Giro del Sass de Putia in Dolomiti

La descrizione del giro del Sass de Putia, una facile camminata ad anello tra le più spettacolari delle Dolomiti.
1 / 28
Sas de Putia e la malga Munt de Fornella
Planetmountain.com

Il giro del Sass de Putia, Peitlerkofel in tedesco, è una splendida camminata nel Parco Naturale Puez-Odle che, senza grosse difficoltà tecniche, porta in circa cinque ore di cammino a scoprire tutti i versanti di questa imponente montagna di 2875 metri.

Il parco è riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Per via della sua bellezza e del dislivello contento questo giro ad anello è molto amato e frequentato, soprattutto la prima parte che porta da Passo delle Erbe fino alla Forcella de Putia dove un altro sentiero conduce, attraverso un facile sentiero attrezzato non oggetto però di questo testo, in cima di Sas de Putia.

Il giro può essere compiuto in entrambi i sensi. Solitamente viene percorso in senso antiorario, ovvero camminando inizialmente in direzione ovest: in questo modo si affronta con le gambe ancora fresche l’erta salita alla Forcella de Putia. Qui invece la descriviamo in senso orario per godere il più a lungo possibile di una camminata solitaria e della luce del primo mattino.

SCHEDA: Sas de Putia, Puez-Odle , Dolomiti




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti