Transcavallo Equinox Run 2025 sulle montagne dell’Alpago

Domenica 21 settembre 2025 si svolgerà l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run, appuntamento che porta atleti e appassionati sulle montagne dell’Alpago
1 / 47
Domenica 21 settembre 2025 si svolgerà l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run
Planetmountain

Domenica 21 settembre 2025 si svolgerà l’ottava edizione della Transcavallo Equinox Run, appuntamento che porta atleti e appassionati sulle montagne dell’Alpago. La manifestazione, che ha come punto di partenza e arrivo Col Indes, sopra Tambre, propone due prove competitive e una camminata non agonistica all’interno della foresta del Cansiglio.

La gara a squadre, riservata a team di due concorrenti, e la prova individuale prenderanno il via alle 8:30 e alle 9:00. I percorsi toccheranno alcuni dei luoghi più caratteristici del Cansiglio e delle cime circostanti, con passaggi al Rifugio Semenza, a Cima Lastè, al Monte Cornòr e a Cima Vacche, per poi tornare verso Col Indes. La versione corta, dedicata ai singoli, misura 13 chilometri con 1.060 metri di dislivello positivo.

Alle 9:15 partirà invece la “ForesTER”, camminata ludico-motoria di circa otto chilometri che si snoda nella foresta del Cansiglio fino a Casera Palantina. È pensata per chi desidera vivere l’atmosfera della manifestazione con passo più tranquillo, senza classifiche e vincoli di partecipazione.

Le iscrizioni per le competizioni sono aperte fino alle 12 di sabato 20 settembre sul sito www.transcavallo.it mentre per la ForesTER saranno raccolte la mattina stessa a Col Indes, dove dalle 7:30 sarà possibile ritirare i pettorali. La zona di partenza offrirà anche parcheggi gratuiti.

Il programma prevede le premiazioni alle 15 a Col Indes. Sono inoltre previsti premi speciali con iscrizioni gratuite alla prossima Transcavallo invernale: una estrazione riservata alle squadre e due omaggi per la prova individuale, uno per ciascun sesso. In collaborazione con l’AC Tambre sarà attivo un servizio di trasporto per le docce presso l’impianto sportivo di Sant’Anna.

Le previsioni meteorologiche annunciano condizioni favorevoli con temperature sopra la media stagionale, elemento che promette una giornata ideale per lo sport e la montagna.



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti