Alpinismo: nuove vie Catalane in Nepal

Gli alpinisti catalani Oriol Baró, Roger Cararach e Santiago Padrós hanno aperto due nuove vie in Nepal: 'Pilar Dudh Khunda' lungo lo spigolo SSO del Monte Karyolung (6511m) e la via 'Nepali Sun' che si ferma a quota 6900m sulla parete sud del Monte Numbur (6959m).
1 / 25
'Pilar Dudh Khunda', Monte Karyolung (6511m): superando arrampicata di misto durante il secondo giorno
Oriol Baró, Roger Cararach, Santi Padrós,

In un viaggio lampo di poco più di 3 settimane un team Catalano composto da Roger Cararach, Oriol Baro e Santiago Padros ha aperto due vie su due cime oltre i 6000m, il Monte Karyolung (6511m) e il Monte Numbur (6959m)

I tre alpinisti sono arrivati al Lago Dudh Khunda, situato a sud del Parco Nazionale Sagarmatha, a metà ottobre e hanno subito osservato le tre cime che circondano questo lago sacro: il Numbur (6959m), il Khatang (6853m) e il Karyolung (6511m).

Neanche una settimana dopo aver stabilito il Campo Base a 4600m, il 29 ottobre hanno iniziato a salire lo spigolo SSO del Karyolung che, iniziando con lo zoccolo, porta alla parte centrale di roccia e neve, per uscire in cima lungo delle rampe di neve, ghiaccio e misto. I tre hanno impiegato due bivacchi e tre giorni complessivi per la loro via 'Pilar Dudh Khunda', che nei suoi 1400 metri supera difficoltà fino al VI/6a, AI4, M4. La discesa è avvenuta inizialmente lunga la cresta nord, poi i tre hanno effettuato una serie di calate verso il ghiacciaio per raggiungere il campo base la sera del 31 ottobre.

Dopo un giorno di riposo gli alpinisti catalani hanno risalito lentamente il ghiacciaio per raggiungere la base del Monte Numbur. Poi, alle 4 di mattina del 4 novembre, Baro e Padros hanno iniziato a salire la parete sud. L'idea era di salire i 1100m che separavano la tenda dalla cima in stile veloce e leggero ed in giornata, ma verso le 14:30, a quasi 6900m di quota, hanno deciso di tornare indietro a causa della neve poco trasformata. Calandosi lungo la via di salita, in meno di tre ore sono ritornati alla tenda. Il tentativo si chiama 'Nepali Sun' e nei suoi 1000m i catalani hanno superato difficoltà stimate attorno a VI/ 5, M4.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti