A piedi tra le nuvole nel Gran Paradiso
Gran Paradiso: partito “A piedi tra le nuvole”, il progetto di chiusura alle auto del Colle del Nivolet.
Il progetto, finanziato dal Parco Nazionale insieme con la Provincia di Torino, i comuni di Ceresole Reale e Valsavaranche e la regione della Valle d’Aosta, prevede la chiusura al traffico privato dalle 9,00 alle 16,00 dell’ultimo tratto di strada, i 6 km circa che separano il Serrù dal colle del Nivolet, tutte le domeniche tra il 13 luglio e il 17 agosto. Durante le ore di chiusura saranno garantiti servizi di bus-navetta, mentre sono previste anche una serie di escursioni guidate o di altre manifestazioni (giochi naturalistici e spettacoli per bambini, ecc...). Giudicato parziale da molti, osteggiato da chi non vede di buon occhio le limitazioni al traffico privato, il provvedimento cerca comunque di dare soluzione ad un problema annoso. “Intendiamo offrire ai turisti la possibilità di fruire al meglio delle bellezze del parco con iniziative come le navette o le escursioni guidate - ha dichiarato il direttore del Parco, Michele Ottino - ma il nostro è anche un tentativo di di dar vita ad un processo di rivalutazione e di rilancio delle attività economiche del Nivolet e delle valli” (nelle vicinanze del colle sono presenti ristorantini e rifugi tipici - ndr). Quest’anno, inoltre, per l’occasione l'Associazione Amici del Gran Paradiso lancia un’iniziativa: la raccolta di vecchie fotografie del Nivolet. Chiunque riesca a rispolverare vecchie immagini della zona “com’era” potrà consegnarle all’Associazione. Verranno riprodotte e restituite ai proprietari. Il tutto verrà poi esposto in una mostra alla Ca' dal Meist, a Ceresole. Le foto possono essere lasciate al rifugio Massimo Mila, Ceresole, telefono 0124953230, e a Federica Moretti, Ceresole, Tel. 0124953138. Aldo Frezza |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.

























