Gli itinerari

Vie di arrampicata

1288
Itinerari in archivio
Tempo per respirare
Tempo per respirare - Carè Alto
6c/RS3/IV
Via moderna che sale il settore più ripido e compatto della parete sud. Altissima qualità della roccia, sempre lavorata e molto aderente, arrampicata perlopiù tecnica di gran classe, abbastanza impegnativa anche per via della distanza non sempre breve tra le...
Tempo Tiranno
Tempo Tiranno - Pianchette, Parete di Tempo Tiranno
7b/A1 max, 6b obbl
Questa via è un mix di classico e moderno, con alcune lunghezze in fessura molto interessanti ed un tiro, il secondo, dove pare di scalare in falesia, anche se purtroppo non siamo riusciti a liberarlo completamente e resiste 1 P.A.,...
Terzo spigolo
Terzo spigolo - Tofana di Rozes
4/5
Arrampicata elegante in ambiente grandioso che supera il poderoso terzo spigolo posto a sinistra del Pilastro di Rozes. La roccia è buona e le difficoltà sono continue dalla metà in su; chiodatura sufficiente nei tiri più impegnativi.
Testa o Croce
Testa o Croce - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi
8b
La via offre un'arrampicata molto varia su roccia magnifica: dopo un tiro di riscaldamento su una roccia particolarissima a “coralli” segue un tiro molto strapiombante con un riposo completo a metà e un duro arrivo in sosta di dita. Il...
Testa tra le nuvole
Testa tra le nuvole - Mandrea Arco
7a+
Via aperta dal basso., inizialmente da Ivan Maghella in solitario, poi completata insieme a Alessandro Arduini. La via offre un arrampicata continua con movimenti mai banali ed eleganti su buchi e gocce. Non mancano i tiri in strapiombo, di conseguenza...
The Dreamers
The Dreamers - Piccola Sentinella delle Caverne
8a/+
The Dreamers alla Piccola Sentinella delle Caverne è corta ma intensa. La qualità della roccia è tendenzialmente ottima ad esclusione di un breve tratto finale del secondo tiro e nel terzo tiro la roccia risulta buona.
The Edge
The Edge - Monte Cimo - Sass Mesdì
8a (7b obbl.), S3/4 (chiodatura tra i 4,5m e gli 8m), II (tecnica, chiodatura, ambiente)
Via molto aerea, che seguendo uno spigolo zizzaga tra grandi tetti. L’esposizione caratterizza tutta la salita. Su quasi tutti i tiri sono presenti delle sezioni boulderose che fanno la difficoltà. Le sezioni più facili fuori dai boulder sono chiodate molto...
The Hour Between Dog and Wolf
The Hour Between Dog and Wolf - Creta di Aip
VIII/VIII + RP
The Hour Between Dog and Wolf è stata aperta da Michal Coubal con suo figlia Anna Coubalová il 20-21 agosto 2020 sulla parete nord di Creta di Aip. Sale inizialmente a destra di Montanari per Scelta (2015) e Rain Men...
The King of Fanes
The King of Fanes - Col Bechei
6c/6c+
Bella via aperta dal basso sulla parete sud del Col Bechei che si sviluppa su roccia spettacolare, tranne il primo tiro che può essere aggirato sulla destra, restando così nell'grado 6c/6c+, obbligatorio 6b.
The passenger
The passenger - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori
6b+
L'itinerario sale una parete ripida sul suo margine destro seguendo le linee di debolezza, aperto in ottica “plaisir” con chiodatura ravvicinata a fix. Buona parte della via è in traverso (ben protetto), si astenga chi non li ama. Roccia sempre...
The Pillar
The Pillar - Pilastro Dlait
7c
Quattro tiri, uno più bello dell’altro! Sitauta sul Pilastro Dlait sull'avancorpo della Paganella, la via presenta un po’ tutti gli stili: tecnico, da tirare e spalmare.
The Rooster Ridge
The Rooster Ridge - Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale
VI-
The Rooster Ridge segue una successione di cinque torri appoggiati sull’Avancorpo Cima di Ponteranica Occidentale in Val Gerola.
Third Stone From The Sun
Third Stone From The Sun - La Mongolfiera
VII+
Bella via sulla Mongolfiera nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso.
Thriller
Thriller - Col Becchei
7a
Uno degli itinerari più interessanti del Col Becchei, che sale con grande intuito tra gli strapiombi della parete. L’arrampicata è tecnica e sostenuta su ottima roccia. La via incrocia a circa metà altezza le vie Los Angeles e Balbic. La...
Thunder
Thunder - Monte Bessun
6b
Via alpinistica su una parete inviolata alta circa 450m sul versante orchiano del Monte Bessun, su cui lo stesso giorno sono state aperte in contemporanea due vie, "Thunder" e “Water”.
Titanic
Titanic - Parete dei Titani
ED- 6c
Bella via sulla Parete dei Titani aperta nel luglio 1998 da E.Bonfanti e P. Stroppiana.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti