Gli itinerariVie di arrampicata
Il Dado è tratto - Monte Casale - Pilastro del Vento 



ED- II° S2 7a+
Il dado è tratto è una bella salita in ambiente gradevole sopra il fiume Sarca. Percorre un bel pilastro grigio tagliato in orizzontale da un caratteristico tetto. L’arrampicata è prevalentemente tecnica lungo solide placche a volte leggermente disturbate dalla vegetazione....
Il Filo di Arianna - Monte Casale - Pilastro del Vento 



VIII
Il Filo di Arianna sale il Pilastro del Vento del Monte Casale in Valle del Sarca
Il Gigante di Athos - Monte Casale 



ED II° S2 7b+
Il Gigante di Athos ai Contrafforti del Monte Casale in Valle del Sarca è una bellissima salita su roccia ideale, che con arrampicata tecnica vince delle belle placche grigie subito a sinistra della falesia di Athos. Aperta dal basso in...
Il Male di Vivere - Monte Bianco di Presanella 



45° M 7a+ (VIII+) R3
Via tradizionale in ambiente severo, roccia generalmente ottima e arrampicata spesso atletica in fessura. Una delle vie classiche più dure del gruppo.Storia: Gli apritori il primo giorno hanno fatto l'avvicinamento e scalato 4 tiri fino a un piccolo terrazzo dove...
Il Matto del Barbiere - Cimon della Pozza 



VII+
Via splendida, molto difficile, per alpinisti esperti su roccia buona. Con un'arrampicata sempre molto atletica percorre fedelmente la fessura strapiombante a sinistra dell'evidente camino muschioso del Cimon della Pozza.
Il Re del Brenta - Paganella 



7b+
Via aperta dal basso in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi, tra la Direttissima C. Maestri, C. Baldessari del 1959 e la Superdirettissima Loss, Tabarelli del 1965. Roccia bella, soste comode, panorama super che spazia dalla Marmolada al...
Il re del lago - Cima Capi 



V - V+
Il nome è stato scelto in onore della falesia che la ospita (“La Regina del Lago”) alla quale evidentemente mancava ancora un “compagno”.La via, aperta dal basso, corre lungo il margine orientale del crinale di Cima Capi quasi a volerne...
Il sole e la luna - Transatlantico 



7a+/7b
Il sole e la luna al Transatlantico è stata aperta dal basso in libera senza passi in artificiale tra una protezione e l'altra. Sono stati necessari 4 pomeriggi dopo lavoro tra pulizia e chiodatura. La roccia in via è ottima, il terzo...
Il Tempo è come il Fiume - Monte Casale - Pilastro del Vento 



ED II° S2 7c
Il Tempo è come il Fiume al Monte Casale è una salita molto tecnica su placche verticali, che richiede un ottimo uso dei piedi ed intuizione di movimento. La chiodatura è ottima e mai pericolosa, ma ogni tiro richiede impegno...
Il Tempo Sospeso - Furcia Rossa 



IX-R3
Il tempo sospeso è un'interessante via sulla parete sud della Furcia Rossa III, che trova spazio tra le vie Hinterm Horizont (Hubert Eisendle, Simon Kehrer 2021/22) e Princess Soreghina (Hubert Eisendle, Simon Kehrer).
Durante l’apertura abbiamo utilizzato friend e 6 chiodi...
In ricordo di Mati - Lavel 



6c+
Bella e divertente via in Val di Tovel, con un obbligatorio che tiene impegnati e dà grande soddisfazione una volta in cima. Tranne per il primo tiro, la roccia è sempre bella e compatta, permettendo di passare in libera seguendo...
Inshallah - Corna Rossa 



6c+
Inshallah sale una parete ripida sulla cima più importante del sottogruppo della Corna Rossa. Si tratta di una via moderna dove si è cercato di proteggersi con protezioni mobili dove possibile e con fix sulle sezioni compatte. Le soste sono...
Invisibilis - Marmolada Punta d'Ombretta, pilastro Specchio di Sara 



7c+
Invisibilis è la linea più diretta e centrale della parete che partendo dai primi due tiri di Specchio di Sara arriva per placche grigie di qualità insuperabile fino in gengia, con andamento sostanzialmente rettilineo.
L’idea iniziale era la continuazione di Coitus...
Io Penso Positivo - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio) 



7c+
Breve ma estetica e spettacolare, Io Penso Positivo è stata aperta dal basso con Markus Aufderklamm, in due giornate nell’ottobre 2020 e liberata il 30 Ottobre.
Jedi Master - Punta Lisa - Monte Nero di Presanella 



VI / R2 / III
Salita breve ma molto interessante, su roccia generalmente compatta e con alcuni tratti magnifici, lavorati a lame, knobs e tafoni. Si conclude su un antecima salita per la prima volta in questa occasione e battezzata punta Lisa, dedicandola alla nuova...
Jeo - Col de Stagn, Sella 



7a
Jeo è l'ultima via moderna/sportiva aperta sulla parete Est del Col de Stagn, dopo l'apprezzata Eva Dorme (6b+ max) e la più facile Ludomania (6a max).
Tutti questi itinerari sono interessanti per una breve giornata di arrampicata, al sole caldo del...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.























