Pizzo della Pieve, prima solitaria invernale per Ivo Ferrari

Il 25 gennaio Ivo Ferrari ha realizzato la prima solitaria invernale della parete Fasana sul Pizzo della Pieve (Grigne) lungo la via Fasana.
1 / 10
Ivo Ferrari prima solitaria invernale Pizzo della Pieve - Fasana
arch. I. Ferrari
Ci sono pareti che, quasi si nascondessero, sembrano destinate a rimanere in secondo piano. E' il caso dell'impressionante muraglia del Pizzo della Pieve (meglio conosciuta come Parete Fasana) che si erge e si distingue tra le nobili Grigne. I suoi ottocento metri, compresi i pendii sommitali, sono da “paura”. Tanto che se per magia fosse messa accanto ad una delle più famose pareti del Monte Bianco non sfigurerebbe per nulla. Sulla sua Nord (appunto, la parete Fasana) nel 1925 Eugenio Fasana e Vitale Bramani tracciarono la prima via, logica e bellissima. E, proprio lungo questa via, martedì scorso Ivo Ferrari ha compiuto la prima solitaria invernale. Una salita che, chi la conosce, definisce con un unico aggettivo: grande! Per farla occorre quello che in gergo si chiama “pelo”. Occorre amare e ricercare l'alpinismo dei grandi spazi e del silenzio. Quell'alpinismo che è difficile descrivere e che si deve solo vivere. Una cosa che Ivo Ferrari fa da sempre, nella maniera più naturale. Perché questo è il suo modo di stare con la montagna e con la vita. Il suo alpinismo, semplice e felice.

LA MONTAGNA BELLA di Ivo Ferrari

Il Pizzo della Pieve è veramente una Montagna bella, selvaggia e severa, visibilissima dalla strada ma solitaria e silenziosa. La sua “classica “ via, la Fasana sale con logicità lungo i suoi seicento metri… d’inverno  bisogna levarsi il cappello!... io il cappello non me lo sono portato, ma ho tirato ben bene la cinghia del mio casco, regolato i ramponi e stretto le piccozze, sono salito con l’equilibrio necessario lungo il suo stretto budello ghiacciato, non ho mai guardato in basso, ma sempre verso le cornici che sbordano dalla cima, veloce, velocissimo, su cercando il più possibile di anticipare il Sole che le scalda…

La via è stupenda, un ambiente unico, severo quanto basta per regalarmi emozioni, non conoscevo il Pizzo, poi Lorenzo e la sua Banda mi hanno aperto il loro giardino incantato, insieme d’inverno abbiamo aperto Suerte (la più dura via delle grigne nel suo genere) e Anime Salve, ripetuto The Vision… poi un Ottobre ricco di funghi porcini sono salito da solo lungo “la Fasana”, e ho iniziato a pensare a come, lungo lo stretto camino e tra i suoi diedri, ci si potesse sentire d’inverno… ho chiesto in giro agli amici, a Pietro, Lorenzo… Carlo, ho chiesto per costruirmi quello che mi serve in questi casi… lo stimolo.

La via non era mai stata salita in solitaria d’inverno, lo stimolo più bello per un fissato delle solitarie. Poi l’occasione, un buco lavorativo, un cielo sereno hanno fatto il resto.

Non so più cosa dire, vorrei dire tante cose, ma forse a volte mi ripeto, non posso spiegare a pieno cosa si prova, ma forse è giusto così, ognuno deve e prova cose diverse … Mi sono trovato a mio agio, ho usato la leggerezza dove serviva essere leggeri, le piccozze entravano a ritmo dei ramponi, sono tornato a Valle, stanco ma contento di poter vivere momenti indescrivibili a due passi da casa… Grazie Pizzo, grazie Lorenzo, Grazie Pietro

Ivo Ferrari
Note:
Planetmountain
arch. news Ivo Ferrari



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti