10 News trovate

Hai cercato: vitale bramani
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino
30/03/2025 - Alpinismo
Il nuovo bivacco Bossi - Filippi al Colle del Breuil del Cervino
Nell’autunno 2023 è stato posato il nuovo bivacco Oreste Bossi – Andrea Filippi al Colle del Breuil a 3345 metri in Valtournenche (Valle d'Aosta). La struttura è stata completamente rinnovata con il contributo del CAI Gallarate, degli eredi di Oreste Bossi e di Antonella Filippi, figlia dell'alpinista Andrea Filippi deceduto...
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
05/06/2024 - Eventi
Doppia tappa friulana di (S)legati e la rassegna Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna
Doppio appuntamento in Friuli-Venezia Giulia con '(S)legati' e la rassegna teatrale 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna': sabato 8 giugno a Lestizza lo spettacolo 'Anche i sogni impossibili' sulla vita di Fausto De Stefani, il secondo italiano ad aver salito tutti i 14 Ottomila, domenica a Sella Nevea il...
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
30/05/2024 - Eventi
Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna, quest'estate la tournée di (S)legati e CAI
Il Club alpino italiano organizza con la compagnia teatrale '(S)legati' il progetto 'Sentiero Italia - Il palcoscenico della montagna', una tournée di 11 tappe e 22 rappresentazioni da giugno a ottobre per raccontare il Sodalizio tramite le persone che hanno segnato la sua storia passata e recente. Da Quintino Sella...
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
XS Eco, ultimi giorni per testare la nuova gomma d’arrampicata Vibram
22/06/2021 - Arrampicata
XS Eco, ultimi giorni per testare la nuova gomma d’arrampicata Vibram
Sono gli ultimi giorni per la customizzazione gratis delle proprie scarpette d’arrampicata con la nuova mescola Vibram XS Eco, realizzata con 20% degli scarti di lavorazione. Solo fino al 25 giugno sarà possibile iscriversi sulla piattaforma Vibram Testerplace; ai climber verrà offerta la risuolatura gratuita, per diventare veri e propri...
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
20/05/2021 - Alpinismo
#2 Misto Imprevisto nel Masino. Di Luca Maspes
Vie di misto nel Masino: una nuova puntata dei diari di prime salite di Luca Maspes, con le avventure invernali sulla Punta della Sfinge e sul Piccolo Medaccio, insieme a Tito Arosio, Andrea Bottani e Luca Schiera.
Presolana a nord: la grande classica
19/07/2019 - Alpinismo
Presolana a nord: la grande classica
Ivo Ferrari presenta lo Spigolo Nord-Ovest della Presolana, una gran classica dell'arrampicata aperta nel 1930 da Ettore Castiglioni, Celso Gilberti e vitale bramani.
Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani
19/09/2013 - Alpinismo
Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani
Nel mese di agosto Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto "I sogni di Baku" (VII 300m), una nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià in Val Adamé (Lombardia) dedicata a Rocco Belingheri.
Gioià nell’Anima in Adamello, nuova via di arrampicata per Tomasoni e Bariani
19/09/2012 - Alpinismo
Gioià nell’Anima in Adamello, nuova via di arrampicata per Tomasoni e Bariani
In Val Adamè (Lombardia) Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto Gioià nell’Anima (VIII, 300m), nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià, dedicata a Mario Merelli.
Pizzo della Pieve, prima solitaria invernale per Ivo Ferrari
27/01/2011 - Alpinismo
Pizzo della Pieve, prima solitaria invernale per Ivo Ferrari
Il 25 gennaio Ivo Ferrari ha realizzato la prima solitaria invernale della parete Fasana sul Pizzo della Pieve (Grigne) lungo la via Fasana.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Vedi i prodotti