Gli itinerari

400
Itinerari in archivio
Giro del Monte Piana
Racchette da neve
Giro del Monte Piana
Media
Sulle traccie della Ia Guerra Mondiale, un itinerario di media difficoltà alla scoperta dell’incomparabile panorama delle Tre Cime di Lavaredo.
Giro della Croda da Lago
Racchette da neve
Giro della Croda da Lago
Difficile
Impegnativo e bel percorso che scavalca, partendo dalla strada per il Passo Giau, dapprima la forcella Giau e quindi la forcella Ambrizzola, per poi scendere verso le guglie della Croda da Lago ed al Lago dell’edera. Senz’altro un gran tour,...
Giro della Val Granda
Racchette da neve
Giro della Val Granda
Media
Un itinerario, in ambiente selvaggio e solitario tra le valli ampezzane ai piedi del Pomagagnon e del Cristallo, possibile anche in caso di nevicate. Un ambiente ideale, vista l’esposizione a nord, per l’incontro con caprioli e camosci.
Giro delle Tre Cime di Lavaredo
Trekking
Giro delle Tre Cime di Lavaredo - Tre Cime di Lavaredo

Il giro delle Tre Cime di Lavaredo è una delle più belle e famose escursioni al mondo, da compiere soprattutto in autunno.
Giro di Posporcora
Racchette da neve
Giro di Posporcora
Media
Questa traversata che dal Col Druscé raggiunge il Passo di Posporcora e quindi, lungo la bella Val Fiorenza scende a Fiammes, è un lungo viaggio al cospetto della bella Val del Boite e di Cortina. Per un panorama tutto da...
Giro di Pòusa Marza
Racchette da neve
Giro di Pòusa Marza
Media
Un itinerario ai piedi del Cristallo nell’incontaminato territorio nel Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. Lungo il percorso è possibile l’avvistamento di qualche capriolo: per non spaventare l’animale è importante fermarsi, non urlare o farsi prendere dall'entusiasmo. In questo modo si...
Giro di Val Fonda
Racchette da neve
Giro di Val Fonda
Facile
La Val Fonda custodisce molto gelosamente quel che resta dei suoi due piccoli ghiacciai, del Cristallo e del Popena, ormai tra gli ultimi rari esempi di territori glaciali delle Dolomiti. E’ una zona che si addice particolarmente allo scialpinismo e,...
Gitanes bleu
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Gitanes bleu - Monte Taburlo
WI5, M6+
Interessante linea di misto e ghiaccio  che sale il versante nord del Monte Taburlo nelle Dolomiti d'Ampezzo. A tre tiri iniziali, non particolarmente difficili ma da non sottovalutare, seguono tiri di ghiaccio maestosi. Sicuramente la lunghezza più entusiasmante è un primo muro...
Gli Ormonauti
Vie di arrampicata
Gli Ormonauti - Monte Rocca - Chiusa di Ceraino
6b+, S2/I
Stupenda via sportiva a Ceraino Classica aperta dal basso: pur di difficoltà e sviluppo contenuti, offre un’arrampicata particolarmente remunerativa e varia su roccia perfetta. Location ed esposizione verdoniane.
Goodbye 1999
Vie di arrampicata
Goodbye 1999 - Tofana di Rozes
7b
Goodbye 1999 è situata sulla parete posta a sinistra del Pilastro della Tofana, sulla stessa parete di "Compagni di merenda", di quest'ultima ne ricalca l'ottima qualità della roccia. Con difficoltà continue e sostenute su tutto l'itinerario, la via é attrezzata...
Gran Pilastro
Vie di arrampicata
Gran Pilastro - Pala di San Martino
600m
Una delle Pale più famose e una gran classica di media difficoltà da portare come esempio della magnifica roccia che caratterizza il gruppo: la via che sale l'evidente pilastro posto a sinistra della Forcella Dimai. Viene normalmente percorsa una variante...
Grande artista spaziale
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Grande artista spaziale - Sasso delle Molesse
M6+
Grande artista spaziale sulla parete est del Sasso delle Molesse (Gruppo dello Zevola) è una via di misto logica, esposta, esigente, un'arrampicata di misto “antico" dove la sensibilità detta le regole. Un gioco di equilibri, di incastri, di agganci, di...
Grigioverde
Vie di arrampicata
Grigioverde - Lastia di Gardes
7c
Arrampicata in placca su bella roccia grigia a volte sporca d'erba. Via completamente attrezzata con spit alle soste e chiodi lungo i tiri. Una linea elegantissima, su roccia super e dalla rara omogeneità di difficoltà. Una via che speriamo verrà ripetuta...
Grohmann - Hainz
Vie di arrampicata
Grohmann - Hainz - Cima Grande di Lavaredo
V- oppure IV A0
La Grohmann - Hainz percorre il pilastro sud della Cima Grande di Lavaredo ed è stata aperta da Christoph Hainz in collaborazione con la sezione Cai di Auronzo per celebrare il 150° anniversario della prima salita della montagna, effettuata il...
GuGu
Vie di arrampicata
GuGu - Castelletto della Tofana di Rozes
max 6+ (o Ao)
Gu Gu è un'altra delle proposte “ampezzane” realizzate da Mario Dibona “Moro” con la sua compagna Gretchen Alexander e l'amico Armando Nascè. Questa volta la linea corre lungo la parete sud-ovest del Castelletto (Tofana di Rozes) ed ha il passaggio...
Hakuna Matata
Vie di arrampicata
Hakuna Matata - Taè
8a
Via d'arrampicata aperta in sette giorni dal basso con chiodi normali, spit e Friends. Hakuna Matata segue una linea "logica" lungo la parete centrale del Taè e comprende alcuni traversi siccome la roccia è stata completamente levigata dal ghiacciaio. Le...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti