Gli itinerari

2459
Itinerari in archivio
Via Dimai
Vie di arrampicata
Via Dimai - Punta Fiames
IV
Itinerario facile e frequentato con buona roccia che si snoda sulla bella parete meridionale del Pomagagnon affacciata sulla conca di Cortina. Non va sottovalutata la lunghezza generale della salita e soprattutto il lungo zoccolo alla base.
Via Direttissima
Vie di arrampicata
Via Direttissima - Presolana Occidentale
VII + e tre passi in artificiale, max obbligato VI+.
Il 23, 24 e 25 settembre del 1972 Livio Piantoni e Rocco Belingheri con Fantini e Correnti salirono la Direttissima. Fanno ricorso all’artificiale ma senza mai forare la roccia con chiodi ad espansione e le sezioni in libera riservano sempre...
Via dla Surité
Vie di arrampicata
Via dla Surité - Piz Parom
6c+ o VII/A0
Via dla Surité si trova in un angolo nascosto delle Dolomiti, sulla solare parete sud del Piz Parom. È grazie all’avvicinamento un po‘ impegnativo che la via prende il suo nome, che tradotto dal ladino significa: La via della solitudine. La...
Via Donato Zeni
Vie di arrampicata
Via Donato Zeni - Corna Rossa
8a+
Come tutte le pareti più aggettanti della zona, l'enorme tetto rosso della Corna Rossa è stato percorso per la prima volta da Cesare Maestri con Carlo Claus nel lontano 1965. La prima libera è stata effettuata da Manuel Bontempelli insieme...
Via Dülfer
Vie di arrampicata
Via Dülfer - Cima Grande di Lavaredo
5+
La via percorre il freddo versante ovest della Cima Grande con una linea diretta ed elegante, ma meno frequentata di altri percorsi. È un itinerario breve, considerando che si svolge sulla Cima Grande, con difficoltà di 5 e qualche passo...
Via Elia
Vie di arrampicata
Via Elia - Monte Steviola
7a+
Via Elia supera con 9 tiri la parete sud-ovest del Steviola che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena. L'itinerario é ben attrezzato con fix da 10mm.
Via Ennio Morricone
Vie di arrampicata
Via Ennio Morricone - Spallone del Sassolungo
IX-
La via è stata incominciata da Filippo Nardi e Giuseppe Prati nel 2012 dove arrivarono fino alla sesta lunghezza. Poi finalmente nell'estate 2020 è stata portata a termine da Filippo Nardi insieme a Jacopo Biserni. La via percorre una serie...
Via Eötvös Dimai
Vie di arrampicata
Via Eötvös Dimai - Tofana di Rozes
3/4+ 2 pass. 5
Itinerario classico che sale al centro la complessa parete sud della Tofana. È considerata una delle più belle vie della parete in ambiente grandioso. Nonostante le difficoltà non elevate richiede esperienza e un buon allenamento visto l’elevato sviluppo.
Via Erika
Vie di arrampicata
Via Erika - Il Fungo
V+
Bella via sul Fungo nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in due riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios.
Via Ey de Net
Vie di arrampicata
Via Ey de Net - Tofana di Rozes
6a+
La via supera al centro l’imponente pilastro che delimita a sinistra il grande anfiteatro della Tofana, raggiungendo la via Eötvös poco prima del traverso. Arrampicata sostenuta su roccia generalmente buona non molto chiodata. Richiede intuito ed esperienza nella ricerca dell’itinerario...
Via Fahrenheit 451
Vie di arrampicata
Via Fahrenheit 451 - Torrione Cecilia
VI+, A1
Bella via sul versante sud della Torre Cecilia della Grignetta.
Via Falcone e Borsellino
Vie di arrampicata
Via Falcone e Borsellino - Tofana di Mezzo
7b
Arrampicata stupenda impegnativa su roccia ottima, chiodatura mista, spit e chiodi a volte distanziata. L’itinerario sale a sinistra della via degli Scoiattoli.
Via Ferrata Anelli delle Anguane
Vie ferrate
Via Ferrata Anelli delle Anguane - Sojo di Mezzogiorno

Gli Anelli delle Anguane, non sono solo una Ferrata, ma una rete di sentieri escursionistici e di vie Ferrate, realizzata a San Pietro nell’Alta Valle dell’Astico. L’abitato è sovrastato da una grande parete strapiombante chiamata Sojo (scoglio) di Mezzogiorno, perché...
Via Ferrata Berti
Vie ferrate
Via Ferrata Berti - Schiara
Media/Difficile
Con partenza nei pressi della forcella della Gusela, la bella ma difficile via ferrata Berti permette di salire alla vetta della Schiara.Realizzata nel 1959 e dedicata al nome di Antonio Berti, che per primo percorse in discesa la cresta Ovest, aggira...
Via Ferrata Casimiro
Vie ferrate
Via Ferrata Casimiro - Val di Rhêmes
AD
La Via Ferrata Casimiro nel Parco Nazionale Gran Paradiso si snoda lungo un percorso emozionante intervallando tratti verticali, tratti esposti ed un ponte sospeso. Ben attrezzata e piacevole, è facilmente accessibile con pochi minuti di sentiero dalla frazione di Chanavey...
Via Ferrata Cesco Tomaselli parete SO
Vie ferrate
Via Ferrata Cesco Tomaselli parete SO - Fanis Sud
Molto difficile
La ‘Tomaselli’, con percorso esposto, impegnativo e quasi completamente attrezzato con funi metalliche, sale la bella parete sud ovest della Punta Fanes Sud, la prima delle torri che si ergono dalla Cresta di Fanes. E, pur non essendo eccessivamente lunga,...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti