1967 News trovate

Hai cercato: cordata
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia
28/08/2024 - Interviste
La grande salita del K2 di Tommaso Lamantia
Intervista al 42enne alpinista varesino Tommaso Lamantia che il 28 luglio 2024 è salito in vetta al K2 (8611m), mentre il compagno di cordata della spedizione del CAI Biella Matteo Sella si era fermato al Collo di Bottiglia.
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
27/08/2024 - Alpinismo
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
Riceviamo per il tramite di Luca Calvi, amico personale di Anna Torretta, questo testo che lei stessa ha chiesto di far avere a noi di PlanetMountain e che riguarda le polemiche che stanno sorgendo attorno alla recente spedizione al K2.
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
22/08/2024 - Alpinismo
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
Gli alpinisti russi Mikhail Mironov e Sergei Mironov sono a Skardu. La cordata è stata trasportata da un elicottero militare pakistano in seguito al crollo del seracco sul Gasherbrum IV il 17 agosto che ha causato la morte di Sergey Nilov.
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza
22/08/2024 - Alpinismo
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza
Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.
Per un pugno di Sciatt
21/08/2024 - Alpinismo
Per un pugno di Sciatt
Il racconto di Dario Bertoletti che insieme a Sara Capelli ha salito lo Spigolo nord del Badile, partendo e rientro a casa a Bergamo in bici.
La macchina del tempo, scalate dimenticate in Sicilia
20/08/2024 - Alpinismo
La macchina del tempo, scalate dimenticate in Sicilia
Alpinismo esplorativo in Sicilia: il racconto di Massimo Flaccavento di due giorni di arrampicata fuori moda e fuori dalle solite rotte, sullo Spigolo nord ovest del Pizzo Lungo aperto da Fosco Maraini e compagni, e la lunga cresta ovest del Mirabella salita per la prima volta da Luigi Di Giorgio...
Sergey Nilov disperso sul Gasherbrum IV, Mikhail e Sergei Mironov in discesa dopo crollo di seracco
19/08/2024 - Alpinismo
Sergey Nilov disperso sul Gasherbrum IV, Mikhail e Sergei Mironov in discesa dopo crollo di seracco
  • Mikhail Mironov e Sergei Mironov stanno scendendo a quota 6100m dove, condizioni permettendo, potranno essere recuperata dagli elicotteri dell'esercito pakistano
  • L'alpinista russo Sergey Nilov risulta disperso sul Gasherbrum IV dopo il crollo di un seracco.
  • Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
    16/08/2024 - Interviste
    Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
    Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
    Archil Badriashvili perde la vita sul Monte Shkhelda in Georgia
    14/08/2024 - Alpinismo
    Archil Badriashvili perde la vita sul Monte Shkhelda in Georgia
    L'alpinista georgiano Archil Badriashvili, vincitore del Piolet d’Or 2022, ha person la vita il 10 agosto 2024 mentre scendeva dal Monte Shkhelda nel Caucaso.
    Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo ripetuta da Felix Kiem e Patrick Tirler
    14/08/2024 - Alpinismo
    Space Vertigo alle Tre Cime di Lavaredo ripetuta da Felix Kiem e Patrick Tirler
    Felix Kiem e Patrick Tirler hanno effettuato la prima ripetizione di 'Space Vertigo' alla Cima Ovest alle Tre Cime di Lavaredo nelle Dolomiti. I giovani alpinisti sudtirolesi hanno scalato la via dal basso dal 23 al 25 luglio 2024. La via di 710 metri, gradata complessivamente IX+/X-, era stata aperta...
    Inaugurato il Cristina Castagna Center in Pakistan
    14/08/2024 - Alpinismo
    Inaugurato il Cristina Castagna Center in Pakistan
    È stato inaugurato a Ghotolti Ishkoman in Pakistan il Cristina Castagna Center, struttura per ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna realizzata da Montagna e Solidarietà APS con il contributo del Club Alpino Italiano.
    Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino
    13/08/2024 - Alpinismo
    Aleš Česen e Tom Livingstone salgono la cresta ovest del Gasherbrum III in stile alpino
    Durante una salita durata 7 giorni, l'alpinista sloveno Aleš Česen e il britannico Tom Livingstone hanno completato la prima salita della cresta ovest del Gasherbrum III nel Karakorum, Pakistan. Il loro successo in stile alpino su 'Edge of Entropy' quest'estate arriva dopo un tentativo nel 2022 che ha visto la...
    Siebe Vanhee, assicurato da Tommy Caldwell, sale Odyssee in giornata sull'Eiger
    07/08/2024 - Alpinismo
    Siebe Vanhee, assicurato da Tommy Caldwell, sale Odyssee in giornata sull'Eiger
    Il 30 luglio Siebe Vanhee, assicurato da Tommy Caldwell, è riuscito nella salita in giornata di 'Odyssee' sulla parete nord dell'Eiger. La via di 33 tiri è stata completata nel 2015 da Roger Schaeli, Simon Gietl e Robert Jasper con difficoltà fino a 8a+.
    Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
    04/08/2024 - Alpinismo
    Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
    Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
    Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower
    02/08/2024 - Alpinismo
    Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower
    L'alpinista padovano Stefano Ragazzo ha salito in solitaria la via Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.