Gli itinerari

Vie di arrampicata

52
Itinerari in archivio
4 giorni una estate
4 giorni una estate - Sass Pordoi
7a
Itinerario grandioso che supera l'imponente parete ovest del Sass Pordoi a sinistra della via Abram con una linea diretta su roccia ottima in grande esposizione. Aperta dal basso in quattro giornate, la via è interamente attrezzata a spit spesso distanziati...
Alfa e Omega
Alfa e Omega - Torre delle Mésules Est
VIII+/IX- (7b), R3, II; EX-
La via attacca sulla compatta placca nera e destra di Regenbogen, alla Torre Orientale delle Meisules dla Biesces. Poi prosegue in centro ad un magnifico pilastro (2° tiro), supera un muro compatto di giallo calcare (3° tiro), rimonta un bel...
Amici Miei Atto II - La grande colata nera
Amici Miei Atto II - La grande colata nera - Sass De Moles - Sass Pordoi
VII- R3
La prima parte della via sale per 4 lunghezze della via precedentemente aperta da Jacopo Biserni e Claudio Sartorelli, Amici miei Atto primo La matita . Da qui anziché andare verso destra in direzione della parete sottostante la “Matita” cioè...
Amici Miei Atto III - L'Iniziazione
Amici Miei Atto III - L'Iniziazione - Sass De Moles - Sass Pordoi
VI+
La linea sale attraverso placche e diedri di ottima roccia risolvendo lo spigolo settentrionale della parete ovest del Sass de Moles. La via presenta difficoltà dal IV al VI+, abbiamo lasciato in posto quattro chiodi di passaggio e le soste...
Anton aus Tirol
Anton aus Tirol - Mur del Pissadu'
7b
L’itinerario corre parallelo a Oro e Carbone con difficoltà simili ma con un secondo tiro più difficile. La via è stata aperta dal basso ed è completamente attrezzata. Anche questo itinerario diventerà presto una classica della zona.
Baci da Honolulu + Al.Fa
Baci da Honolulu + Al.Fa - Piz Ciavazes
7b+
Stupenda combinazione di due vie che erano andati in disuso probabilmente per la chiodatura originale. La prima parte su placche techniche, la seconda più atletica, sempre su roccia ottima. Richiodata nel 2009, presenta una chiodatura ottima a spit a volte...
Back in Black
Back in Black - Torre Colfosco
IX
Via ripida aperta da Simon Gietl e Andrea Oberbacher, senza spit, in due giorni su roccia di ottima qualità circa 30m a destra di La Perla Nera. Solo la roccia all'inizio del tiro chiave è ancora un po' da ripulire.
Bask
Bask - Mur de Pisciadù
7a+
Bella via aperta dal basso da Simon Kehrer e Roman Valentini che sale una logica linea tra la via Tridentina e la via Ai bimbi di Beslan. Anche se la via è spittata, portare Friends o nut piccoli fino medi. 
Batajan
Batajan - Seconda Torre del Sella
7+
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di difficoltà e con un areato punto chiave, la zona del grande tetto sul quarto e quinto tiro.
Bramosia Scura
Bramosia Scura - Cima Vallon
6c+
Bramosia Scura supera con sei tiri la parete nord della Cima Vallon. Aperta dal basso dagli austriaci Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger nel luglio 2016, affronta difficoltà fino a 6c+. È protetta a spit e sale roccia ottima.
Brunsin
Brunsin - Torre delle Mésules Est
6
È la via più frequentata della parete, per la sua bella linea e l’arrampicata entusiasmante sempre su ottima roccia. È più facile di Geo e Plitschka, ma l’arrampicata è sempre sostenuta.
Das Privileg
Das Privileg - Piz Ciavazes
9-
Arrampicata difficile e faticosa su placca, in fessura e lungo cammini, su roccia a volte friabile. Aperta dal basso durante tre giorni di lavoro, la via non presenta alcuno spit.
Demetz
Demetz - Seconda Torre del Sella
V
Bell’itinerario, tra i più classici e consigliabili delle Torri del Sella. La prima parte della salita si svolge sulla parete ovest e conduce, verso sinistra, all’inizio dall’esposto spigolo nord ovest che poi funge da direttrice fino alla cima. Il passaggio...
Diedro Zeni
Diedro Zeni - Piz Ciavazes
6b
Corto itinerario interessante da percorrere con tempo incerto. La via sale l’evidente diedro posto a sinistra dello spigolo della via Italia 61. L’arrampicata e’ atletica su roccia gialla solo in un punto un po’ friabile. Le soste e i tiri...
Dolomiti Race
Dolomiti Race - Piz Ciavazes
7a+
Dolomiti Race al Piz Ciavazes è stata aperta dal basso in solitaria da Christoph Hainz. Si tratta una via di più tiri di carattere sportivo molto bella, su roccia grigia e rossa caratterizzata da buchi. L'arrampicata è esposta. L'intera via...
El Negrito
El Negrito - Piz Ciavazes
7c
Itinerario molto bello su ottima roccia, segnata dall’acqua. Si arrampica molto vicino alla cascata e questo rende la via particolarmente affascinante. Calcolare 5 ore per la salita.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti