115 News trovate

Hai cercato: vietato
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
No fall Lines di Giorgio Daidola. Una storia dello sci dove è vietato cadere
10/06/2025 - Libri-stampa
No fall Lines di Giorgio Daidola. Una storia dello sci dove è vietato cadere
La recensione di Alberto Sciamplicotti del nuovo libro di Giorgio Daidola 'No fall Lines. Una storia dello sci dove è vietato cadere' (Mulatero Editore 2025). Un volume 'stupendo, al di là delle aspettative, un vero regalo per gli appassionati di sci.'
Una settimana al Melloblocco 2025
30/04/2025 - Eventi
Una settimana al Melloblocco 2025
Il Melloblocco 2025 andrà in scena dal 7 al 10 maggio 2025 in Val di Mello - Val Masino. Le istruzioni per l’uso per il più grande raduno mondiale di arrampicata boulder
Trento Film Festival day 2: iniziano le proiezioni!
26/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 2: iniziano le proiezioni!
Sabato 26 aprile il secondo giorno del Trento Film Festival 2025: la kermesse trentina si unisce al lutto per la scomparsa di Papa Francesco, sospendendo la programmazione mattutina nel rispetto delle esequie, che si terranno oggi alle 10.
  • La seconda giornata del 73. Trento Film Festival inizierà pertanto a partire dalle...
  • Strada per il Colle del Nivolet (Parco Nazionale Gran Paradiso): l'analisi degli impatti e la proposta preliminare di regolamentazione
    17/02/2025 - Ambiente
    Strada per il Colle del Nivolet (Parco Nazionale Gran Paradiso): l'analisi degli impatti e la proposta preliminare di regolamentazione
    L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha reso pubblico il progetto di regolamentazione degli accessi veicolari alla strada del Nivolet, in seguito del monitoraggio svolto durante l’estate 2024 sulla SP50 per il Colle del Nivolet.
    'Tre Cime di Lavaredo libere dalle automobili', l'appello di Mountain Wilderness
    28/01/2025 - Ambiente
    'Tre Cime di Lavaredo libere dalle automobili', l'appello di Mountain Wilderness
    L'appello di Luigi Casanova, presidente di Mountain Wilderness, in seguito all'iniziativa di cinque comuni della Val Pusteria (BZ) che chiedono con fermezza l’imposizione di limitazioni per combattere l'overtourism. 'Una minuscola area alpina subisce in estate l’assalto di oltre 13 mila persone giornaliere.'
    Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
    05/11/2024 - Interviste
    Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
    Dalle Pale di San Martino al mondo delle competizioni, passando per i 9a in falesia: un viaggio nei primi 40 anni di arrampicate del fuoriclasse primierotto Riccardo Scarian.
    Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
    30/09/2024 - Alpinismo
    vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
    Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.
    Chamonix, niente è più come prima
    15/07/2024 - Competizioni
    Chamonix, niente è più come prima
    A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
    Melloblocco 2024, settimana prossima il grande raduno boulder in Val Masino e Val di Mello
    02/05/2024 - Eventi
    Melloblocco 2024, settimana prossima il grande raduno boulder in Val Masino e Val di Mello
    Mancano pochi giorni al Melloblocco 2024 e i preparativi sono in pieno corso. Dal 8 al 11 maggio 2024 Val di Mello - Val Masino ospiteranno il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo.
    Mezzi a motore sui sentieri in Umbria, il CAI esprime la sua contrarietà
    23/12/2023 - Trekking
    Mezzi a motore sui sentieri in Umbria, il CAI esprime la sua contrarietà
    Il Club alpino italiano esprime la sua contrarietà alla nuova norma regionale dell'Umbria che permette la libera circolazione sulla rete sentieristica, se non in presenza di specifici cartelli di divieto
    Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
    06/10/2023 - Alpinismo
    Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
    Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
    Seb Berthe & Hugo Parmentier salgono 100 x 7A a Fontainebleau in giornata
    24/05/2023 - Arrampicata
    Seb Berthe & Hugo Parmentier salgono 100 x 7A a Fontainebleau in giornata
    Il 14 maggio 2023 il belga Sébastien Berthe e il francese Hugo Parmentier hanno salito 100 boulder di 7A a Fontainebleau in un solo giorno. Tutti i dettagli di Berthe di questo impegnativo circuito che i due hanno completato by fair means, ovvero in bicicletta e a piedi.
    Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
    28/10/2022 - Trekking
    Trekking al Lago Leones in Patagonia Cilena. Di Nicolò Guarrera
    Una 'chicca sconosciuta della Patagonia cilena'. Nicolò Guarrera presenta il trek alla Laguna Los Leones nella Valle Leones vicino a Puerto Rio Tranquilo.
    Landro Classica, la falesia più antica della Valle di Landro nelle Dolomiti
    19/05/2022 - Arrampicata
    Landro Classica, la falesia più antica della Valle di Landro nelle Dolomiti
    Daniel Rogger presenta Landro Classica, la falesia più antica della Valle di Landro che dal 27 al 29 maggio 2022 ospiterà il Dolorock Climbing Festival, il grande meeting di arrampicata delle Dolomiti
    La Terrazza San Lorenzo a Piantonetto, Valle dell’Orco
    12/05/2022 - Alpinismo
    La Terrazza San Lorenzo a Piantonetto, Valle dell’Orco
    Filippo Ghilardini presenta La Terrazza San Lorenzo in Vallone di Piantonetto. Una parete di comodo accesso, ampia e con bella roccia, con quasi 30 tiri 'trad e spit, sempre cercando di rispettare un po' la tradizione della Valle dell’Orco'.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Calza termiche Mountaineering Nature Grey
    Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
    HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
    Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
    La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
    Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
    Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
    Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
    K-Performance T-Shirt
    T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
    Vedi i prodotti