Gli itinerariVie di arrampicata

Soldi e paura mai avuti - Cima Sassara 



7b+ (obbl.), S2+, III
Via d'arrampicata aperta interamente dal basso in arrampicata libera alla parete est di Cima Sassara, in Val Gelada di Tuenno.

Cresta Albertini - Colle delle Grandes Murailles 



IV+
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m) è stata aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche, a torto...

L'or du temps - Grand Capucin 



7c+
L'or du temps è stata aperta al Grand Capucin da Arnaud Petit e Nina Caprez in 4 giorni dell'estate 2017. La nuova via condivide i primi due tiri e mezzo della Via Bonatti, poi va verso sinistra e continua prevalentemente su...

Muro Giallo - Gelbe Mauer - Cima Piccola di Lavaredo 



7a+
Via moderna a spit che sale la parete a sinistra dello Spigolo Giallo. Arrampicata atletica ed impegnativa su parete gialla sempre leggermente strapiombante.

Via Napoleone - Punta Valeria 



VII+ (VI+/A0)
Itinerario alpinistico in Val Torrone (SO), sopra la Val Masino, aperto dal basso che sale i tratti più logici della parete evitando quelli più compatti.

Petri Heil - Cima Ovest di Lavaredo 



6c+
Petri Heil è una bellissima via su roccia eccellente in un ambiente meraviglioso, che sale vicino allo Spigolo Demuth nella parte sinistra della parete nord della Cima Ovest.

Senza chiedere permesso - Precipizio degli Asteroidi - Val di Mello 



VIII- e A0 - M2+
Tra aprile e maggio del 2017 Niccolò Bartoli e Jacopo Ruffo hanno aperto dal basso sul Precipizio degli Asteroidi la via 'Senza chiedere permesso'. Parola chiave... aderenza.

Schatten der Großen - Cima Ovest di Lavaredo 



VII
Via aperta in tre giorni dal basso da Manuel Baumgartner e Alexander Huber sulla parete nordovest della Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti.Protetta con chiodi normali, durante l’apertura Baumgartner e Huber hanno arrampicato anche in artificiale (A0), appendendosi ai cliff, prima...

Gran Diedro della Marocca - Val Qualido, Qualido 



6b (obbl.) RS2
Via aperta dal basso con spit nel giugo del 2017 sulla parete est del Monte Qualido sopra la Val di Mello da Simone Manzi, Andrea Mariani e Marco Gianola.Tutte le soste sono a spit fix inox 8 mm e 10...

Gente Distratta - Specchio di Iside 



Difficoltà originali di VI/A2. Difficoltà in libera di IX- (7b).
Nell’occasione della prima libera sono state messe le soste a spit e aperta una variante nel primo tiro. Per il resto la via è stata mantenuta esattamente come è stata aperta. Non sono stati aggiunti spit sui tiri ma è...

Falco - Punta Argennas 



7c+
L'11 luglio 2017, con temperature veramente al limite del sopportabile, il Ceko Jan Kares aiutato dall'amico Jaro Ovcacek ha chiodato una nuova via lunga sulla bella parete est della Punta Argennas.

Attia Lupu - Doloverre di Surtana 



Dal IV al VI
Nuova via aperta il 23 maggio 2017 da Bruno Vitale, L. Cervini, B. Moretti e L. Filocamo di 110 metri circa, con difficoltà aal IV al VI.

Controvento - Doloverre di Surtana XI Pilastro 



6b+
Bella linea lungo il filo dell’XI pilastro. Il diedro del terzo tiro è davvero notevole.

Esercita L'Ingegno - Doloverre di Surtana XI Pilastro 



6b+
Arrampicata varia e molto bella su uno scivolo di roccia grigia perfetta.

Non abbiate paura di sognare - Cima Scotoni 



X (8b), obbl. IX- (7b+); R3/4; IV. EX+ (tecnica; chiodatura; ambiente. Complessiva)
Sulla parete Sudovest della Cima Scotoni Nicola Tondini ha aperto, in più riprese, Non abbiate paura di sognare. Con una difficoltà massima di X (8b) ed un obbligatorio di IX- (7b+) la via si colloca come una delle più difficile...

Hey Doug - Pizzo Matto 



5c
Via moderna attrezzata a fix su roccia fessurata, solida e aderente sul avancorpo sud-ovest del Pizzo Matto, anche conosciuto come lo Sperone Cinto.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.