Gli itinerari

Vie di arrampicata

1533
Itinerari in archivio
Via Giopia
Via Giopia - Monte Brione
6a/A1
Bella via artificale sulla parete nordovest del Monte Brione, vicino ad Arco ed in mezzo alla busa tra Riva e Torbole. La via è stata ristrutturata nel novembre 2013 da Paolo Calzà e Danny Zampiccoli.
Via l'ultimo dei selvaggi
Via l'ultimo dei selvaggi - Parete di Palu
7b
Via aperta dal basso e in più riprese da Peter Moser. Via l'ultimo dei selvaggi è interamente attrezzata a spit ma mantiene sicuramente un carattere molto alpinistico sia per la tipologia di roccia che per la distanza delle protezioni che in alcuni...
Happy Ledge
Happy Ledge - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via aperta in 4 giorni da Rolando Larcher e Nicola Sartori. La bellezza della roccia, la conformazione particolare della parete con delle comode cenge, la grottina di partenza simile ad una scaletta a chiocciola che collega due fori naturali...
Albatros
Albatros - Col Turont
8b max
Bella via che supera l'evidente tetto, quasi orizzontale, sulla parte sinistra della parete sud del Col Turont.
Leggende di paese
Leggende di paese - Pizzo Lungo - Monti di Calamigna
VII-
Anche se relativamente corta, si tratta di una bella ed impegnativa arrampicata su fessure e camini che con ottima roccia e logica impeccabile, conducono direttamente in vetta al Pizzo Lungo, una punta unica in tutta l’isola che merita di essere...
Solo mostri al Perugini
Solo mostri al Perugini - Monfalcon di Montanaia Pilastro sud ovest
VI+
La via Solo mostri al Perugini percorre con logica linea il grande pilastro sud-ovest ben visibile dal bivacco, del Monfalcon di Montanaia. La via alterna tiri in placca di roccia compatta, con bei passaggi tecnici, a muretti strapiombanti faticosi ma...
Sguardo al Passato
Sguardo al Passato - Cima Bassa d’Ambiez
7a+, RS2+
Via bellissima, esposta a Sud, che con gran logica supera prima uno spallone e poi la zona strapiombante della parete. Roccia da buona a ottima, tutte le soste sono comode e a spit (2 spit Raumer d.8 con anello).
Giù la testa
Giù la testa - Cime di Bragarolo
VIII / VIII+
Via fantastica, una delle vie più impegnative dell’intero gruppo montuoso. La seconda lunghezza impone un arrampicata molto tecnica di precisione dapprima in placca poi su un muro strapiombante. Poi la linea ricerca sempre di sfruttare l’enorme diedro offrendo dei tiri meravigliosamente...
L'uomo migliora il tempo
L'uomo migliora il tempo - Guglia Torre di Lagunaz
VI, VII
Grande via in una delle zone meno frequentate delle già pochissimo affollate Pale di San Lucano. Attualmente nella via ci sono 9 chiodi, comprese le soste. Una eventuale ritirata, in considerazione del luogo isolato e del poco materiale in parete,...
Le sirene cantano ancora
Le sirene cantano ancora - Monte Gallo
VII/A2
Via di stampo strettamente alpinistico che presenta delle belle lunghezze su buona roccia, ma purtroppo anche alcuni tiri su roccia mediocre e sporca di vegetazione. Nonostante questo si tratta di una salita di notevole impegno e dunque da non sottovalutare....
Il deserto dei Tartari
Il deserto dei Tartari - Rocca Busambra
VIII
Notevole scalata prevalentemente da proteggere, su roccia buona e in ambiente bellissimo. La via non presenta difficoltà estreme, ma risulta comunque abbastanza impegnativa e continua su tutte le lunghezze.P { margin-bottom: 0.21cm; }
Rien ne va plus
Rien ne va plus - Sas Ciampac
7b+
Bella via aperta in sei giorni, tra il 3 e il 28 ottobre. Rien ne va plus è sicuramente una buona scelta in primavera o in autunno data la sua esposizione: all’inizio a sud e poi dopo il 10° tiro...
Motorhead
Motorhead - Parete di Enego (Est)
7a, un tratto 6c/A0 (7b)
Itinerario sportivo aperto dal basso in più riprese e ultimato nel mese di maggio 2014. Arrampicata varia e divertente che supera il settore di parete subito a sinistra della “Sergio Carniato” aperta da Umberto Marampon. Nella parte alta la via...
Paretone Express Via Iurisci - D'Amico
Paretone Express Via Iurisci - D'Amico - Vetta Orientale del Gran Sasso
ED-, con pass. fino al VI
La via sale dal basso l’imponente parete Nord-Est della Vetta Orientale, il Paretone, in modo diretto, risalendo logicamente il grande colatoio centrale del Paretone. Dopo circa 850m di parete, la via si ricongiunge con il Canale Jannetta all’altezza del terzo...
Ohne Rauch stirbst du auch
Ohne Rauch stirbst du auch - Cima Grande di Lavaredo
8a
Una via superba e indipendente sul lato sinistro della parete nord della Cima Grande, aperta nel 2010 da Hannes Pfeifhofer e Daniel Roger. La prima libera in giornata è stata effettuata il 17/08/2014dall'alpinista tedesca Ines Papert, la seconda il 28/08/2014 dall 'austriaca Lisi...
Cuvée XVIIIeme ànniversaire
Cuvée XVIIIeme ànniversaire - La Bouteille
6a+
Interessante itinerario sulla La Bouteille (settore Jorasses) da abbinare a quello a fianco (Piquette) che si sviluppa su un granito di rara bellezza.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Vedi i prodotti