Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Cascata del Guanto 



II/4
La Cascata del Guanto si forma proprio sopra la strada che sale per la Val Taleggio. Attaccare lo scivolo iniziale con un tiro di 30m. Pendenza massima 75°. Sosta su uno spit nella nicchia a sinistra della base del secondo...

Cascata del Monzino - Monte Bianco 



3+
Bella cascata di ghiaccio a destra del secondo tratto di ferrata che porta al Rifugio Monzino, salita con tre tiri con difficoltà di 3+. Per una salita si raccomanda un periodo molto freddo e senza neve nella parte alta, a...

Cascata del Secondo Lago - Adamello 



III 4+
Salire al centro o a destra della cascata (40 m 80°90°75° SG). Si prosegue per una corta lunghezza fino a che si può obliquare a destra verso degli alberi da cui ci si può calare (30 m 65°SA).

Cascata del sole - Serrai di Sottoguda 



II/3+
Per molti Sottoguda rappresenta una tappa obbligata dell’arrampicata sulle cascate del nord-est. La relativa vicinanza alle città, la comodità di accesso, l’attrezzatura delle vie già in loco, la bellezza delle vie, fanno di questo luogo uno dei siti più frequentati...

Cascata del Wold o Alpe Campo - Alagna 



II/5
Flusso di formazione non troppo frequente che oppone tre distinti risalti. Il primo è quasi una rarità.

Cascata della Funicolare - Adamello 



III 4
Cascatone imponente che incombe sul terzo lago. Offre una salita di impegno ambientale non indifferente con un tratto verticale da non sottovalutare; è abbastanza sicura e riparata dalle slavine. Accesso: come per la Cascata della Madonnina. Questa è quella di...

Cascata della Madonnina - Adamello 



IV 6
Bellissima e difficile cascata che somma un’estrema difficoltà tecnica ad un’impressionante struttura inizialmente staccata dalla roccia, per finire con un candelino che nasce da un tetto.

Cascata della Pissa - Val Montina 



WI6, M9?
Impressionate candela di ghiaccio ben visibile dalla frazione Termine di Cadore che si forma raramente.

Cascata delle Attraversate - Serrai di Sottoguda 



II/4
Cascata frequentata e adatta per l'iniziazione al ghiaccio verticale. Si èarte su placca appoggiata per poi affrontare una candela a sinistra. Salita la colonna si attraversa decisamente a destra per sostare su roccie. Con l'ultima lunghezza ci si incunea fra...

Cascata delle Ciavole (La Delicata) - Serra delle Ciavole 



III, 4
Cascata delle Ciavole (La Delicata) è forse la cascata di ghiaccio più a sud d'Italia, situata sul massiccio del Pollino, salita il 2 gennaio 2017 da Cristiano Iurisci, Fabio Minerba, Nino Gagliardi e Mimmo Ippolito.

Cascata delle miniere 



V/3+ - 4/R
Una linea di rara formazione, su ghiaccio a tratti sottile; fatto che la rende abbastanza impegnativa nonostante i pochi tratti verticali. Percorrendola è possibile godere appieno dell’ ambiente selvaggio circostante. Esposta a sud, tra balze rocciose e lunghi canali, è...

Cascata delle Pisse di destra - Vallone di Bors - Anfiteatro delle pisse 



III/4
E' il flusso più evidente posto sulla destra dell'anfiteatro. Le difficoltà sono di ordine classico ma talvolta una noiosa crosta di rigelo può rendere difficile la progressione.

Cascata dell’elica 



II/4+
Parte in un anfiteatro molto suggestivo originato dall’acqua, quasi una forra da canyoning che pare avvitarsi verso l’alto; presenta difficoltà per l’assicurazione a causa dei numerosi funghi e rigonfiamenti. Nota: fra la cascata dei “3 salti” e “esile” si può...

Cascata di Balma Massiet 



III/4+/5/D2
Altra perla del Vallone di Sea, tre salti davvero belli e imponenti. La cascata si trova a metà del pianoro di Balma Massiet, sopra le omonime baite. Calcolare un’ora e mezza di avvicinamento.

Cascata di Cambrembo 



II/4-
Avvicinamento breve, ghiaccio da dicembre fino a marzo inoltrato e fix alle soste (anche per le moulinette) sono fattori che hanno reso molto conosciuta e frequentata la valletta delle cascate di San Simone, vicino al borgo di Cambrembo in Val...

Cascata di Cave 



I/4+
Una delle prime cascate a formarsi a inizio stagione ed anche una delle più ripetute grazie alla sua comoda accessibilità. Avendo una base molto larga, offre la possibilità di essere salita in più punti, variando in tal modo anche la...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.