Gli itinerariVie di arrampicata

Lott - Loss - Cresta di Sottocorna 



V+, VI (tiro chiave 2°)
Bellissima salita nelle immediate vicinanze del rifugio Rosetta, resa sicura dagli spit messi alle soste, e sui tiri intermedi. Alla base della fascia di roccia grigia che segna l'attacco si parte mirando ad una piccola nicchia, quindi oltre per giungere...

Luce la sera - Monte Spitz 



7b+
La via Luce la sera sale sul tratto più repulsivo della parete est del Monte Spitz (Valsugana VI).

Lucertolaia - Lastoni di Formin, Pilastro di sinistra 



VIII. 7a+, VIII
Lucertolaia si presenta come una via tra il classico ed il moderno sui Lastoni di Formin, con uno stile piuttosto californiano con soste prevalentemente a spit e protezioni veloci lungo i tiri, su roccia dolomitica nera e grigia.Aperta tra il...

Madiba - Parete di Primolano 



6b+
Via a spit aperta dal basso che supera con logica direttiva una serie di diedri e fessure facilmente individuabili dal centro del paese. Roccia buona, a parte qualche breve tratto che può migliorare con le ripetizioni.

Madre Roccia - Marmolada d'Ombretta 



8b
Madre Roccia sale il lato destro dello Specchio di Sara alla parete sud della Marmolada (Dolomiti). La via è stata aperta tra il 2022 e 2023 da Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani, con difficoltà 8b max...

Magic Fox - Torre dei Sabbioni 



7a
Via molto bella, che segue una tra le linee più logiche e dirette della parete sud ovest. L’attacco è in comune con la Diretta Livanos per i primi tre metri e poi prosegue dritta per un evidente fessura che poi...

Magic Line per Sofia - Mulaz 



VII VIII R3
Magic Line per Sofia segue una linea indipendente fra le vie Magia Nera e Ma Ma sulla parete ovest del Mulaz, superando direttamente la prima fascia strapiombante ed evitando leggermente sulla destra la seconda. La roccia è stratosferica e le...

Mai molar - Tofana di Rozes 



7a+
Via aperta dal basso con l'uso del trapano e l'utilizzo di spit fix 10mm. Per un'eventuale ripetizione si consiglia di portare, oltre a rinvii non cortissimi per ridurre gli attriti sui tiri più lunghi, anche qualche friend medio e piccolo....

Mastro Lindo - Avancorpo del Gran Vernel 



7a + (A1)
Aperta dal basso con spit da 10 mm con soste uniche in acciaio inox, Mastro Lindo sale una linea a destra di Linea d'ombra. A parte il 2° tiro di placca piuttosto duro ma protetto bene, il resto è un'...

Mente Demente - Spiz de la Lastia 



VII+ R3/IV
Mente Demente segue un sequenza di fessure e belle placche a buchi puntando a un’evidente tetto a mezzaluna a circa metà parete, qui incrocia per una lunghezza e mezza la Massarotto del 1992 per poi continuare con linea indipendente. Offre...

Momento Libero - Sasso Rosso 



8a
La via sale al centro dell'enorme macchia gialla presente nel tratto di parete ben visibile dalla località di San Gaetano di Valstagna (Valbrenta). Itinerario consigliato agli amanti delle vie un po' fuori mano. L'arrampicata va dalla placca al forte strapiombo....

Motorhead - Parete di Enego (Est) 



7a, un tratto 6c/A0 (7b)
Itinerario sportivo aperto dal basso in più riprese e ultimato nel mese di maggio 2014. Arrampicata varia e divertente che supera il settore di parete subito a sinistra della “Sergio Carniato” aperta da Umberto Marampon. Nella parte alta la via...

Multicolor - Monte Petorgnon 



7a+
Via aperta sul Monte Petorgnon in Val Pramper con utilizzo di bolts ad eccezione di un tiro in fessura che è stato lasciato pulito. La via si sviluppa su placche di Dolomia compatta per poi seguire su una parete leggermente...

Nicola Simoncelli - Monte Cimo 



6b
Via super classica alla Pala del Boràl del Monte Cimo in Val d'Adige, bene attrezzata a spit ma con diversi passi obbligatori, roccia molto bella e compatta con passi di aderenza. Può rimanere bagnata dopo piogge recenti.

Nikibi - Lastoni di Formin, Torrione Marcella 



6b+
Itinerario aperto dal basso a spit che sale le placche del torrione. Salita molto bella che si sviluppa su pareti verticali con roccia compatta e difficoltà medie. Vista la difficoltà, la chiodatura e la bellezza della roccia, quest’itinerario è destinato...

Non è mai troppo tardi - Cima d'Auta 



7b+
Via interessante e logica che supera una porzione di roccia ancora vergine. Nel complesso bella, con alcuni tiri molto belli, altri invece, soprattutto nella parta alta, hanno roccia friabile ma sono chiodati bene.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.