17 News trovate
 
  25/10/2023 - Alpinismo      
      Caracalla Wall alla Meridiana in Val Torrone (Val Masino) di Berna Rivadossi e Luca Schiera      Nel 2021 e 2022 alla parete SE folla Meridiana del Torrone (2250m) in Val Torrone - Val Masino, Bernardo Rivadossi e Luca Schiera hanno aperto dal basso 'Caracalla Wall'. La via di 450m con difficoltà fino a 8b/c è stata liberata in due giorni da Rivadossi, Schiera e Marco Zanchetta,...
   
  12/10/2023 - Alpinismo      
      Il CAI Eagle Team in Val di Mello      Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
   
  01/11/2022 - Eventi      
      Ricordando Tarcisio Fazzini venerdì 4 novembre nella rassegna 'Le montagne incontrano Nembro'      A novembre andrà in scena la prima edizione di 'Le montagne incontrano Nembro', tre incontri di avventura, inclusione e forza. Ad aprire la rassegna venerdì 4 novembre 2022 'La via dei Tarci', in cui Giuseppe ‘Popi’ Miotti ricorda il fortissimo alpinista Tarcisio Fazzini, autore di alcuni capolavori sul granito della...
   
  14/10/2022 - Alpinismo      
      Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al picco luigi amedeo in Val Masino      Il report di Caterina Bassi della doppia ripetizione quest'estate, da parte sua e del suo compagno di vita e cordata Martino Quintavalla, di Elettroshock alla parete Sud-Est del picco luigi amedeo, in Val Masino.
   
  05/08/2022 - Alpinismo      
      Ringo Star al Pizzo Badile, il capolavoro di Tarcisio Fazzini      Maurizio Panseri racconta la recente ripetizione insieme a Marco Cardullo di Ringo Star, mitica via aperta sulla parete nordovest del Pizzo Badile da Tarcisio Fazzini, Ottavio Fazzini e Tita Gianola il 16 e 22 agosto 1985. La relazione della via a cura di Panseri che per il primo tentativo si...
   
  23/07/2021 - Alpinismo      
      Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni      Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.
   
  19/07/2019 - Alpinismo      
      La grande Trilogia del Masino per Luca Schiera e Paolo Marazzi      Tra martedì 16 e mercoledì 17 luglio Luca Schiera e Paolo Marazzi in 34 ore non stop (compresi i trasferimenti a piedi) hanno salito Elettroshock (picco luigi amedeo), La Spada Nella Roccia (Qualido) e Delta Minox alla Cima Scingino, con partenza e arrivo da San Martino. 3 vie importanti, simbolo...
   
  23/08/2018 - Alpinismo      
      Tempesta perfetta, nuova via sul Monte Bianco per Simon Richardson e Michael Rinn      Il report di Simon Richardson dell’apertura di Perfect Storm, una nuova via di 700 metri salita insieme a Michael Rinn in 8 giorni sul picco luigi amedeo sul versante del Miage, lato italiano del Monte Bianco (4807 m)
   
  08/03/2016 - Arrampicata      
      Simone Pedeferri trova Adventure time alla Meridiana del Torrone in Val Masino - Val Torrone      Dialogo tra Simone Pedeferri e Richard Felderer dopo la prima libera, nell’agosto del 2015, di Adventure Time, una via d’arrampicata big wall di 550 metri alla Meridiana del Torrone in Val Masino – Val Torrone con difficoltà fino a diff 8b/c.
   
  03/10/2014 - Alpinismo      
      Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti      Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata siciliana. Il report di Massimo Flaccavento
   
  20/01/2014 - Alpinismo      
      Vasco Taldo. Il gigante buono      Un ricordo di Vasco Taldo l'amato, appassionato e grande alpinista sestese, Accademico del Club Alpino Italiano nonché autore di importanti salite nelle Alpi e in Patagonia, che ci ha lasciato all’età di 81 anni.
   
  29/09/2010 - Alpinismo      
      Pedeferri e la libera di Non sei più della mia banda al 'Precipizio' in Val di Mello      Tra il 2 e il 3 Settembre, Simone Pedeferri ha realizzato la prima libera di “Non sei più della mia banda” (700m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via aperta da Stefano Pizzagalli, Domenico Soldarini, Stefano Gaffuri e Cesare Romano sulla parete del Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello.
   
  04/10/2006 - Alpinismo      
      Alpinismo: la nostra estate, nuove vie per Luca Maspes e C.      Estate 2006: vie nuove, alcune rivisitazioni e solitarie, dalla in Valtellina, di Luca Maspes con vari compagni di viaggio.
   
  29/09/2005 - Arrampicata      
      Elettroshock più La Spada nella Roccia per Pedeferri e Lanfranchi      A metà agosto Simone Pedeferri e Lorenzo “Pala” Lanfranchi hanno concatenato in 18 ore 'Elettroshock', al Pizzo Amedeo, e 'La Spada nella Roccia', al Qualido.
   
  22/03/2005 - Alpinismo      
      Punta Ferrario, un'invernale "calda"      Il 17-18/03, Luca Maspes, Fabio Salini e Giuliano Bordoni sono saliti sulla Punta Ferrario (3258 m, Val Torrone, Masino) lungo una combinazione di vie esistenti che nell'occasione sono state collegate fra loro con 8 nuove lunghezze.
   
  18/09/2003 - Alpinismo      
      Nuove ripetizioni in libera per Pedeferri e Marazzi      Ripetizioni di “Elettroshok” , “Feri Ultra” e “Foglia al vento” al picco luigi amedeo, e di “Time to leave” in Qualido per  Simone Pedeferri, con Alberto Marazzi (solo per Time to leave e Foglia al vento).
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    
















