Gli itinerari

3067
Itinerari in archivio
Cima Tosa
Sci alpinismo
Cima Tosa
OSA, S5-S6, 5.3
È la cima più alta del Gruppo di Brenta. Tutte le vie di salita sono impegnative ma “di gran respiro”. Come per tutte le cime delle Dolomiti si tratta di percorsi adatti a scialpinisti preparati. Per tutte le tre salite...
Cima della Vezzana
Sci alpinismo
Cima della Vezzana
OSA, S4, 4.3
Questo itinerario consente di raggiungere la Cima della Vezzana dalla Val Venegia attraverso il Passo del Travignolo. Bella alternativa alla via normale, preferita da chi desidera percorrere un itinerario con caratteristiche più alpinistiche ma che, a causa dell’esposizione, si presenta...
Couloir del Cimino
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Couloir del Cimino - Valle della Pietra - Valle di Trona
I/3+4
Situata in Val Trona a Gerola Alta (So), come il Coluoir del Caimano ha lo stesso accesso e la stessa discesa la differenza è che invece di proseguire a sx dopo il ponte sul fiume Bitto si va a dx...
Nice to have met you - È stato un piacere averti conosciuto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Nice to have met you - È stato un piacere averti conosciuto - Monte Foscagno
M4-5, neve 40-50°, III.
La via, individuata dall’occhio attento della guida alpina Eraldo Meraldi, è stata salita in compagnia dell’amico Stefano Bedognè ed ha uno sviluppo di oltre 400 metri lungo un estetico spigolo sull’avancorpo nord-est del Monte Foscagno, aggiungendosi alle già presenti “Di...
Cognà, Bagna Caoda e Buij
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cognà, Bagna Caoda e Buij - Vallone di Collalunga
2° al 3+ /II
Le cascate, nel gruppo Collalunga Corborant, da sinistra a destra:Cognà: La più continua, delle tre, con difficoltà costanti: 70-75° ed un tratto finale a 65°. Un tiro di 50m e l'altro da 45mBagna Caoda: La più impegnativa con la parte centrale ad...
Doppio Salto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Doppio Salto - Vallone di Pontebernardo
4/III
Bella cascata di ghiaccio nel gruppo Ubac (Becchi delle Scolettas), salita presumibilmente per la prima volta da Gloria Bernardi ed Elio Bonfanti il 01/01/2016
La Püpa alta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
La Püpa alta - Vallone di Pontebernardo
3/III
Cascata nel gruppo Ubac (Becchi delle Scolettas) al riparo da valanghe in una forra rocciosa molto suggestiva. Si presta a diverse soluzioni di salita, una è dalla base prendere direttamente il muro nel punto più basso ed uscire in cima, con...
Cascate del Monte Cassol
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascate del Monte Cassol - Monte Cassol

Ambiente particolarmente solitario ma comodo da raggiungere, ottimo per principianti e per corsi cascate, ideale in caso di scarso innevamento.
Cascata Piccola Laste di destra
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Piccola Laste di destra - Migogn
II, 3+
Simpatica e facile colata, posta a destra della cascata di Laste (molto consigliabile salirla in abbinata con quest’ultima)
Cascata di Laste
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Laste - Migogn
II, 3+
La Cascata di Laste è una bella e classica cascata di ghiaccio localizzata sopra la località Davare.
El Nino
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
El Nino - Hochgasser
M7
Una mega linea di misto aperta da Vittorio Messini e Matthias Wurzer il 2, 4 e 5 gennaio 2016 poi salito in libera dagli stessi il 7 gennaio 2016.
Canale Jannetta
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Canale Jannetta - Vetta Orientale Gran Sasso
V+, 2- (AI) M3
Salita grandiosa in un ambiente tra i più suggestivi e impressionanti dell'Appennino. Da affrontare solo con neve sicura e in giornate abbastanza fredde data l'esposizione a est di buona parte dell'itinerario. Da evitare con poca neve e a fine stagione,...
Stralasegne
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Stralasegne - Pala di San Martino
fino a M5 (un pass. M6+)
Una via alpinistica e severa ma bellissima sulla grande parete Nord della Pala di San Martino. La linea attacca a destra della classica via Solleder e segue una grande e verticale colata nera. La roccia è bella eccetto un passaggio...
Mur de Pisciadù Eisfall
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Mur de Pisciadù Eisfall - Mur de Pisciadù
V+/M6/WI6
L’intera via offre un’arrampicata molto varia in un'atmosfera fantastica. Tuttavia, non è assolutamente da sottovalutare.
Here today gone tomorrow
Vie di arrampicata
Here today gone tomorrow - Scoglio delle Metamorfosi - Val di Mello
X-
Una logica sequenza di fessure slanciate verso l’alto via allo Scoglio delle Metamorfosi, a sinistra di Io non ho Paura. Nel aprile 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri, mentre nell'ottobre e novembre...
Chloë
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Chloë
M6 WI 4 II
Linea molto estetica. É stata salita in libera senza l’utilizzo di fix o chiodi. La parte di dry tooling si protegge bene con friends e nuts. La valle di Cogne ha saputo regalarci ancora una volta delle stupende e nuove...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti