Gli itinerariVie di arrampicata

Bask - Mur de Pisciadù 



7a+
Bella via aperta dal basso da Simon Kehrer e Roman Valentini che sale una logica linea tra la via Tridentina e la via Ai bimbi di Beslan. Anche se la via è spittata, portare Friends o nut piccoli fino medi.

Cani randagi - Tekepinari 



6b
La via si sviluppa su uno splendido calcare che nella prima parte è prevalentemente grigio e piuttosto liscio per poi divenire rossastro e abrasivissimo. Scalata prevalentemente tecnica con un tiro atletico.

Vint ani do - Mëisules dala Biesces 



8a+
Bella via sulla sudovest delle Meisules de la Bièsces caratterizzata da un gran tetto, dove si affrontano le massime difficoltà, ma anche da un’arrampicata molto tecnica. 12 tiri aperte dai gardenesi Ivo Rabanser e Stefan Comploi nel 2004 valutate VII...

Blu Oltremare - Monte Santu 



8a
Via di più tiri aperta dal basso da Rolando Larcher e Maurizio Oviglia sul Monte Santu.

Mezzogiorno di fuoco - Punta Giradili 



8b
Mezzogiorno di fuoco sale gli strapiombi proprio nel centro del (fantastico) pilastro che incide la parete di Punta Giradili. La via è stata liberata nel maggio 2007, Rolando Larcher l'ha percorsa interamente da primo e in giornata. A sentire gli...

Fisioterapia d'urto - Cima Dagnola 



7c+ / 8a
Via tecnica ed impegnativa con protezioni miste, veloci e a spit. La via corre in ambiente selvaggio ma relativamente facilmente raggiungibile. Data l'esposizione a Nord è una valida alternativa nei mesi più caldi.

Supernova con uscita diretta - Paretone di Ospo 



7b, VII/A1
Supera nel punto più alto il grande strapiombo subito a sinistra del grottone con un’arrampicata per lo più artificiale o di difficoltà molto elevate, prima su canne e poi su pance per un diedro di roccia giallo scuro molto buona....

Via Italiana / Italijanska Smer - Paretone di Ospo 



6b
A differenza del paretone il settore segreto, così detto perché per anni non si son fatte circolare notizie sulle vie là aperte, presenta roccia meno strapiombante e a belle gocce. Questa è la via classica del settore, la più logica....

Marinaio di foresta - Pedra Longa 



6a+
Marinaio di foresta è una bella via che con andamento diagonale sale la Pedra Longa, conosciuta anche come Agugliastra, la straordinaria torre che si erge sul mare di Baunei. Ambiente fantastico e roccia aggressiva ne fanno un'esperienza imperdibile! Data la...

Precenje - Paretone di Ospo 



7a
Grande intuizione di uno dei più forti alpinisti su roccia mai esistiti in assoluto. Precenje vuol dire traversata. Questa via infatti unisce varie vie permettendo di passare fra gli strapiombi della parete con difficoltà molto basse per il luogo. Il...

Via Medo - Paretone di Ospo 



VI
Si tratta della via più facile aperta sulla parete. Supera nel punto più accessibile la placconata a destra degli strapiombi fra giallo e grigio e la zona boscosa molto vicino alle doppie. La sosta del primo tiro viene fatta su...

La Scala del Cielo - Monte Scale - Torri di Fraele 



5c
Bella via di difficoltà contenute, su roccia articolata, per placche compatte, diedrini e muretti; in ambiente molto particolare e suggestivo. Attrezzata e ripulita ottimamente per renderla fattibile anche a chi si avvicina alle prime esperienze del mondo verticale.

Torre Patrizia e Sperone della Solitudine - Cima del Baus 



D+
La Cima del Baus presenta, sul suo versante sud est, una parete tormentata da guglie, muri e speroni, di roccia quasi sempre ottima. Le vie della Torre Patrizia e dello Sperone della Solitudine, aperte in momenti successivi da Francesco Leardi...

Sperone Salesi - Cima Sud dell'Argentera 



D
La cima Sud dell’Argentera, sul suo versante nord-ovest, è solcata da tre speroni praticamente paralleli, alti circa ottocento metri, percorsi da vie storiche dall’interesse alpinistico indiscutibile. La via qui proposta, che percorre quello più a destra, è il cosiddetto Sperone...

Sopra il teatro - Val Gadena 



7c
Simpatica e divertente salita in ambiente abbastanza isolato. La linea sale circa 40 metri a destra de “La gioia nel silenzio” e cerca di seguire sempre i punti di minor resistenza della parete. La...

Superdad - Punta Malanotte 



5c
La via esplora una parete sulla quale non sembrano esserci altri itinerari. La via cerca di seguire il grande spigolo del contrafforte, la parte bassa è più verticale e impegnativa, in particolare il primo tiro. Successivamente lo spigolo si appiattisce...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero