Gli itinerariVie di arrampicata
Le manteau de l'Eveque - Aiguille de l'Eveque 



7a
Bell' itinerario in ambiente su un granito ricco di knobs. La chiodatura è da integrare e talvolta senza essere pericolosa è abbastanza lunga.
Le Pagine di Pietra - Le Pagine di Pietra, Forzo 



6a+
Via divertente, su roccia bella in un posto incantevole. Ideale per far pratica di arrampicata Trad con protezioni veloci. Da non sottovalutare per la lunghezza dell’ultimo tiro, per la particolarità può essere di soddisfazione anche per i più esperti. Se...
Le Vin de l’Enfer - La Bouteille 



6c
Bell’ itinerario sulla Bouteille (settore Grandes Jorasses) da abbinare a quelli già presenti sulla parete.
Les Intouchables - Trident du Tacul 



ABO-, 7c+ max
Se percorso interamente in libera, questo itinerario risulta essere sicuramente il più difficile fra tutti quelli proposti; ha però il vantaggio di avere le doppie sulla via di salita, di avere molti spit in loco e di essere ottimamente proteggibile...
Les Pèlerins et la Dame - Aiguille de l'Eveque 



6c/A0
Itinerario interessante con L2 di notevole bellezza. La chiodatura senza essere pericolosa è talvolta abbastanza lunga.
Ligne Blanche - Chandelle du Tacul 



ED, 7a+ max
Itinerario simpatico con due lunghezze super! La terza di placca verticale a tacche e la quinta lungo un fessurone strapiombante veramente Yosemitico. Purtroppo però questa lunghezza è spesso bagnata ad inizio stagione.
Liz e L'Elefante - Monte Nero 



7b
Bellissima via aperta dal basso in arrampicata libera sulla parete sud-est del Monte Nero in Vallone di Piantonetto.
Lloverà y yo verè - Petit Mont Greuvetta 



6c (6b obbl) RS2
Via d'arrampicata prevalentemente in placca che ricerca i punti deboli della parete ovest del Petit Mont Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco, ideale da percorrere nelle mezze giornate dedicate alla salita al bivacco Gervasutti e buon riscaldamento per le belle...
Luna Calante 2016 - Specchio di Iside 



ED-, 6c max
Via molto bella con fessure di tutti i generi: strette, larghe, camini, tetti, veramente un gioiello di scalata granitica. La versione 2016, oltre a superare lo spettacolare diedro-camino della seconda lunghezza, rende fattibile in libera l’intera via raddrizzandola in alcuni...
L’ultima tentazione di G&B - Punta Nini di Cateissard 



7a+
Itinerario entusiasmante, vario, nessun tiro banale, ambiente dolomitico
Mahsa - Torrioni del Ru 



6a
Questa porzione di parete dei Torrioni del Ru è compresa tra le vie il 'Quartino' e la via 'Fantasia'. La prima esplorazione fu effettuata da Gian Maria Grassi e Luca Berta nel 2019, che la valutarono subito interessante e con buona...
Mandorlita - Punta 3100m del Mont Rouge del Mont Greuvettaz 



6b+
Via aperta da Marco Farina, Francesco Canale ed Elia Andreola durante l'agosto 2011 che sale la parete sud della Punta 3100m del Mont Rouge del Mont Greuvettaz.
Mares - Aiguille de la Brenva 



ABO, 7c+ max, expo
Itinerario tecnicamente difficile e psicologicamente impegnativo che si svolge su ottima roccia e su una parete relativamente semplice da raggiungere ma lontano dalle solite mete frequentate dagli arrampicatori.
Mikakadi - Parete di Fornolosa 



7a/A0
Mikakadi è il primo itinerario a percorrere la Parete di Fornolosa grazie ad un mix di belle placche d'aderenza e fessure da proteggere che vi condurranno in maniera logica al Gigatetto, vero cuore della via, e da qui fino in...
Nautilus - Sergent 



TD- 5c/6a
Una delle vie più popolari e ripetute della Valle dell’Orco. Scalata piacevole, non difficile e mai banale, comunque sempre di grande soddisfazione. Lo stile è quello tipico del granito, fessure e diedri. La via originale, che consigliamo, al terzo tiro...
Nero su Bianco - Aiguille Noire de Peuterey 



7b
Nero su Bianco, salito nei giorni 23 e 25 agosto, si snoda al centro della parete (a destra della via Manera - Meneghin del 1981) con uno sviluppo di 940 metri (19 tiri di corda lunghi fino ai 60 metri)...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo























