Gli itinerari

910
Itinerari in archivio
Cascata della Pissa
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata della Pissa - Val Montina
WI6, M9?
Impressionate candela di ghiaccio ben visibile dalla frazione Termine di Cadore che si forma raramente.
Cascata delle Attraversate
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata delle Attraversate - Serrai di Sottoguda
II/4
Cascata frequentata e adatta per l'iniziazione al ghiaccio verticale. Si èarte su placca appoggiata per poi affrontare una candela a sinistra. Salita la colonna si attraversa decisamente a destra per sostare su roccie. Con l'ultima lunghezza ci si incunea fra...
Cascata dell’elica
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata dell’elica
II/4+
Parte in un anfiteatro molto suggestivo originato dall’acqua, quasi una forra da canyoning che pare avvitarsi verso l’alto; presenta difficoltà per l’assicurazione a causa dei numerosi funghi e rigonfiamenti. Nota: fra la cascata dei “3 salti” e “esile” si può...
Cascata di Fontanazzo sx
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Fontanazzo sx
II/3+
La cascata di Fontanazzo, ben visibile dalla strada della Valle di Fassa, è caratterizzata dalla facilità d'accesso e da due bei salti sul secondo e ultimo tiro. Se la candela del secondo tiro non è formata contornare a sinistra risalendo...
Cascata di Laste
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata di Laste - Migogn
II, 3+
La Cascata di Laste è una bella e classica cascata di ghiaccio localizzata sopra la località Davare.
Cascata Estiva
Vie di arrampicata
Cascata Estiva - Sassopiatto
VII+
La via si svolge sulla ovest del Sassolungo, a destra della classica 'Tanz über der Tiefe', lungo belle placche, ripidi dietri e fessure su roccia sempre ottima. Le soste sono gran parte attrezzate, ma per una ripetizione è utilie una...
Cascata Per Leo
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Per Leo - Croda Marcora
IV, WI 5+ XR
Ben visibile dalla SS 51 Alemagna che porta a Cortina d'Ampezzo, è una cascata dall’estetica “perfetta” che, quando è formata, non può non attirare l’occhio del cascatista buongustaio. Proprio la difficoltà di formazione - la sua esposizione e la non...
Cascata Piccola Laste di destra
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Piccola Laste di destra - Migogn
II, 3+
Simpatica e facile colata, posta a destra della cascata di Laste (molto consigliabile salirla in abbinata con quest’ultima)
Cascata Sassopiatto
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Sassopiatto - Sassopiatto
IV/4+
In attesa che giù in valle si formino le prime cascate, in questo ambiente così isolato e lontano da tutto e da tutti, già ad inizio novembre, inizia a formarsi questa breve ma meravigliosa cascata. Tra l'altro, ottima alternativa, nel...
Cascata Solo per i tuoi occhi
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Solo per i tuoi occhi - Pelmo
V, WI 5+ XRM
A chi sale da Zoppè di Cadore, o effettua l’anello zoldano per raggiungere il Rifugio Venezia A. De Luca (1946m), non può non può saltare agli occhi questa meravigliosa cascata che scende direttamente dal cosiddetto “Caregon o trono” del Pelmo....
Cascata Toboga
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Cascata Toboga - Pala delle Masenade
WI 4
Bella linea di ghiaccio dalla lunghezza e difficoltà contenute, che sale sull’omonima via estiva. L’esposizione solare la rende ideale nelle giornate fredde. Il connubio con l’avvicinamento e il ritorno sugli sci d’alpinismo rende questo itinerario piacevole e interessante. La via estiva,...
Cascate de Fanes - Val di Fanes - sentiero dei canyons e cascate
Trekking
Cascate de Fanes - Val di Fanes - sentiero dei canyons e cascate

Questa escursione, altamente panoramica e spettacolare seppure si sviluppi in forre e valli profonde, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes e Ra Vales, a nord di Cortina, collegando alcuni siti di grandiosa imponenza paesaggistica e idrogeologica.Il susseguirsi di...
Cascate di Fanes
Racchette da neve
Cascate di Fanes
Difficile
Alle porte della Valle di Fanes, ci s’imbatte in una cascata d'acqua di 90mt, (la più alta delle Dolomiti) contornata da colate di ghiaccio che scendono fino alla base del torrente "Ru de Fanes". E’ l’ambiente di questo bellissimo itinerario...
Castello di Andraz ai Setsas
Racchette da neve
Castello di Andraz ai Setsas

In inverno la piccola frazione di Castello, dove si trova l’antico castello di Andraz, assume un aspetto quasi magico avvolta com’è dalla neve e circondata tutto intorno da un bellissimo bosco.Raggiungere con le racchette da neve questo luogo, in una...
Castello di Podestagno
Racchette da neve
Castello di Podestagno
Facile
L'origine dell'antico insediamento di Podestagno, la cui storia è ben descritta su tabelle lungo il percorso, non è documentata. Si suppone che la prima costruzione sia stata eretta nel 600 dai Longobardi, probabilmente allo scopo di controllare le tre valli...
Castiglioni - Detassis
Vie di arrampicata
Castiglioni - Detassis - Cima Wilma
V
La Cima Wilma, vicina alla sorella maggiore Cima Canali, offre sicuramente una delle mete più eleganti della conca del Pradidali. Ettore Castiglioni e Bruno Detassis, nel '34, in una delle varie ricognizioni per la stesura della Guida dei Monti d'Italia...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti