Gli itinerariVie di arrampicata

Senza perdere la tenerezza - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo 



EX- (tiro di A3+/A4 [?] e passaggi fino al VI+)
La via sale gli strapiombi gialli sotto il “Pancione di Cavalcare” e prosegue per una fessura al limite destro della placconata superiore. I due tiri degli strapiombi sono prevalentemente in artificiale, con difficoltà superiori a quelle de “L’eredità di Marco”,...

Senza un domani - Parete dei Preeri, Monte Baldo 



7a+
La nostra nuova via parte dal enorme buco ben visibile dal fondovalle. Abbiamo cercato una linea compatta ma logica seguendo i punti deboli presenti in quella porzione di parete. Nonostante la via sia di stampo sportivo è stata chiodata dal...

Serendipity - Sergent 



6a+
AGGIORNAMENTO 10/2022: Attualmente la via risulta impraticabile in quanto i pimri tiri sono stati schiodati da sconosciuti. La via si svolge nel corridoio libero tra la via Mi Dissocio e la Via delle Placche e la Via di Roby. Arrampicata...

Serendipity - Torre di Mezzaluna 



7c+
Serendipity alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia offre "tiri strepitosi su roccia che difficilmente si può immaginare nelle Dolomiti."

Sette secondi - Cima delle Saline 



ED. Valutazione estesa: difficoltà max 7b+ obbligo 6b+ RS2+ II
La via supera la parete NO della Cima delle Saline, sotto la verticale della vetta, a metà tra lo spigolo NE e la via Mattioli, prima sulle placche basali e poi lungo una fessura che solca l’aggettante pilastro giallo.

Settimina - Pala delle Masenade 



6c/6c+
Bella via moderna, aperta a spit e chiodi sulla Pala delle Masenade (o Scalet delle Masenade), comoda, al sole, lontano dal traffico automobilistico, non tanto dalle altre vie, dato che la parete è bella piena di molti altri itinerari. La...

Sfizzi della Vita - Pizzo Fizzi 



6b+
Via aperta tra il 2017 e 2019 sulla parete Nord/Est del Pizzo Fizzi, sopra la Val Deserta in uno degli angoli più silenziosi e solitari dell'Alpe Devero.

Sguardo al Passato - Cima Bassa d’Ambiez 



7a+, RS2+
Via bellissima, esposta a Sud, che con gran logica supera prima uno spallone e poi la zona strapiombante della parete. Roccia da buona a ottima, tutte le soste sono comode e a spit (2 spit Raumer d.8 con anello).

Shakti - Monte Coppolo 



8b+/8c
Via difficile sul Monte Coppolo in Val Nuvola su roccia spettacolare con un'arrampicata che varia dallo strapiombo alla placca tecnica di piedi, il tutto condito da un bel vuoto in un ambiente selvaggio e allo stesso tempo rilassante. La via...

Shoganai - Monte Pesaro - Lorano wall 



7c+/S3/R2
Shoganai alla Lorano wall del Monte Pesaro inizia dopo aver salito i primi due tiri di Maktub che sono la linea più logica per vincere lo zoccolo iniziale, i tiri che seguono sono in crescendo come difficoltà ed ingaggio fino...

Si alza il vento - Bruncu S’Arridellaxiu 



6c (5c obbl.)/S1+/I
Bella e piacevole via su granito pulito con un passaggio decisamente più difficile di tutto il resto. Pertanto non è stato chiodato obbligatorio ma è azzerabile. Non occorre integrare con protezioni mobili ma queste possono essere usate in alcuni tratti. La...

Siddartha - Punta Fiorelli - Val dell’Oro, Val Masino 



VII (obbligato)
Bellissima via che merita di essere percorsa. La roccia sulle placche è veramente lavorata, nelle fessure ogni tanto è presente un po’ di erba (è anche una parete abbastanza bassa di quota) ma questa non disturba nella progressione. La richiodatura...

Sidrofobia - L’Incompresa 



6c
La via segue la schiena nera della struttura “L’Incompresa”, tra placche di aderenza e fessure. È attrezzata con fix, ad eccezione dei tratti in cui è possibile proteggersi con protezioni veloci. Le soste S2, S3 e S4 sono costituite da...

Signorino Pensionato - Monte Pubel 



7a / A0
Signorino Pensionato segue per quattro tiri di corda un corridoio di placche e piccoli strapiombi in parete aperta per poi insinuarsi con altri tre tiri in obliquo nella parte alta un po' boscosa della stessa. Ottimamente attrezzata dal basso con...

Silberschrei - Sass de la Crusc 



7c
Silberschrei inizia 20 metri a destra del Diedro Mayrl e segue una linea autonoma subito a sinistra della Perla Preziosa, la via aperta da Nicola Tondini, Nicola Sartori e Michele Zandegiacomo nel 2006. Dopo un primo tiro facile arriva subito...

Simonini - Bellamoli - Pilastro Andrea Zambaldi 



7a
Salita impegnativa dal punto di vista sia psicologico che nel saper posizionare bene i friend, spit solo alle soste e difficoltà fino al 7a, ti fanno guadagnare la cima con grande soddisfazione.La via si chiama semplicemente “Simonini-Bellamoli”...un pò retrò come...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.