Gli itinerari

Vie di arrampicata

1257
Itinerari in archivio
La perla nera
La perla nera - Torre Colfosco
IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Florian Harasser, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità.
La perla preziosa
La perla preziosa - Sass de la Crusc
IX+ (7c+), R3, II; EX (tecnica, chiodatura, ambiente; complessiva)
La Perla preziosa esplora lo spazio ancora libero tra due classicissime e bellissime vie come il Diedro Mayerl e la via Messner al Grande muro, su una delle pareti mito per l’arrampicata dolomitica: la ovest del Sass dla Crusc. 5...
La Pi Düra
La Pi Düra - Punta Nini di Cateissard
7c
Come dice il nome è la combinazione più difficile, un bel trofeo per i più forti.
La Pi Mola
La Pi Mola - Punta Nini di Cateissard
6c
Via varia e divertente, caratterizzata da passaggi fisici alla Dulfer sul primo e sul terzo tiro, molto rari su questa parete normalmente priva di lame e fessure. E’ la più facile, ma non è banale, da non sottovalutare.
La Piccozza nella Roccia
La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini
VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini. Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...
La Polena
La Polena - Campanile di San Giusto
7a
Via moderna aperta dal basso, arrampicata tecnica con sezioni in placca e fessure superficiali. Il nome si riferisce alle polene (statue ornamentali) poste a prora dei velieri del 700', a reminescenza della prua del tiro chiave. Prima ripetizione: Dara Du...
La Premiata Ditta
La Premiata Ditta - Scoglio di Boazzo
7b+
Superbo itinerario completamente in arrampicata libera attraverso muri, diedri e tetti che richiedono decisione. Ogni lunghezza è sorprendentemente diversa. Il tiro chiave è il ripido muro di L7 ('la lavagna') che presenta una sequenza su piccoli funghi (knobs). Esposizione ed...
La principessa triste
La principessa triste - Cozzo Trigna (1235m), Gruppo delle Madonie
355m
La principessa triste è via alpinistica aperta in stile tradizionale, che sale la parte più debole della parete migliore. Quindi ne è uscita una via bella e facile in un ambiente difficile. Quindi occorre tutta l’abilità dell’alpinista.La via è percorribile...
La Prua
La Prua - Scoglio di Sant’Angelo
6c+
Si tratta di una via piuttosto completa rispetto alle varie tipologia di scalata, in quanto in essa si possono trovare placche, diedri e strapiombi e dal quarto tiro in su, anche una forte esposizione e sensazione di grande parete, accentuata...
La Raieta
La Raieta - Col Bechei
V+ A0 (VI)
Via molto bella, la prima aperta su un'altrettanto bella parete nascosta nel Parco del Fanes, in ambiente silenzioso, soleggiato e solitario. Si tratta appunto di una vera e propria Raieta, la leggendaria pietra preziosa...
La Ruga della Madonnina
La Ruga della Madonnina - Cima Brenta Alta

Via sulla parete sud di Brenta Alta aperta nell'estate 2016 da Franco Nicolini.
La Salvana
La Salvana - Col Bechei
VI+/V un pass. VII-
La Salvana, sempre sulla parete del Col Bechei (anche chiamata Parei de Col Bechei), é la terza via che ho aperto su questa eccezionale parete, dopo La Raieta (che sale a sinistra) ed Ey de Net (a destra). Si tratta...
La Scala del Cielo
La Scala del Cielo - Monte Scale - Torri di Fraele
5c
Bella via di difficoltà contenute, su roccia articolata, per placche compatte, diedrini e muretti; in ambiente molto particolare e suggestivo. Attrezzata e ripulita ottimamente per renderla fattibile anche a chi si avvicina alle prime esperienze del mondo verticale.
La Sirenetta
La Sirenetta - Croz del Rifugio
7a
Via sportiva breve e ben attrezzata che sale in obliquo questa piccola parete in val d'Amola, verticale nel tratto centrale. La roccia è generalmente ottima e lo stile di arrampicata molto vario, consigliata.Per una ripetizione è necessaria una piccola scelta...
La Sostanza dei Sogni
La Sostanza dei Sogni - Isola di Marettimo
IX UIAA (VIII+ obbl.) RS3
Il complesso montuoso meglio conosciuto come “Dolomiti del Mediterraneo”, si trova sull’isola di Marettimo, gioiello delle Isole Egadi (TP). Si estende per 3km della costa occidentale, più precisamente dalla Cala Bianca a nord fino la Punta Libeccio a sud. Si...
La steLLa e la luna
La steLLa e la luna - Rocca Ramosa
6b+
Bella via tra placche e fessure, con passaggi tecnici su roccia buona, tutto in ambiente selvaggio.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti