284 News trovate

09/10/2017 - Alpinismo
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso Il 6 ottobre è mancato all’età di 62 anni l’alpinista sloveno Franček Knez. Schivo e modesto, era considerato da molti uno dei più forti alpinisti della sua generazione. Riproponiamo il profilo scritto dal giornalista Urban Golob nel 2010, anno in cui Knez insieme a Silvo Karo ha ricevuto l’Ordine al...

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche Pierre Beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.

13/09/2017 - Eventi
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna Inizia domani a Verbania (Lago Maggiore) l’undicesima edizione di LetterAltura, il festival di letteratura e di montagna. Numerosi protagonisti tra cui citiamo l’alpinista francese Christophe Profit e il vincitore del Premio Strega 2017 Paolo Cognetti.

30/08/2017 - Alpinismo
Monarch Mountain parete sudovest, prima salita di Simon Richardson e Michael Rinn Alpinismo in Canada: il report di Simon Richardson che, dal 4 al 6 agosto 2017 insieme a Michael Rinn, ha effettuato la prima salita di Game of Thrones (ED2, 1250m), la prima via sulla parete sudovest di Monarch Mountain (3572m) nel massiccio delle Coast Mountains, British Columbia.

25/07/2017 - Libri-stampa
Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Un libro sull'uomo, l'alpinismo e gli eroi Il desiderio di infinito. Vita di Giusto Gervasutti. Il libro di Enrico Camanni per Laterza Editori sull'alpinismo e la vita del Fortissimo.

20/07/2017 - Alpinismo
Catherine Destivelle, l'arrampicata e l'alpinismo lì dove è pericoloso sporgersi Un ritratto e due video di Catherine Destivelle una delle climber e delle alpiniste più forti di tutti i tempi.

30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.

05/04/2017 - Neve sci-scialpinismo
Punta Whymper alle Grandes jorasses, Denis Trento scende con gli sci il couloir sud ovest A fine marzo 2017 Denis Trento ha effettuato quella che potrebbe essere la prima discesa integrale con gli sci del couloir sud ovest della Punta Whymper alle Grandes jorasses. I video e il racconto della guida alpina e fortissimo sciatore di questa discesa nel massiccio del Monte Bianco di cui,...

04/04/2017 - Alpinismo
Petit Dru, Les Droites e Grandes jorasses, alpinismo di classe nel massiccio del Monte Bianco Le buone condizioni nel massiccio del Monte Bianco hanno permesso al gruppo francese Groupe militaire de haute montagne di effettuare tre interessanti ripetizioni, rispettivamente sulla via Rhem-Vimal alle Droites, la via Rolling Stones alle Grandes jorasses e la Voie des guides sul Petit Dru.

04/03/2017 - Alpinismo
Grandes jorasses: No Siesta e Bonatti - Vaucher per Luka Lindič e Ines Papert Alpinismo in inverno: Luka Lindič e Ines Papert hanno salito, dal 20 al 22 febbraio 2017 e con due bivacchi, la parete nord delle Grandes jorasses (4208m) Monte Bianco, Francia collegando la via 'No Siesta' alla ‘Bonatti - Vaucher’.

11/01/2017 - Alpinismo
Val Clavalitè in punta di becca, cascate di ghiaccio in Valle d'Aosta Una selezione di probabili nuove cascate di ghiaccio per palati non troppo esigenti situate in Val Clavalitè, un vallone magico posto sopra il castello di Fenis in Valle d’Aosta dove la bellezza è un valore a sé stante e che, una volta tanto, non deve essere associata ad un alpinismo...

03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova

06/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: nuova via per Tom Ballard e Marcin Tomaszewski Alpinismo: dal 29 novembre al 6 dicembre 2016 gli alpinisti Tom Ballard e Marcin Tomaszewski hanno aperto 'Titanic' (A3/M5/6b, 1800m), una nuova via sulla parete Nord dell’ Eiger (Svizzera).

02/12/2016 - Alpinismo
Kilian Jornet Burgada al Refuge du Couvercle, massiccio del Monte Bianco Il breve filmato di Kilian Jornet Burgada che si gode la magnifica vista dal Refuge du Couvercle nel massiccio del Monte Bianco.

07/09/2016 - Alpinismo
Cresta di Rochefort più traversata delle jorasses in velocità per Denis Trento All'inizio settembre, sul Monte Bianco, Denis Trento partendo dal Rifugio Torino ha percorso in successione la Cresta di Rochefort e la traversata delle Grandes jorasses per poi scendere al rifugio Boccalatte e a Planpincieux e far ritorno al Rifugio Torino. Il tutto, ovviamente a piedi, in poco meno di 9...

07/09/2016 - Alpinismo
Alta pressione in Monte Bianco L'alta pressione, tanta passione, due settimane di tempo, una tendina e la voglia di un alpinismo vagabondo e semplice, con tutte le cime e le mille meraviglie del Monte Bianco a disposizione. Il racconto del libero tour alpinistico, tra scalate e vita, di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.