1968 News trovate

02/08/2024 - Alpinismo
Stefano Ragazzo nella storia con la prima solitaria di Eternal Flame ai Trango Tower L'alpinista padovano Stefano Ragazzo ha salito in solitaria la via Eternal Flame sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.

01/08/2024 - Alpinismo
Progressione in corda corta. I consigli delle Guide Alpine Italiane La tecnica della progressione in corda corta per muoversi in cordata su terreni esposti con un ritmo costante, sicuro e veloce. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista agli istruttori Guide alpine Gianni Canale, presidente Collegio Guide alpine del Trentino, e Cesare Cesa Bianchi, per 15 anni...

01/08/2024 - Eventi
Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli ad Auronzo danno il via a 'AlTre Storie sotto le Cime' Con 'Alpinismo moderno tra Alpi, Patagonia e Karakorum', venerdì 2 agosto ad Auronzo di Cadore (Belluno, Veneto) gli alpinisti Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli daranno il via alla nuova stagione di 'AlTre Storie sotto le Cime'. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.

01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.

01/08/2024 - Alpinismo
Solenne Piret sul Grand Capucin lungo la Via degli Svizzeri + O Sole Mio Il 23 luglio 2024 la paraclimber francese Solenne Piret ha salito insieme a Chris Cazin la Via degli Svizzeri + l'uscita O Sole Mio sul Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco.

29/07/2024 - Alpinismo
Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima dati per dispersi sul K2 Gli alpinisti giapponesi Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima risultano dispersi sulla parete ovest del K2.

26/07/2024 - Arrampicata
Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia Il 14 luglio 2024 la climber norvegese Tuva Stavø ha messo a segno la prima femminile di 'Arctandria' sullo Store Blåmann in Norvegia.

25/07/2024 - Alpinismo
Classica tra le classiche: la Via Mauri - Castagna allo Zuccone dei Campelli (Alpi Orobie) L'invito di Ivo Ferrari a salire una delle vie classiche nel gruppo dei Campelli (Piani di Bobbio, Alpi Orobie Bergamasche), la famosa Mauri - Castagna allo Zuccone Campelli aperta nel 1947 da Carlo Mauri e Luigi Castagna.

23/07/2024 - Alpinismo
Massimo Coda e Andrea Lanfri puntano ad aprire una via nuova sul Monte Kenya Sono partiti ieri Andrea Lanfri e Massimo Coda, con l’obiettivo di scalare il Mount Kenya (5199m) aprendo una via nuova.

23/07/2024 - Alpinismo
Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...

19/07/2024 - Alpinismo
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský

18/07/2024 - Arrampicata
Laura Pineau, da Freerider su El Capitan a Turkey Crack a Cadarese La climber francese Laura Pineau parla di alcune delle sue salite più recenti, che spaziano da una ripetizione in libera di 'Freerider' su El Capitan in Yosemite ad una veloce ripetizione di 'Turkey Crack' a Cadarese.

16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.

16/07/2024 - Libri-stampa
A Udine la presentazione di 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' È in libreria 'Scalate di penna e grafite. Le montagne di Gino Buscaini' di Silvia Metzeltin, Alessandra Beltrame e Giovanna Durì dedicato all’attività di illustratore e cartografo di Gino Buscaini (1931-2002), alpinista di alto livello e coordinatore per trent’anni della collana 'Guida dei Monti d’Italia' Cai-Tci. Giovedì 18 luglio 2024...

12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.

10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.