Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

801
Itinerari in archivio
It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll)
It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll) - Crozzon di Brenta
WI6, M8
In alta Val Brenta alle pendici del Crozzon di Brenta, l’11 marzo 2023 Roberto Parolari e Nicola Tondini hanno terminato dal basso una nuova linea di ghiaccio e misto. La via si può suddividere in due parti. La prima, salita...
JagerMaxter
JagerMaxter - Monte Ferra
VI/6
JagerMaxter è un esile candela capovolta… e nel salire lo “stoppino” della candela non credere di piantare, inserire o agganciare gli attrezzi, devi soltanto abbracciare, avvinghiare o arpionare con movimenti felpati e mai violenti l'esile struttura per quei metri che...
Jaia
Jaia - Monte Pelf
AI5, IV
Gran linea di ghiaccio alpino nel cuore della parete nord del Monte Pelf.
Kalipe
Kalipe - Sass de Putia
M6
Kalipe è una impegnativa via di misto, difficile da proteggere sulla parete nord del Sass de Putia. Sono stati piazziati soltanto 5 chiodi da roccia, esclusivamente alle soste.
Klassischer Renkfall
Klassischer Renkfall - Kaunertal
WI4+
I Renkfälle offrono un splendido ambiente alpino mozzafiato e qui si trovano, a pochi passi l'una dall'altra, una dozzina di cascate dal WI4 al WI6. L'ampia scelta e l'ambiente alpino nei pressi del rifugio Anton-Renk-Hütte la caratterizzano come una delle...
Knecht Ruprecht
Knecht Ruprecht - Riva di Tures
WI4+, M7-
Knecht Ruprecht è una bella via di sette tiri, abbastanza impegnativa quando l’abbiamo salita perché il ghiaccio era moto sottile, come d’altronde lo è abitualmente qui da noi. Raramente si forma ed è per questo probabilmente che non era mai...
Koala Pirla
Koala Pirla - Grand Flambeau
TD+, M6
Via logica sul Gran Flambeau, di stampo moderno con alcuni passaggi delicati, molto bella.
Kofler
Kofler
II/4+
Bella linea che si inserisce tra quelle da non mancare. Anche se l’esposizione è a sud ovest la cascata prende il sole solo nei primi giorni di febbraio.
L'Albero di Natale
L'Albero di Natale - Adamello
II/3+
Bella cascata non difficile, buono il primo tiro. Attenzione se ci sono cordate che stanno sopra: le scariche che si convogliano alla partenza.
L'altra faccia dell'amore
L'altra faccia dell'amore - Cascate della torre
IV/6
Si tratta della spettacolare cascata posta al centro delle tre in foto. Raramente in condizioni, è sicuramente una delle linee più belle ed impegnative del Piemonte.Relazione:L1 tiro molto corto su cavolfiori che porta alla base della medusa gigante posta a...
L'altra Faccia della Valle
L'altra Faccia della Valle - Val di Mello, Val Temola
III/6
La cascata è esagerata, veramente diritta bella ed estetica. L'avvicinamento, eterno in caso di neve, è rapido con il fondo secco 1,30 ore dall'auto. La cascata presenta molte stalattiti pensili, attenzione in caso di rapido rialzo termico. Non è stata...
L'altro volto del pianeta
L'altro volto del pianeta - Valle Argentera
II/5
Bellissima candela posta all'inizio del pianoro, offre un'arrampicata veramente varia ed elegante, grazie alla frangia sospesa in uscita che costringe ad un bel gesto in strapiombo. Nel corso degli anni si è formata quasi sempre diversa da questa condizione, presentandosi...
L'altro volto del sistema
L'altro volto del sistema - Valle Argentera
M9, WI5+
La via più bella e dura della Valle Argentera", guardata con attrazione e soggezione per tutto l' inverno 2023/24 e poi aperta e liberata l'8 marzo dopo due giorni di fatica e adrenalina.
L'anima del lupo
L'anima del lupo - Cima Tosa
IV, WI6, M6, VI su roccia.
Impegnativa via di ghiaccio e misto aperta sulla nord della Cima Tosa in due riprese, sopra il famoso Canalone Neri. Sulla parte bassa della via fino alla cengia ci si protegge esclusivamente su roccia, nella parte superiore le protezioni su...
L'Elfo del Brenta
L'Elfo del Brenta - Cima Tosa
WI5+, V+, M4+
L'Elfo del Brenta sul Pilastro Antonio e Piera sulla parete ovest delle Cima Tosa ed è stata aperta in solitaria da Tomas Franchini il 19 maggio 2014. Si tratta di una magica linea di roccia, neve e ghiaccio formatasi durante...
L'eterna giovinezza
L'eterna giovinezza - Monte Foscagno - avancorpo NE
M3, neve 40-50°, III.
Via alpinistica aperta da Eraldo Meraldi e Lorenzo Giacomelli. La salita non è molto difficile ma sicuramente è divertente e porta ad avventurarti in un ambiente affascinante, intricato e complesso fatto di rampe, canali, fasce rocciose, diedri, spigoli, eccetera. Insomma di tutto di...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti