Gli itinerariVie di arrampicata

Water - Monte Bessun 



Via alpinistica su una parete inviolata alta circa 450m sul versante orchiano del Monte Bessun, su cui lo stesso giorno sono state aperte in contemporanea due vie, "Thunder" e “Water”.


Viki krema - Tofana Di Rozes 



VIII+/IX-
Viki krema è un'immensa via sulla parete sud della Tofana di Rozes.La via inizia sulla parete triangolare a destra della classica Via Eötvös Dimai e sopra l'anfiteatro sale la ripida parete gialla a sinistra della via aperta nel 1977 dagli...

Per un pugno di sale - Parete degli Archi Neri 



7b / A0
Via aperta sulla Parete degli Archi Neri da Umberto Bado e Paolo Giacobbe.

Così parlò Zarathustra (Una via per tutti e nessuno) - Trono di Osiride 



7c
Bella via che supera l’evidente diedro sul Trono di Osiride, aperta con l'uso dell'artificiale nel 1983 da Daniele Caneparo, Isidoro Meneghin. Dimenticato per molti anni, è stata liberata dopo tre giorni di lavoro il 28 luglio 2017 da Jacopo Larcher e Paolo Marazzi...

Senza un domani - Parete dei Preeri, Monte Baldo 



7a+
La nostra nuova via parte dal enorme buco ben visibile dal fondovalle. Abbiamo cercato una linea compatta ma logica seguendo i punti deboli presenti in quella porzione di parete. Nonostante la via sia di stampo sportivo è stata chiodata dal...

Hakuna Matata - Taè 



8a
Via d'arrampicata aperta in sette giorni dal basso con chiodi normali, spit e Friends. Hakuna Matata segue una linea "logica" lungo la parete centrale del Taè e comprende alcuni traversi siccome la roccia è stata completamente levigata dal ghiacciaio. Le...

Biasin - Sass Maor 



VI+, A0 (IX)
Per anni è stata la via di riferimento per l’alta difficoltà, uno dei banchi di prova per gli arrampicatori. Una via bella e simbolica, carica di significati, Samuele Scalet e Gian Carlo Biasin l’apersero in tre giorni di arrampicata, poi...

Solleder - Sass Maor 



TD
E' la grande classica, di valore storico assoluto e difficoltà medio alta, della immensa parete Est. Solleder e Kummer entrarono nel cuore della Est attraverso la grande cengia obliqua che la taglia, evitando così tutta la prima parte della parete....

Freudenschreck - Schreckhorn 



6a+
Grande arrampicata sullo Schreckhorn in un ambiente alpino - un'esperienza straordinaria nelle Alpi Bernesi. Lo spigolo segue l’evidente pilastro sulla spalla della cresta sud-occidentale. La cima dello Schreckhorn viene raggiunta dalla spalla, seguendo la parte più bella della via normale....

Mauro delle montagne - Torrione Cecilia 



6c+
Mauro delle montagne completa la via tentata negli anni settanta da Aldo Anghileri alla parete NO di Torrione Cecilia in Grigna Meridionale. Aperta dal basso da Giovanni Chiaffarelli, Luca Bozzi e Federico Montagna

Diamanti e ruggine - Punta Cusidore 



6c
Diamanti e ruggine è una bella via che con logico tracciato percorre dei diedri strapiombanti e placche di roccia ottima. All’inizio dell’estate la parete è in ombra dalle 11 in poi, in agosto sempre in ombra, si trova il sole...

Soldi e paura mai avuti - Cima Sassara 



7b+ (obbl.), S2+, III
Via d'arrampicata aperta interamente dal basso in arrampicata libera alla parete est di Cima Sassara, in Val Gelada di Tuenno.

Cresta Albertini - Colle delle Grandes Murailles 



IV+
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m) è stata aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche, a torto...

L'or du temps - Grand Capucin 



7c+
L'or du temps è stata aperta al Grand Capucin da Arnaud Petit e Nina Caprez in 4 giorni dell'estate 2017. La nuova via condivide i primi due tiri e mezzo della Via Bonatti, poi va verso sinistra e continua prevalentemente su...

Muro Giallo - Gelbe Mauer - Cima Piccola di Lavaredo 



7a+
Via moderna a spit che sale la parete a sinistra dello Spigolo Giallo. Arrampicata atletica ed impegnativa su parete gialla sempre leggermente strapiombante.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.