Gli itinerariVie di arrampicata

Spigolo dell'Ospitalità - Spigolo SE - Pedra Longa 



VI, 5c
Via aperta nel maggio del 1982 da Umberto Marampon in solitaria in 14 ore. La via sale con 8 tiri l'evidente spigolo SE della spettacolare guglia di Pedra Longa sopra il mare cristallino di Baunei. Presenta un tratto di roccia friabile.

El Regalo de Mwono - Torre Centrale del Paine 



8a
El Regalo de Mwono è un'unica lunga, sottile fessura che corre dal basso verso l'alto della Torre Centrale, salita dagli brittanici Paul Pritchard, Simon Yates, Sean Smith e Noel Craine tra il 1991 e 1992 e liberata dai belgi Nicolas...

Il Re… Spiro delle streghe - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



6a/A0/A1
L’ itinerario attacca sulla perpendicolare della vertiginosa parete del Sole Nascente, leggermente a sinistra di una spalla erbosa e segue la colata nera che si insinua tra grandi strapiombi gialli.
Via totalmente attrezzata a spit da 10 e qualche chiodo normale;...

Genesi - Cascata Lequarci, Santa Barbara, Ulassai 



7a max
Genesi è una spettacolare via d'arrampicata di quattro tiri con difficoltà fino al 7a, aperta insieme a Cecilia Marchi e liberata con Paolo Contini.

Via Fifone - Cima Margherita 



V1+, un passo A1
Spettacolare via aperta da Heinz Grill, Martin Heiß e Florian Kluckner che ha in comune qualche metro di Via Cenerentola.

November Sun - Monte Monaco 



7b
Via aperta dal basso in quattro giorni. I primi tre tiri su un bellissimo muro grigio verticale, con prese taglienti. I successivi tre su parete strapiombante con stalattiti piccole e grosse. Al settimo tiro un passaggio difficile su fessura strapiombante....

12 anni di Albani - Presolana 



7b+ (6c+ obb.)/SR3/IV
Grande via, che solca il grande arco di pietra che caratterizza questa porzione di parete, prosegue poi sull’impressionante muro con andamento obliquo verso destra, parallelo alla Grande Grimpe. La roccia non è ottima sui primi quattro tiri, poi migliora con...

Via Gogna - Cerruti - Seconda Pala di San Lucano 



La via di interesse prettamente storico, è avventurosa, in sostanza una salita consigliata ad un pubblico più che adulto.La via presenta roccia friabile lungo tutto il percorso e si divide in tre parti:- nella I^ parte si affronta uno zoccolo...

Magnificat - Capo d'Uomo Argentario 



6b+
Nella parte intermedia dell’ampia parete c’è un diedro che ha sempre attirato la mia attenzione e quando ho attrezzato la via mi sono reso conto d’aver scovato una piccola perla preziosa di fronte a questo mare che offre sempre degli...

Dolfi-Rulli o Via Luisa - Monte Procinto 



6b
Via stupenda, logica ed atletica. La chiodatura è ottima a resinati, chiodi tradizionali e cordoni, la distanza tra le protezioni non è sempre ravvicinata. Una classica da non perdere.

Effetti Collaterali Vertigini - Monte Procinto 



6b+
Via interessante, logica ed atletica la chiodatura è ottima a resinati, che percorre l’evidente diedro ben visibile dal basso.

The passenger - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



6b+
L'itinerario sale una parete ripida sul suo margine destro seguendo le linee di debolezza, aperto in ottica “plaisir” con chiodatura ravvicinata a fix. Buona parte della via è in traverso (ben protetto), si astenga chi non li ama. Roccia sempre...

Via degli aspiranti - Gola del Limarò 



VIII E3
Stupenda via trad su roccia sempre buona/ottima, la linea affronta direttamente e al centro la parete della Piramide Bondai. Unita alla location da urlo e all'accesso ridicolo costituisce la ricetta perfetta per una scalata di grande soddisfazione.
La chiodatura è curata e...

Apparire o scegliere d'essere - Pilastro Chiara, Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



VIII- E3+
Via trad di alta difficoltà e qualità, scalata sostenuta in fessura con una stupenda lunghezza di placca. In considerazione del grado obbligatorio dell'ultimo tiro (runout) e di alcuni brevi tratti di roccia friabile sul 7° e 8° tiro è consigliata...

Tentativo Fessurona sulla parete Nord - Punta Ferula 



VI R3
Tentativo effettuato da Marco Marrosu e Isabella Zuddas il 24/11/12 fino ad una altezza di 65m circa.

Dìmonios - Punta Ferula 



VI- R3
Via consigliabile, molto estetica. Il tratto più difficile dell’ultimo tiro è eventualmente azzerabile, mentre nei tiri sottostanti si riesce a mettere protezioni ogni 6/7m.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.