20 News trovate

Hai cercato: guide del cervino
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
19/07/2024 - Alpinismo
Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
Sulla sud del Cervino una nuova via di Cazzanelli, Farina, Perruquet, Stradelli
09/02/2024 - Alpinismo
Sulla sud del Cervino una nuova via di Cazzanelli, Farina, Perruquet, Stradelli
Il 06/02/2024 gli alpinisti François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Marco Farina e Stefano Stradelli hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Cervino (4478 m). Chiamata 'Una Follia per Adriana" - Il Grande Diedro della Parete Sud', la via di 800m supera difficoltà fino a M7, 6b, R4
Sul Breithorn Centrale François Cazzanelli e Leo Gheza aprono la via di misto 'Estate Indiana'
10/10/2023 - Alpinismo
Sul Breithorn Centrale François Cazzanelli e Leo Gheza aprono la via di misto 'Estate Indiana'
Sul Breithorn Centrale gli alpinisti François Cazzanelli e Leonardo Gheza hanno aperto la via di misto 'Estate Indiana'. La via di 800m affronta difficoltà fino a M8 AI5 R, raggiunge la punta della Torre Maggiore, ed è stata salita in stile clean, ovvero utilizzando solo friend e viti da ghiaccio.
Alle Grandes Murailles una nuova via di misto per François Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
06/12/2022 - Alpinismo
Alle Grandes Murailles una nuova via di misto per François Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli
Il 27/11/2022 sulla parete sudest delle Grandes Murailles (Alpi Pennine) François Cazzanelli, Jerome Perruquet e Stefano Stradelli hanno aperto la via di misto 'Hyper Couloir delle Grandes Murailles - Couloir Franco Oberti'.
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
17/09/2020 - Alpinismo
Cervino: impraticabile la scala Jordan sulla Via Normale Italiana
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dalla Società Guide Alpine del Cervino riguardante lo stato della famosa Scala Jordan posta poco sotto la cima del Cervino ed attualmente impraticabile causa alcune scariche di sassi. Le guide hanno attrezzata una via a sinistra che permette di salire in cima.
Guide del Cervino raccolgono oltre 14.000 euro vendendo per beneficenza le Scale Jordan
21/04/2020 - Alpinismo
guide del cervino raccolgono oltre 14.000 euro vendendo per beneficenza le Scale Jordan
La Società delle guide del cervino ha raccolto 14.631 euro con la vendita delle storiche Scale Jordan, utilizzate da migliaia di alpinisti per la salita della via Normale del Cervino prima di essere dimesse. La somma andrà in beneficienza ad associazioni impegnate nel far fronte all’emergenza coronavirus.
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
30/01/2020 - Interviste
Cervino Grandes Murailles: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il concatenamento invernale
Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles, effettuato in 4 giorni dal 20 al 23 gennaio 2020.
Capanna Carrel al Cervino, regolamentato l’accesso. Intervista a Flavio Bich, presidente guide del Cervino
09/05/2019 - Interviste
Capanna Carrel al Cervino, regolamentato l’accesso. Intervista a Flavio Bich, presidente guide del cervino
Intervista al presidente della società guide del cervino Flavio Bich, dopo la decisione di limitare i posti a disposizione nel rifugio Capanna Carrel e rendere obbligatoria la prenotazione nei mesi estivi.
Cervino x 4: François Cazzanelli e Andreas Steindl salgono le 4 creste in 16 ore
20/09/2018 - Alpinismo
Cervino x 4: François Cazzanelli e Andreas Steindl salgono le 4 creste in 16 ore
Intervista a François Cazzanelli che il 12 settembre 2018 insieme allo svizzero Andreas Steindl ha salito tutti e quattro le creste del Cervino in soli 16 ore e 4 minuti.
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
22/08/2017 - Alpinismo
La Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles, Valtournenche
Alpinismo in Valtournenche: François Cazzanelli e Valter Cazzanelli presentano la relazione della splendida Cresta Albertini al Colle delle Grandes Murailles (3957 m), aperta dalla guide del cervino Gianni Albertini, Luigi Carrel e Jean Pellissier il 15 luglio 1937. Secondo François si tratta di una delle più belle salite della Valtournenche,...
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
20/04/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse, lo Shisha Pangma e il fascino dell'alpinismo incerto
Intervista ad Hervé Barmasse, alpinista e guida alpina del Cervino che con il tedesco David Göttler è in Tibet per tentare di aprire una nuova via sulla parete sud dello Shisha Pangma (8.027 m) ed insieme salire il suo primo Ottomila.
Valtournenche: due nuove cascate di ghiaccio per le Guide del Cervino
06/02/2017 - Alpinismo
Valtournenche: due nuove cascate di ghiaccio per le guide del cervino
Il 20 e il 21 gennaio 2017 François Cazzanelli, Francesco Ratti e Jules Pession (guide alpine della Società guide del cervino) hanno aperto 'Livello Inferiore' e 'Nuovi Orizzonti', due nuove linee di arrampicata su ghiaccio e misto nella Valtournenche. Il report di Francesco Ratti
Pablo Criado Toca è sulle vette dei Geants
21/08/2015 - Alpinismo
Pablo Criado Toca è sulle vette dei Geants
Il 18 agosto l’alpinista e trail runner spagnolo Pablo Criado Toca ha coronato il suo sogno, concatenando con il supporto delle Guide Alpine le quattro vette più alte della Valle d’Aosta: Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso, Monte Bianco
Cervino 150. Le frecce tricolori danno il via ai festeggiamenti
10/07/2015 - Eventi
Cervino 150. Le frecce tricolori danno il via ai festeggiamenti
Inizia oggi, a Breuil-Cervinia Valtournenche, con il grande omaggio della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, il programma dei grandi festeggiamenti che, dal 10 al 19 luglio 2015, la Regione Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche ha dedicato al Cervino per celebrare i 150 anni delle prime due storiche salite...
A Breuil-Cervinia la mostra Creste e pareti del Cervino. 150 anni di storia alpinistica
03/07/2015 - Eventi
A Breuil-Cervinia la mostra Creste e pareti del Cervino. 150 anni di storia alpinistica
L'11 luglio al Museo delle guide del cervino a Breuil-Cervinia sarà inaugurata Creste e pareti del Cervino. 150 anni di storia alpinistica. Curata da Alessandro Gogna e Alessandra Raggio, la mostra fa parte di Cervino 2015 - 150 anni dalla conquista, la festa che dal 10 al 19 luglio celebra...
Cervino 150: 10 giorni di grande festa e celebrazioni per l'anniversario delle prime due ascensioni
29/06/2015 - Eventi
Cervino 150: 10 giorni di grande festa e celebrazioni per l'anniversario delle prime due ascensioni
Dal 10 al 19 luglio 2015 a Breuil-Cervinia Valtournenche, la Regione Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche, in occasione dei 150 anni delle prime due salite del Cervino invitano tutti gli appassionati per dieci giorni di iniziative alpinistiche, culturali, sportive, musicali e di svago, per celebrare la Gran Becca....

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti