21 News trovate

26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...

24/11/2022 - Neve sci-scialpinismo
Presentata la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, in programma il 22 aprile 2023 La XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, gara di scialpinismo che parte da Breuil-Cervinia e arriva a Gressoney-La-Trinité dopo 45 chilometri e un dislivello positivo di 2862 metri, si correrà il 22 aprile 2023.

15/12/2021 - Alpinismo
L’Ultima tentazione di G&B: Multipitch sportive alla Punta Nini di Cateissard Andrea Giorda e Claudio Battezzati presentano le ultime novità riguardanti le vie di più tiri alla Punta Nini di Cateissard in Valle di Susa.

28/11/2021 - Alpinismo
Via Renata Rossi al Monte Colodri, l'intramontabile classica di Arco La relazione di una delle vie più belle e famose del Monte Colodri ad Arco, la via Renata Rossi aperta nel 1979 da Roberto Bassi, Marco Furlani, Luigi Giacomelli e Elio Piffer. Di Alberto De Giuli, guida alpina.

07/09/2021 - Alpinismo
Simon Gietl e Nicolas Hojac in velocità sulle Tre Cime di Lavaredo Il 12 agosto sulle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti gli alpinisti Simon Gietl e Nicolas Hojac hanno salito in sole 18 ore la Via Cassin e lo Spigolo Demuth sulla Cima Ovest, la Via Comici - Dimai e lo Spigolo Dibona alla Cima Grande, e lo spigolo giallo e...

09/08/2019 - Alpinismo
Una cavalcata nella storia dell’alpinismo: le Tre Cime di Lavaredo in giornata Il report di Diego Dellai che domenica 4 agosto insieme a Marco Toldo ha concatenato le Tre Cime di Lavaredo salendo di seguito la via Comici - Dimai sulla Cima Grande, la via Cassin sulla Cima Ovest e lo spigolo giallo sulla Cima Piccola. Una lunga giornata in Dolomiti inseguendo...

06/09/2018 - Eventi
Christoph Hainz a Cortina InCroda venerdì Venerdì 7 settembre a Cortina d’Ampezzo alle ore 20:45 Cortina InCroda propone un appuntamento con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo.

30/05/2018 - Alpinismo
Simon Gietl e Vittorio Messini concatenano Ortles, Lavaredo e Grossglockner in meno di 48 ore In sole 47 ore e 16 minuti gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in successione la parete nord dell’Ortles, la Cima Piccola di Lavaredo e la nord del Grossglockner in Austria. I due si sono spostati da una montagna all’altra a piedi e in bicicletta.

18/08/2017 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo - arrampicate in Dolomiti Cima Ovest, Cima Grande, Cima Piccola: le Tre Cime di Lavaredo offrono un’arrampicata senza paragoni in tutte le Dolomiti. Ecco la nostra panoramica con alcune vie che hanno scritto importanti pagine dell’alpinismo, come lo spigolo giallo, la Via Comici - Dimai, la Via Cassin, la Hasse Brandler, lo Spigolo degli...

29/05/2017 - Eventi
Christoph Hainz, L'uomo delle Tre Cime: la serata ad Arco Venerdì 2 giugno 2017 alle 21:00 al Caffé Trentino di Arco (TN) è in programma la serata con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo. Conduce la serata Vinicio Stefanello editor di PlanetMountain.com

28/12/2016 - Alpinismo
Favola d'inverno, trilogia d'alpinismo sulle Tre Cime di Lavaredo per Christoph Hainz e Simon Kehrer Il 23 dicembre 2016 sulle Tre Cime di Lavaredo Simon Kehrer e Christoph Hainz con un bellissimo grande tour invernale hanno salito in successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 2 ore e 30’), la Via Cassin sulla Cima Ovest (in 3 ore e 25’), e lo spigolo giallo...

12/10/2015 - Arrampicata
Much Mayr libera la Via degli Spagnoli sulla Cima Grande di Lavaredo Il 27/08/2015 Much Mayr, in cordata con Guido Unterwurzacher, ha effettuato la prima libera della Via degli Spagnoli sulla parete Nord della Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti.

28/08/2015 - Alpinismo
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.

25/06/2014 - Competizioni
The North Face Lavaredo Ultra Trail 2014 Tra il 27 ed il 28 giugno va in scena l'ottava edizione della The North Face Lavaredo Ultra Trail. Si correrà lungo il percorso originale e, grazie al lavoro dei volontari, i sentieri dolomitici intorno a Cortina d'Ampezzo saranno pronti ad accogliere i 2000 concorrenti.

27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...

26/11/2010 - Alpinismo
Simon Gietl apre Fairplay, via nuova sul Piz Boè in Dolomiti L'estate dolomitica della guida alpina sudtirolese Simon Gietl che comprende anche la prima salita (realizzata insieme a Klaus Gruber) di Fairplay (230m, IX+/X-) sul Piz Boè, Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata