Mares - Aiguille de la Brenva

Itinerario tecnicamente difficile e psicologicamente impegnativo che si svolge su ottima roccia e su una parete relativamente semplice da raggiungere ma lontano dalle solite mete frequentate dagli arrampicatori.
Da La Palud, funivia di Punta Helbronner fino al Pavillon.
AccessoDal Pavillon, seguire il sentiero panoramico verso il Belvedere della Brenva fino a costeggiare una piccola palestra di roccia con vie facili in placca. Appena oltre, iniziare a salire in diagonale per prati e pietraia fino a portarsi all'imbocco del vallone che scende dal col d'Entrèves. Risalirlo su nevaio fino alla base della parete (utili i ramponi, anche leggeri). Calcolare circa un'ora dal Pavillon.
ItinerarioL'attacco si trova in corrispondenza di una doppia lama-fessura obliqua da sinistra verso destra: risalirla (friends) fin quasi al suo termine e ritornare a sinistra facendo attenzione a non sollecitare troppo alcune lame poco solide. In alternativa è possibile salire un poco a sinistra rispetto alla verticale della prima sosta ma occorre proteggersi con un paio di chiodi a lama (non in posto).
La via è attrezzata con fix inox Kong, da non confondere con una via che corre a destra, attrezzata invece con fix inox Raumer.
L1: 5c, 0 fix
L2: 7b+, 5 fix
L3: 7c+, 5 fix
L4: 6c+, 3 fix
L5: 7b, 4 fix
L6: 6a+, 3 fix
L7: 6a, 1 fix
L8: 5c, 1 fix
L9: 5c, 0 fix
L10: 6c+, 2 fix
L11: 6b+, 2 fix
In doppia lungo la via su ottimi ancoraggi, saltando la S3.
Materiale2 corde da 60 m, 1 set di friends dal #.5 al #3 Camalot (#.5 e #.75 doppi), 1 set di TCU dal #0 al #3 Metolius, 1 set di nut piccoli