Gli itinerariVie di arrampicata

Bastava un Piumino - Pilastro Canino 



6c
Nuova via sulla torre battezzata Pilastro Canino, di fianco alla Cima d’Agola in Val d'Ambiez. "La via, a nostro avviso, meravigliosa che segue una linea incredibile, fessure perfette e logica impeccabile ti fanno raggiungere la cima completamente in sintonia con...

Batteria Volante - Punta Kafmann 



6c+/7a
Batteria Volante alla Punta Kafmann è il nostro piccolo contributo a questa parete ancora poco conosciuta, ma di grande potenziale. Il facile avvicinamento dal Rifugio Coronelle / Kölnerhütte, (circa 20 minuti), la rende una via accessibile anche in giornate con...

Bello Bellissimo - Col Bechei 



7a+
Si tratta dei una via sul Col Bechei che sale proprio accanto alla via “Ey de Net” di Simon Kehrer. È completamente spittata, ma ogni tanto è possibile piazzare dei friend se la se la distanza tra gli spit sembra...

Bepi Gang - Spallone est cresta del Pradac 



V
Via breve ma molto carina ed interessante sullo Spallone est della Cresta del Pradac (Gruppo della Presanella) nella selvaggia Valle di Barco (Val di Sole). Sono state lasciate le soste agli alberi e quelle con i chiodi, qualche chiodo...

Bepino - Cima Uomo 



7a+
Bella via aperta dal basso da Michele Cagol e Rolando Larcher sulla parete ovest della Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta, a destra di Moon Dance (Dimitri Bellomi, Michele Lucchini 2019), liberata succesivamente da Alessandro Larcher.

Biasin - Sass Maor 



VI+, A0 (IX)
Per anni è stata la via di riferimento per l’alta difficoltà, uno dei banchi di prova per gli arrampicatori. Una via bella e simbolica, carica di significati, Samuele Scalet e Gian Carlo Biasin l’apersero in tre giorni di arrampicata, poi...

Black Pearl 



8a+
Difficile via aperta dal basso in Val Lunga, Dolomiti, dai fratei Florian Riegler e Martin Riegler. Supera roccia generalmente buona e l’arrampicata lungo i 5 tiri è molto varia: strapiombante, fessure ripide, e tre piccoli tetti.Black Pearl è relativamente ben...

Bocca del leone - Punta Euringer 



VII- e 1 passaggio di VII+
Conosciuto come uno dei simboli più noti del Südtirol/Alto Adige, lo Sciliar si alza in una cornice d’idillio, alto sopra le foreste di Siusi e a lato dell’Alpe di Siusi, con un profilo inconfondibile, formato dal massiccio del Monte Castello...

Bolago - Quarto Campanile degli Armi 



VII
Bolago riesce ad affrontare tutta la parete Est seguendo la linea più logica. In via ci sono solamente 18 chiodi, compresi quelli di sosta. È richiesta padronanza del grado e dimestichezza con le protezioni veloci. Le soste sono tutte su...

Born to be Wild - Monte Casale Primo Pilastro 



EX
Salita di impegno globale elevato che supera la parete rossa alla base del pilastro continuando al centro della parete sud-est ed uscendo all’anticima.
Roccia spesso molto delicata con alternanza di tratti friabili e trai compatti di difficile chiodatura.
In alcuni tratti la...

Bramosia Scura - Cima Vallon 



6c+
Bramosia Scura supera con sei tiri la parete nord della Cima Vallon. Aperta dal basso dagli austriaci Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger nel luglio 2016, affronta difficoltà fino a 6c+. È protetta a spit e sale roccia ottima.

Calypso - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



6b
Calypso è una via d'arrampicata di carattere plaisir, che sale una delle ultime pareti prima della fine del canyon. Arrampicata varia e interessante in ambiente bellissimo, la chiodatura è in buona parte a fix ma in pochi tratti occorre proteggersi...

Camilla - Ciampanil de Val 



VII+
Via aperta in solitaria al Ciampanil de Val, nel cuore della Vallunga (Val Gardena). La via si sviluppa su circa 250 metri, suddivisi in 7 tiri, con una difficoltà massima di VII° grado, su roccia dolomitica: alterna tratti solidi ad...

Camino del pesce d'aprile - Torre Grigia del Brento 



VI+/A1
Via dalla linea molto estetica, che sale all’Anticima sud, costituita da una bellissima torre. Alcuni tiri sono veramente meritevoli. La roccia presenta dei tratti friabili a cui fare attenzione e alcune zone con erba. Lunghi tratti da proteggere con friend....

Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali - Campanile Alto & Torre di Brenta 



AD (III+)
La terza tappa della Via delle Normali è una delle più spettacolari e prevede la salita al Campanile Alto 2937m e/o alla Torre di Brenta 3014m. Si parte dal rifugio Tosa-Pedrotti seguendo la via ferrata delle Bocchette Centrali fin sotto...

Caput Mundi - Cima Roma 



VII
Percorrendo il sentiero delle Val Perse, l’elegante piramide rossastra costituita dalla parete Sud di Cima Roma non può che attirare l’occhio di un alpinista. Esiste una via che la percorre sul margine destro, aperta all’inizio degli anni ‘70 da M....
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo