Gli itinerariVie di arrampicata

Tappeto volante - Inverso del Sergent 



7a+
La bella fessura diagonale che taglia il muro del terzo tiro è ben visibile dal parceheggio nei pressi della sbarra della strada vecchia sotto il Sergent. Questa fessura è ciò che ci ha spinto a esplorare questa porzione di parete...

Tartaruga volante - La pèrie de Sarò 



7c+
Tartaruga volante è la prima via sulla parete "La pèrie de Sarò", tradotto letteralmente "La pietraia di Sarral" in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta.La via è stata interamente aperta dal basso. L'idea iniziale era per una via trad, attaccando la...

Tavolo 104 - Pain de Sucre - Contrafforti E/NE 



5b/c
Tavolo 104 è un itinerario "plaisir" che concede il piacere di assaporare il gesto e il movimento armonico slegato dall’ossessione dei gradi e delle difficoltà. Questo non significa che sia tecnicamente banale; occorre sapersi muovere sul verticale lontano dalla forza....

Techno Progressive - Carè Alto, Prima Gobba Monte Folletto 



VI+, VII+, un tratto A1
Techno Progressive è stata salita con protezioni veloci lungo i tiri (chiodi friends dadi ecc..), solo in qualche sosta sono stati messi dei fix artigianali, l'arrampicata è tipica da fessura alcune volte atletica, altre tecnica su un granito fantastico; il...

Tempest - Mont Greuvettaz 



6c+
Bellissima via aperta da Marco Farina, Francois Cazzanellia e Rémy Maquignaz sulla parete est del Mont Greuvettaz tra le vie Karma e Pilier des vers Luisants.

Tempi moderni - Punta Rocca 



7+
Moderne Zeiten percorre la successione di magnifiche placche che quasi al centro della parete si rincorrono, senza soluzione di continuità, fino in cima a Punta Rocca. Si tratta di un itinerario di gran classe, in assoluto tra i più belli...

Tempi modernissimi - Sasso delle Undici 



7c+
Tempi Modernissimi al Sasso delle Undici é stata come per Tempi Moderni alla sud della Marmolada, una via che ha fatto capire quali erano le nuove sfide e le nuove possibilità di salire pareti all’apparenza impossibili. Tempi Modernissimi é stata...

Tempo per respirare - Carè Alto 



6c/RS3/IV
Via moderna che sale il settore più ripido e compatto della parete sud. Altissima qualità della roccia, sempre lavorata e molto aderente, arrampicata perlopiù tecnica di gran classe, abbastanza impegnativa anche per via della distanza non sempre breve tra le...

Tempo Tiranno - Pianchette, Parete di Tempo Tiranno 



7b/A1 max, 6b obbl
Questa via è un mix di classico e moderno, con alcune lunghezze in fessura molto interessanti ed un tiro, il secondo, dove pare di scalare in falesia, anche se purtroppo non siamo riusciti a liberarlo completamente e resiste 1 P.A.,...

Terzo spigolo - Tofana di Rozes 



4/5
Arrampicata elegante in ambiente grandioso che supera il poderoso terzo spigolo posto a sinistra del Pilastro di Rozes. La roccia è buona e le difficoltà sono continue dalla metà in su; chiodatura sufficiente nei tiri più impegnativi.

Testa o Croce - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi 



8b
La via offre un'arrampicata molto varia su roccia magnifica: dopo un tiro di riscaldamento su una roccia particolarissima a “coralli” segue un tiro molto strapiombante con un riposo completo a metà e un duro arrivo in sosta di dita. Il...

Testa tra le nuvole - Mandrea Arco 



7a+
Via aperta dal basso., inizialmente da Ivan Maghella in solitario, poi completata insieme a Alessandro Arduini. La via offre un arrampicata continua con movimenti mai banali ed eleganti su buchi e gocce. Non mancano i tiri in strapiombo, di conseguenza...

The Edge - Monte Cimo - Sass Mesdì 



8a (7b obbl.), S3/4 (chiodatura tra i 4,5m e gli 8m), II (tecnica, chiodatura, ambiente)
Via molto aerea, che seguendo uno spigolo zizzaga tra grandi tetti. L’esposizione caratterizza tutta la salita. Su quasi tutti i tiri sono presenti delle sezioni boulderose che fanno la difficoltà. Le sezioni più facili fuori dai boulder sono chiodate molto...

The Hour Between Dog and Wolf - Creta di Aip 



VIII/VIII + RP
The Hour Between Dog and Wolf è stata aperta da Michal Coubal con suo figlia Anna Coubalová il 20-21 agosto 2020 sulla parete nord di Creta di Aip. Sale inizialmente a destra di Montanari per Scelta (2015) e Rain Men...

The King of Fanes - Col Bechei 



6c/6c+
Bella via aperta dal basso sulla parete sud del Col Bechei che si sviluppa su roccia spettacolare, tranne il primo tiro che può essere aggirato sulla destra, restando così nell'grado 6c/6c+, obbligatorio 6b.

The passenger - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



6b+
L'itinerario sale una parete ripida sul suo margine destro seguendo le linee di debolezza, aperto in ottica “plaisir” con chiodatura ravvicinata a fix. Buona parte della via è in traverso (ben protetto), si astenga chi non li ama. Roccia sempre...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.