Gli itinerariVie di arrampicata

Il re del lago - Cima Capi 



V - V+
Il nome è stato scelto in onore della falesia che la ospita (“La Regina del Lago”) alla quale evidentemente mancava ancora un “compagno”.La via, aperta dal basso, corre lungo il margine orientale del crinale di Cima Capi quasi a volerne...

Il sole e la luna - Transatlantico 



7a+/7b
Il sole e la luna al Transatlantico è stata aperta dal basso in libera senza passi in artificiale tra una protezione e l'altra. Sono stati necessari 4 pomeriggi dopo lavoro tra pulizia e chiodatura. La roccia in via è ottima, il terzo...

Il Tempo è come il Fiume - Monte Casale - Pilastro del Vento 



ED II° S2 7c
Il Tempo è come il Fiume al Monte Casale è una salita molto tecnica su placche verticali, che richiede un ottimo uso dei piedi ed intuizione di movimento. La chiodatura è ottima e mai pericolosa, ma ogni tiro richiede impegno...

Inshallah - Corna Rossa 



6c+
Inshallah sale una parete ripida sulla cima più importante del sottogruppo della Corna Rossa. Si tratta di una via moderna dove si è cercato di proteggersi con protezioni mobili dove possibile e con fix sulle sezioni compatte. Le soste sono...

Invisibilis - Marmolada Punta d'Ombretta, pilastro Specchio di Sara 



7c+
Invisibilis è la linea più diretta e centrale della parete che partendo dai primi due tiri di Specchio di Sara arriva per placche grigie di qualità insuperabile fino in gengia, con andamento sostanzialmente rettilineo.
L’idea iniziale era la continuazione di Coitus...

Io Penso Positivo - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio) 



7c+
Breve ma estetica e spettacolare, Io Penso Positivo è stata aperta dal basso con Markus Aufderklamm, in due giornate nell’ottobre 2020 e liberata il 30 Ottobre.

Jedi Master - Punta Lisa - Monte Nero di Presanella 



VI / R2 / III
Salita breve ma molto interessante, su roccia generalmente compatta e con alcuni tratti magnifici, lavorati a lame, knobs e tafoni. Si conclude su un antecima salita per la prima volta in questa occasione e battezzata punta Lisa, dedicandola alla nuova...

Jeo - Col de Stagn, Sella 



7a
Jeo è l'ultima via moderna/sportiva aperta sulla parete Est del Col de Stagn, dopo l'apprezzata Eva Dorme (6b+ max) e la più facile Ludomania (6a max).
Tutti questi itinerari sono interessanti per una breve giornata di arrampicata, al sole caldo del...

Karlovacko - Parete Fabio Giacomelli - Mandrea 



6b (A0)
Breve via sportiva che percorre un serie di placche per poi puntare ad un evidente diedro, che si percorre parzialmente, per poi spostarsi nuovamente in placca. Completamente attrezzata a fix 10 mm sia lungo i tiri che alle soste.

Keine Liebe, Nur Bier - Cima Brenta Alta 



-IX
Via aperta nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta tra la Via Gogna a destra e la Via Detassis a sinstra. Gli ultimi 4 tiri fino in cima sono in comune con la...

King Line - Scoglio di Lert 



6c
Nuova via d'arrampicata aperta allo Scoglio di Lert da Angelo Davorio, Damiano Meli e Stefano Righetti

Krieger des Lichts - Cima Scotoni 



IX
Via aperta dagli südtirolesi Simon Gietl e Hans Pfeiffhofer senza spit nel estate del 2009

L Pilaster Desmincià - Sass Rigais 



VII-
L Pilaster Desmincià, il pilastro dimenticato, sale la parete NO del Sass Rigais. Anche se la roccia è piuttosto friabile nella parte inferiore e superiore, nella parte centrale invece la roccia è 'piacere puro.'

L'apprendista - Campanile Gardeccia 



TD ( S2/I°/ 6c+)
Il campanile Gardeccia è fra i torrioni più interessanti e comodi del Larsec, il breve avvicinamento e il rientro comodo contribuiscono e invogliano ad andarci. L’apprendista, si svolge subito a destra della classica via Hendrina e finisce in cima alla...

L'Ora del Garda - Mandrea Arco 



8a
Via impegnativa e sostenuta, attenzione per un eventuale rientro in doppie, molto complesso per via degli strapiombi continui ed alcune lunghezze in obliquo."In totale sono risultati 10 tiri, 9 nuovi più l'ultimo facile, in comune con una via esistente. Un...

L'Uovo di Colombo - Monte Cimo, Sass Mesdì 



7c+ max, 7a+ soft
A metà giugno 2013 Rolando Larcher e Herman Zanetti hanno aperto L'uovo di Colombo sul Monte Cimo in Val d'Adige. Una via di 200m che supera i grandi tetti con due versioni: hard 7c+ e soft 7a+.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.