11 News trovate
19/05/2025 - Alpinismo
Filip Princi seconda ripetizione DTS di 'Parallel World' Filip Princi si aggiudica la seconda ripetizione in puro stile DTS di 'Parallel World' D16. La via si trova nella falesia Tomorrow's World a Malga Ciapella, ai piedi della Marmolada (Dolomiti); è stata liberata nel 2018 dall'alpinista polacco Dariusz Sokołowski e ripetuta l'anno scorso nello stesso stile 'Dry Tooling Style'...
10/06/2024 - Alpinismo
Victor Varoshkin ripete Parallel World (D16) in stile DTS in Dolomiti Il 01/05/2024 la guida alpina bulgara Victor Varoshkin è diventata la prima persona a ripetere 'Parallel World' D16 in puro stile DTS. La via di dry tooling si trova nella falesia Tomorrow's World ai piedi della Marmolada (Dolomiti) ed è stata liberata nel dicembre 2018 dall'alpinista polacco Dariusz Sokołowski.
21/10/2021 - Alpinismo
Matteo Pilon in forma a Tomorrow's World, il tempio mondiale del drytooling Il report di Matteo Pilon che nella falesia di drytooling Tomorrow's World in Dolomiti, valorizzata soprattutto da Tom Ballard, ha ripetuto Invocation D14 e ha effettuato la prima ripetizione nota di War without End D15. Entrambe le salite sono state effettuate con lo Yaniro.
31/12/2019 - Alpinismo
Angelika Rainer chiude i conti con Ironman a Eptingen L’altoatesina Angelika Rainer ha ripetuto Ironman, la via di total dry tooling a a Eptingen in Svizzera.
04/06/2019 - Alpinismo
Gabriele Bagnoli dry tooling di fine stagione con il botto Il racconto di Gabriele Bagnoli che in una settimana ha salito Uragano Dorato D15 a Bus del Quai e Invocation D14+ nella falesia di drytooling Tomorrow’s World in Dolomiti
18/01/2019 - Alpinismo
Dariusz Sokołowski libera Parallel World, dry tooling di D16 in Dolomiti Il 20 dicembre 2018 l'alpinista polacco Dariusz Sokołowski ha effettuato la prima libera di Parallel World, una via di dry tooling che supera un tetto orizzontale di 60 metri nella falesia Tomorrow's World (Dolomiti). Gradata D16, se il grado viene confermato si colloca come una delle vie di dry tooling più...
09/12/2017 - Alpinismo
Gordon McArthur vs Storm Giant, la prima via di drytooling di grado D16 Il video di Gordon McArthur sulla via Storm Giant a Fernie, Canada. Liberata in agosto, è la prima via al mondo di arrampicata total dry tooling per la quale viene proposto il grado D16.
23/11/2017 - Alpinismo
Angelika Rainer, primo D15 femminile con a line above the sky Ieri nella falesia di drytooling di Tomorrows World in Dolomiti Angelika Rainer ha ripetuta a line above the sky. Con questa salita la climber meranese diventa la prima donna al mondo a salire una via di D15 ed eguaglia la massima difficoltà raggiunta in questa difficoltà dai maschi.
20/01/2017 - Alpinismo
Drytooling in Dolomiti: Dariusz Sokołowski ripete a line above the sky Nel dicembre 2016 il polacco Dariusz Sokołowski ha ripetuto a line above the sky, una delle più difficili vie di drytooling al mondo liberata nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti dall’inglese Tom Ballard nel 2016.
29/02/2016 - Alpinismo
Gaetan Raymond ripete a line above the sky in Dolomiti Nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti il francese Gaetan Raymond ha effettuato la prima ripetizione di a line above the sky, la difficile via di drytooling liberata a fine gennaio 2016 da Tom Ballard.
05/02/2016 - Alpinismo
Tom Ballard libera una via di D15 in Dolomiti, il grado di drytooling più difficile al mondo Il climber inglese Tom Ballard ha liberato a line above the sky nella falesia Tomorrow's World, in Dolomiti. Se il grado di D15 viene confermato, si tratterebbe della più difficile via di drytooling al mondo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















