Les Intouchables - Trident du Tacul
                                
                                        Les Intouchables                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
M. Piola e H. Bouvard
                        Autore scheda
Roberto Rossi
                        Versante
Sud
                        Lunghezza dislivello
250m
                        Difficoltà
ABO-, 7c+ max
                        Difficoltà obbligatoria
6c 
                        
                            Se percorso interamente in libera, questo itinerario risulta essere sicuramente il più difficile fra tutti quelli proposti; ha però il vantaggio di avere le doppie sulla via di salita, di avere molti spit in loco e di essere ottimamente proteggibile (fessure nette).
Per “quelli veramente forti” c’è la possibilità di salire il settimo tiro lungo una bella fessura da proteggere (portarsi friends medio-piccoli doppi) posta qualche metro a sinistra dell’itinerario originale (8a, variante Bassanini, 1993).
                        
                        Per “quelli veramente forti” c’è la possibilità di salire il settimo tiro lungo una bella fessura da proteggere (portarsi friends medio-piccoli doppi) posta qualche metro a sinistra dell’itinerario originale (8a, variante Bassanini, 1993).
                            
                                                            Accesso
Dal Rifugio Torino (3375m) si traversa in direzione ovest puntando verso il Col des Flambeaux. Da qui, passando sotto i cavi della funivia, si scende verso sinistra passando sotto la nord della Tour Ronde. Rimandendo in quota si traversa come per il Grand Capucin, deviando però alla fine verso sinistra.Dal ghiacciaio salire su un piccolo terrazzino con spit sotto la verticale di una fessura strapiombante (uno spit è visibile circa a metà fessura). Discesa
In doppia sulla via. Materiale
Nuts e friends fino al n° 3 (doppi lo 0.5, lo 0.75 e l’1).
                    Dal Rifugio Torino (3375m) si traversa in direzione ovest puntando verso il Col des Flambeaux. Da qui, passando sotto i cavi della funivia, si scende verso sinistra passando sotto la nord della Tour Ronde. Rimandendo in quota si traversa come per il Grand Capucin, deviando però alla fine verso sinistra.Dal ghiacciaio salire su un piccolo terrazzino con spit sotto la verticale di una fessura strapiombante (uno spit è visibile circa a metà fessura). Discesa
In doppia sulla via. Materiale
Nuts e friends fino al n° 3 (doppi lo 0.5, lo 0.75 e l’1).
27/07/2003 Nicola Vonarburg
                                    Bellissima via anche se ritengo sia quotata troppo alta. Per me il tiro duro è al massimo 7b+, comunque è una via da non perdere!! 
                                23/07/2003  UGO
                                    Bella via, ideale per corsi CAI. Roccia un po' marcia nella fessura, giù in fondo.
                                01/07/2002 ardito davide
                                    complimenti a chi riesce in libera sull'ultimo tiro!il resto è più facile!
                                01/07/2002   davide ardito
                                    ah, dimenticavo, è bellissima!
                                Bellezza
Primi salitori
M. Piola e H. Bouvard
                        Autore scheda
Roberto Rossi
                        Versante
Sud
                        Lunghezza dislivello
250m
                        Difficoltà
ABO-, 7c+ max
                        Difficoltà obbligatoria
6c 
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate

   
   
   
   
   
   