Gli itinerariVie di arrampicata

Via Ey de Net - Tofana di Rozes 



6a+
La via supera al centro l’imponente pilastro che delimita a sinistra il grande anfiteatro della Tofana, raggiungendo la via Eötvös poco prima del traverso. Arrampicata sostenuta su roccia generalmente buona non molto chiodata. Richiede intuito ed esperienza nella ricerca dell’itinerario...

Via Fahrenheit 451 - Torrione Cecilia 



VI+, A1
Bella via sul versante sud della Torre Cecilia della Grignetta.

Via Falcone e Borsellino - Tofana di Mezzo 



7b
Arrampicata stupenda impegnativa su roccia ottima, chiodatura mista, spit e chiodi a volte distanziata. L’itinerario sale a sinistra della via degli Scoiattoli.

Via Fifone - Cima Margherita 



V1+, un passo A1
Spettacolare via aperta da Heinz Grill, Martin Heiß e Florian Kluckner che ha in comune qualche metro di Via Cenerentola.

Via Giacomo Deiana - Monte Brento 



VII+, A1, R4+
Grandioso itinerario d’avventura aperto da Francesco Salvaterra, Alessio Tait e Marco Pellegrini nel giorni 31/10-1/11/2016 e 25-26/09/2018 con due bivacchi in parete.
La via è stata aperta per la maggiorate in stile classico; sono stati posizionati alcuni fix in artificiale lungo...

Via Giannina - Monte Ciarido 



V+ (pp VII,VI+), RS2
La "Via Giannina" è una via di arrampicata in stile alpinistico moderno che raggiunge la cima Nord Est del Monte Ciarido (2453m) nelle Marmarole Orientali, offrendo una vista panoramica sui principali gruppi dolomitici cadorini. Con uno sviluppo di 320 metri...

Via Giopia - Monte Brione 



6a/A1
Bella via artificale sulla parete nordovest del Monte Brione, vicino ad Arco ed in mezzo alla busa tra Riva e Torbole. La via è stata ristrutturata nel novembre 2013 da Paolo Calzà e Danny Zampiccoli.

Via Giovanni Paolo II + Via Ottoz - Grivel Père Eternel - Père Eternel - Aiguille de la Brenva 



6a per la via Papa Giovanni Paolo II, artificiale rocambolesco per la Père Eternel (5c obbl.)
Il Père Eternel (in italiano Padreterno) è un ago di roccia monolitico dall’aspetto impossibile. Sorge in un luogo selvaggio ed appartato del Monte Bianco, sulla cresta nord dell’Aiguille de la Brenva.
Fu salito con una rocambolesca avventura il 7 agosto del...

Via Giovanni Segantini - Monte Colodri 



6c+
Via tutta attrezzata a fix e che va ad aggiungersi alle altre grandi classiche sulla est del Colodri è stata aperta dal basso in più tentativi ed è stata completata il 19 settembre 2008.Come scrive Giampaolo Calzà, questa nuova via...

Via Giove - Pilastro Zeni - Torre Vallaccia - Sasso delle Undici 



VI+, VII+ e VIII
La via Giove si presenta come un altro gioiellino, su una parete stupenda e difficile allo stesso tempo, di cui è possibile beneficiare solo grazie all'immenso lavoro e creatività di Heinz e del suo gruppo. È percorribile tutta in arrampicata...

Via Giulia - Corno Stella 



IV+/V; R3
La via Giulia affronta direttamente la grande placconata schivata dalla via "Cercando Valerio". Il primo tiro è in comune con quest'ultima, poi si prosegue sulla grande placca con arrampicata divertente e protezioni rapide, fino a sostare quando la pendenza aumenta....

Via Gogna - Cerruti - Seconda Pala di San Lucano 



La via di interesse prettamente storico, è avventurosa, in sostanza una salita consigliata ad un pubblico più che adulto.La via presenta roccia friabile lungo tutto il percorso e si divide in tre parti:- nella I^ parte si affronta uno zoccolo...

Via Gotica - Cornetto di Salarno 



VIII+/IX-
Via Gotica è stata aperta dal basso da Matteo Rivadossi e Giorgio Mauri nel settembre 2011 (il 3, 10 e 16-17 con un bivacco). La via è una direttissima tutta in arrampicata libera attraverso le placche più compatte della monumentale...

Via Greta - Cima Grostè 



VII
Via aperta in più riprese nell'ottobre del 2018 da Francesco Salvaterra e Nicola Castagna. "La linea ha soddisfatto appieno le nostre aspettative, ogni tiro è bello e su roccia generalmente ottima, inoltre la linea non è risultata forzata, si segue...

Via Grigio Acqua - Monte Pastello 



7c+
Salita logica con difficoltà crescenti, il calcare è compatto su tutta la linea. Arrampicata varia, per la maggior parte si incontrano placche di movimento tranne per l’ultima lunghezza dove, dopo qualche movimento delicato, di entra in un dietro svaso leggermente...

Via il volo della grola - Campanile Giac 



VI+ con passi di AO-A1 o VII+
Si tratta della prima salita alla torre, battezzata dagli apritori “Campanile Giac” in onore di Fabio Giacomelli. La via segue una logica sequenza di camini e fessure strapiombanti, arrampicata vecchio stile: incastri faticosi e tecnici. La roccia è dolomia spesso...
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.