158 News trovate
12/09/2011 - Arrampicata
Climb Training, l'allenamento per l'arrampicata ora sul iPhone Un'applicazione iPhone con i filmati di tutti i principali esercizi per l'allenamento della forza, tecnica e resistenza per l'arrampicata sportiva, creata da Alessandro Jolly Lamberti e Piero Amato.
22/06/2011 - Libri-stampa
No way down. Il libro di Graham Bowley sulla tragedia del 2008 sul K2 E' uscito in Italia “No way down. 2 agosto 2008. La più grande tragedia del K2” di Graham Bowley edito da Mondadori nel quale si ripercorre la tragedia del K2 che costò la vita a 11 alpinisti ed alla quale è sopravvissuto l'alpinista italiano Marco Confortola.
13/04/2011 - Arrampicata
Consigli per il Pan Güllich dal Club Alpino Britannico Il Club Alpino Britannico ha pubblicato alcuni importanti consigli per l'uso del Pan Güllich, rivolti soprattutto a bambini ed adolescenti. Intervista a Dr. Volker Schöffl
29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso
23/09/2009 - Alpinismo
In vetta al Monte Bianco a meno di un anno da un infarto Il 7 luglio 2009 due cardiopatici genovesi sono arrivati in cima al Monte Bianco (4810 m s.l.m.) a conclusione di un percorso affrontato con il Centro territoriale di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare ASL3 “Genovese”. L'intervista al Dr. Piero Clavario, responsabile della struttura sanitaria genovese che ha seguito il progetto...
09/06/2009 - Alpinismo
Il volo e Il sogno del Gran Scozzese Lo scorso febbraio Mauro Girardi è stato protagonista di un incidente che gli è costato un incredibile volo sulla cascata “Il sogno del Gran Scozzese”. Ecco il racconto del suo compagno di cordata Flavio Moro.
25/02/2009 - Interviste
Jerry Moffatt Intervista a Jerry Moffatt, uno dei più forti arrampicatori del mondo tra gli anni '80 e '90.
07/01/2009 - Competizioni
Campionato Italiano di arrampicata su Ghiaccio 2009 La nascita della Federazione Italiana Ghiaccio Dry Tooling saluta questa nuova stagione del Campionato italiano di arrampicata su ghiaccio che parte in sordina, il 31 gennaio e il 1 febbraio 2009, con la tappa di Monguelfo, a cui probabilmente si aggiungerà quella di Cogne. La presentazione di Silvia Cian.
02/12/2008 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Tirolo, Austria Una finestra sul Tirolo Austriaco e sulle sue immense possibilità per lo scialpinismo. Cinque itinerari di sci alpinismo tra Innsbruck e il Brennero: Grubenkopf, Längentaler Weisser Kogel, Morgenkogel, Obernberger Tribulaun, Roter Kogel
13/10/2008 - Arrampicata
Arrampicare a Yangshuo, Cina Con Moon Hill, The White Mountain e altre 30 falesie, Yangshuo è una delle zone di arrampicata più importante ed interessante della Cina.
07/05/2008 - Eventi
Trentofilmfestival: Convegno di Medicina di montagna: vecchi pregiudizi nuove prospettive Il 26/04 a Trento nell'ambito del 56° TrentoFilmfestival della montagna, esplorazione, avventura si è tenuto l'annuale convegno promosso dalla Società Italiana di Medicina di Montagna che ha fatto il punto sulle conoscenze, i rischi, le precauzioni da adottare per le attività in ambiente montano.
13/04/2007 - Arrampicata
Inaugurazione della Falesia di Valdone (SO), per continuare una storia interrotta Il 21 aprile 2007 è in programma l’inaugurazione ufficiale della (storica) falesia di Valdone (Valmalenco, SO) dopo le opere di sistemazione e restauro conservativo finanziate dal Comune di Torre di Santa Maria e curate dalle guide alpine della Valmalenco con l'opera di Michele Comi, Giancarlo Lenatti, Elia Negrini e...
09/02/2007 - Alpinismo
Mount Kenya, trekking e alpinismo in Africa Nicolò Berzi e Paolo Masala negli spazi infiniti dei Parchi nazionali del Kenya. Tra trekking e montagne per riscoprire il "giusto" tempo ed equilibrio dell'esperienza.
29/09/2006 - Eventi
San Martino di Castrozza: Convegno sullo sci fuori pista nell'area dolomitica Il 30/09 alle 16.00 c/o la Sala convegni di Palazzo Sass Maor di San Martino di Castrozza (TN) si svolgerà il convegno di studi: “Lo sci fuori pista nell'area dolomitica: Trentino - Alto Adige - Veneto esperienze a confronto Legislazione - Profili amministrativi - Responsabilità - Esigenze di uniformazione.
11/04/2006 - Alpinismo
Nepal: un paese in coprifuoco 11/04 Continuano le tensioni e i gravi scontri in Nepal e a Kathmandu tra i ribelli maoisti e le forze governative: mentre sale la tensione anche tra la popolazione le autorità hanno promulgato il coprifuoco diurno.
03/03/2006 - Neve sci-scialpinismo
Freeride e la funivia di Bocchetta delle Pisse - Punta Indren La funivia di Bocchetta delle Pisse - Punta Indren per la stagione 2005/2006 non verrà aperta per l'aumento esponenziale delle spese per l'innevamento artificiale di inizio stagione.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.

















