Egger, Patagonia
Marc-Andre’s Visión
12b/c, 950m, 90°.
Brette Harrington, Quentin Lindfield Roberts, Horacio Gratton. febbraio 6-9, 2020.
Brette Harrington ringrazia: La Sportiva, The North Face
Info: www.pataclimb.com, American Alpine Journal