Gli itinerariVie di arrampicata

Atommyco - Cima d’Agola 



8a+
Via aperta in più riprese tra il 2014 e 2017 dal basso e senza uso dell'artificiale da Andrea Simonini, Lorenzo Moretto, Gianluca Bellamoli, Tommaso Marchesini, Nicola Zorzi.

Llops de mar - Seconda Pala di San Lucano 



VII
Llops de mar segue la direttiva dell'evidente cammino tra la via del Sorriso e la via degli Antichi.La via parte dalla cengia mediana della Seconda Pala, circa 70m dal fondo del Boral, ha uno sviluppo di 600m a cui si...

Via Pil Astro - Piz Ciavazes 



7°
Via d'arrampicata aperta da Maurizio Giordani e Massimo Faletti sulla parete sud del Piz Ciavazes, da integrare con friends e nuts.

6 Pilastri - Spallone Del Sassolungo 



5°+
Itinerario alpinistico lungo ma non particolarmente impegnativo.


Verso il Pescione - Marmolada Monte Seràuta 



6c+
Itinerario alpinistico / sportivo in ambiente severo, parzialmente protetto a fix.

Via Lancillotto - Punta Lastoi - Lastoni di Formin 



6c
La via Lancillotto ai Lastoi di Formin è un tinerario alpinistico/sportivo di media lunghezza/difficoltà adeguatamente protetto a fix. Nel 2022 sono stati migliorati i primi tiri di corda con l’aggiunta di qualche protezione dov’erano scarse. Ora la via è più...

Via dei Veterani - Cima Busazza 



7°+ A0 (1 pass.)
Itinerario alpinistico di grande respiro, impegnativo nella parte centrale della parete.

Ciao Ragazzi - Croz Dell'Altissimo 



7°+
Itinerario alpinistico di grande respiro, lungo e impegnativo.

Via Mirko - Monte Steviola 



7b+
Via Mirko supera con 19 tiri la parete gialla alta 400 metri che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena per raggiungere la cima del monte Steviola.
L’itinerario è ben attrezzato, ma tutte le lunghezze di corda presentano difficoltà continue...

Tartaruga volante - La pèrie de Sarò 



7c+
Tartaruga volante è la prima via sulla parete "La pèrie de Sarò", tradotto letteralmente "La pietraia di Sarral" in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta.La via è stata interamente aperta dal basso. L'idea iniziale era per una via trad, attaccando la...

Leoni in gabbia - Monte Casale Primo Pilastro 



VIII, R3, III+
Bellissima via sul Pilastro Giusti del Primo Pilastro del Monte Casale, su roccia ottima e difficoltà sostenute, interamente aperta e protetta in stile classico (chiodi e protezioni veloci).La via è ben chiodata e proteggibile, si consiglia una ripetizione a chi sa...

Nonno Mode - Ago Inglese Croda da Lago 



Nonno Modo si sviluppa su roccia per lo più ottima. L'itinerario sale a destra della nuova palestra di roccia sopra il lago Federa su una guglia evidente. La via è a carattere sportivo con leggeri tratti in strapiombo che richiedono...

Fessura del Caret - Val Genova 



7c/8a
Difficile via di arrampicata in fessura in Val di Genova all'interno del Parco Naturale dell'Adamello - Brenta.Per salire la Fessura del Caret bisogna essere un granitista polivalente e bisogna cavarsela sia in placca che con gli incastri sui tetti. Il tetto...

Sette secondi - Cima delle Saline 



ED. Valutazione estesa: difficoltà max 7b+ obbligo 6b+ RS2+ II
La via supera la parete NO della Cima delle Saline, sotto la verticale della vetta, a metà tra lo spigolo NE e la via Mattioli, prima sulle placche basali e poi lungo una fessura che solca l’aggettante pilastro giallo.

Nuccio e la 500 - Scogliera di Masua 



7a+
Via di arrampicata dedicata a Davide Guerci che percorre l'imponente e strapiombante pilastro, esposto a sud sud-est, situato qualche metro a sinistra del Pilastro del ramo sinuoso (via Zoolook).
Roccia Stile atletico e tecnico, con prevalenza di ottimo calcare marrone leggermente...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.