Gli itinerariVie di arrampicata

Correnti Gravitazionali - Rocca la Meja 



ED+ 7a
Correnti Gravitazionali, insieme a Eterni Peter Pan, permette di percorrere tutta la parete sud della Rocca la Meya e di raggiungere la cima con le scarpette ai piedi.

Corvalis - Monte su Mulone 



6b+
Corvalis che si candida come variante molto bella della via Saratoga sulla parete Monte su Mulone.
A metà di Corvalis si stacca l'altra linea, Freaky and mysterious. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte...

Così com'è - Bila Pec 



6c+ max
Tutta le pareti del Bila Pec offrono stupende arrampicate sportive su roccia solidissima e lavorata dall'acqua. Il livello di queste salite parte dal 6b e sono spittate molto bene, con distanze tra gli spit più lunghe che in falesia, ma...

Così è se vi pare - Val Masino Punta Allievi 



VII (obbl.), RS 2+
Via su roccia ottima, che alterna una prima parte su placche protette da spit e una seconda più atletica che corre nell'evidente spaccatura a forma di s nel centro della parete. Veramente consigliabile. Se il nevaio all'attacco è basso può...

Così parlò Zarathustra (Una via per tutti e nessuno) - Trono di Osiride 



7c
Bella via che supera l’evidente diedro sul Trono di Osiride, aperta con l'uso dell'artificiale nel 1983 da Daniele Caneparo, Isidoro Meneghin. Dimenticato per molti anni, è stata liberata dopo tre giorni di lavoro il 28 luglio 2017 da Jacopo Larcher e Paolo Marazzi...

Costantini - Apollonio - Tofana di Rozes 



7
È sicuramente la via più famosa e ripetuta della parete, grazie alla sua linea perfetta e alla bellezza dell’arrampicata. Dato lo sviluppo generale e la continuità richiede un buon allenamento. La prima parte della salita segue la fessura che incide...

Covid Line - Scoglio della Sassetelli 



TD+ / VII
Una delle più belle e sostenute vie del gruppo del Terminillo.

Cresta Albertini - Colle delle Grandes Murailles 



IV+
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m) è stata aperta dalla Guide del Cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche, a torto...

Cresta dell'Ermellino - Pic de Charmantagne 



AD+ 4/4+ se si segue il filo
Via in cresta di stampo classico sul Pic de Charmantagne nell’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta, da affrontare con lo scarponcino mantenendo lo spirito e stile alpinistico. La via è bella e ludica per iniziarsi alla corda corda, ed...

Cresta della Rocca di Oratino - Rocca di Oratino 



PD
Percorso del tutto intuitivo ed obbligato che si tiene sulla cresta Est della Rocca di Oratino con passaggi fino al IV+ max.

Cresta delle Rocce del Nivolet - Rocce del Nivolet 



5a
La cresta delle Rocce del Nivolet, posta nei pressi dell'omonimo colle nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è composta da tante piccole torri di buona roccia che poggiano su un terreno di pietraie e sfasciumi. Da sempre percorsa...

Cresta di Berto - Pic de Charmantagne 



D 5+/6a
Via in cresta di stampo classico sul Pic de Charmantagne nell’incontaminato Vallone di Vertsan in Valle d’Aosta, da affrontare con lo scarponcino mantenendo lo spirito e stile alpinistico. Nella prima parte è decisamente difficile il 2° tiro, che presenta un...

Cresta Filun della Rocca - Denti della Vecchia di Pescegallo 



IV
Interessante cresta che affronta i 5 Denti della Vecchia di Pescegallo da Nord a Sud. Aperta nel 1931, poi negli anni è stata poco ripetuta, se non da pochi alpinisti romantici, cultori delle cime Orobiche. Nel 2020 è stata riattrezzata...

Cresta Sud Est di Monte Muru Mannu - Monte Muru Mannu 



III/III+, R3
Lama di porfido e quarzite molto estetica. La parte inferiore e media presentano roccia fratturata e occorre prestare un po’ di attenzione. Lino Cianciotto ha effettuato la scalata con una protesi della gamba. L’accesso è stato compiuto con un auto...

Crête des Amis - Pic de Charmantagne 



AD 4
Bella cresta, con alcuni passaggi molto esposti e ludica per apprendimento della corda corta e arrampicata con scarponi.

Cromosomi Corsari - Pedra Longa 



6b+
Bell’arrampicata molto esposta sul mare con passaggi atletici. Qualche breve tratto di roccia richiede un po’ di attenzione. Ambiente fantastico.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.