Corso Multipitch "Alpine"

Corso di arrampicata su vie alpinistiche
1 / 1
Sappiamo arrampicare, sappiamo muoverci con destrezza su vie lunghe ben protette e scendere con sicurezza lungo molte corde doppie... ma vogliamo avventurarci su itinerari più alpinistici e sapercela cavare anche se non troviamo una sosta già fatta o le protezioni lungo i tiri. In questo corso si impareranno a posizionare protezioni veloci (nuts, friends, tricam, cordini su clessidre o fettucce) e fisse (chiodi) e a capire come affrontare un itinerario alpinistico.
Planetmountain
Sappiamo arrampicare, sappiamo muoverci con destrezza su vie lunghe ben protette e scendere con sicurezza lungo molte corde doppie... ma vogliamo avventurarci su itinerari più alpinistici e sapercela cavare anche se non troviamo una sosta già fatta o le protezioni lungo i tiri. In questo corso si impareranno a posizionare protezioni veloci (nuts, friends, tricam, cordini su clessidre o fettucce) e fisse (chiodi) e a capire come affrontare un itinerario alpinistico.
Programma generale : Il corso si svolge in 2 GIORNATE Primo giorno: mezza giornata in Falesia - uso di Nuts, Friends, Tricam e chiodi - ancoraggi su spuntoni e clessidre - ripasso manovre gestione della cordata
Secondo giorno: - Salita di una via multipich alpinistica Livello : si richiede una preparazione base su vie a più tiri sportive. Materiale necessario: Scarpette da arrampicata, imbracatura, casco, secchiello, 2 moschettoni a ghiera Per chi ne fosse sprovvisto, XMountain fornisce corda, moschettoni a ghiera aggiuntivi, rinvii, fettucce, piastrina da recupero.

Periodo: da inizio Marzo a Novembre
Costo di partecipazione
Costo a persona (4 persone) = € 155,00
Costo a persona (3 persone) = € 195,00
Nel caso di corso strutturato per due persone il costo è di € 290,00 a persona. Il costo comprende: la Guida Alpina e l’eventuale noleggio materiale tecnico Il costo non comprende: il viaggio e l’eventuale soggiorno in rifugio dei partecipanti
NOTA: Nel caso di corso programmato in 2 giornate consecutive con pernottamento, le spese della Guida Alpina sono da dividere fra i partecipanti .
Modalità di pagamento : caparra del 50% (bonifico o contanti) e saldo a inizio attività
Modalità di iscrizione: via email: info@xmountain.it o telefonare al 348 – 1463700 .
Indicare / dire: in quanti si è e il periodo e i giorni disponibili per effettuare il corso. Per i corsi collettivi (min. 3 persone), non appena si formerà il gruppo minimo di 3 partecipanti vi contatteremo immediatamente per programmare l’inizio dell’attività.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti