3301 News trovate

Hai cercato: guida
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
08/11/2017 - Alpinismo
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa
Il racconto della guida alpina Luca Montanari che, insieme a Giorgio Sartori, Mingma Temba Sherpa e Nima Sherpa, ha aperto una nuova via sul Monte Gyanjikhang, montagna di 7074 metri nella valle del Khumbu (Himalaya, Nepal).
Shispare, difficile prima salita in Karakorum per Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima
02/11/2017 - Alpinismo
Shispare, difficile prima salita in Karakorum per Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima
Il 22 agosto 2017 Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima hanno completato una nuova via sulla parete NE dello Shispare (7611m), Karakorum. Salendo in stile alpino per sette giorni, i due giapponesi hanno affrontato difficoltà fino a M6 / WI 5.
Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca
02/11/2017 - Arrampicata
Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca
Filippo Manca parla del suo viaggio boulder in America dove a Yosemite è riuscito a ripetere il mitico boulder Midnight Lightning poco prima di incontrare per caso il climber statunitense Ron Kauk che, nel 1978, ha liberato il blocco diventato tra i più famosi del mondo.
Rockspot Outdoor Fest in Val Masino, il raduno per uscire dalle metropoli ed arrampicare nella natura
29/10/2017 - Arrampicata
Rockspot Outdoor Fest in Val Masino, il raduno per uscire dalle metropoli ed arrampicare nella natura
La presentazione di Mirko Masè del Rockspot Outdoor Fest che si terrà il 4 e 5 novembre 2017 in Val Masino. Un raduno per incentivare l'arrampicata al di fuori delle strutture indoor, per invogliare climber ad uscire dalle città e godere la vera natura di questo sport: arrampicare su roccia....
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
26/10/2017 - Alpinismo
Shivling: una nuova via nell'Himalaya indiano per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo nell'Himalaya Indiano: ad Ottobre Simon Gietl e Vittorio Messini hanno aperto Shiva’s Ice, una bellissima nuova via sullo Shivling (6543 m).
La Sportiva Epic Ski Tour 2018, aperte le iscrizioni per la Granfondo dello skialp
25/10/2017 - Competizioni
La Sportiva Epic Ski Tour 2018, aperte le iscrizioni per la Granfondo dello skialp
Dall’8 all’11 marzo 2018 andrà in scena la seconda edizione del La Sportiva Epic Ski Tour, la quattro-giorni di gare di sci alpinismo, intrattenimento e festeggiamenti nelle Val di Fassa e Val di Fiemme (Dolomiti). Aperte online le iscrizioni per la manifestazione conosciuta come la 'Granfondo dello skialp'.
Angela Eiter, intervista dopo lo storico primo 9b dell'arrampicata femminile
24/10/2017 - Interviste
Angela Eiter, intervista dopo lo storico primo 9b dell'arrampicata femminile
Intervista alla climber austriaca Angela Eiter la prima donna al mondo che ha salito una via d’arrampicata sportiva gradata 9b: La planta de shiva nella falesia di Villanueva del Rosario in Spagna.
Nuptse parete sud, straordinaria nuova via francese di Degoulet, Guigonne e Millerioux
21/10/2017 - Alpinismo
Nuptse parete sud, straordinaria nuova via francese di Degoulet, Guigonne e Millerioux
Gli alpinisti francesi Hélias Millerioux, Frédéric Degoulet e Niçois Benjamin Guigonnet hanno aperto in stile alpino una difficile nuova via sulla parete sud del Nuptse, Nepal Himalaya
Mauro Corona e il video per andare oltre la tragedia del Vajont
09/10/2017 - Eventi
Mauro Corona e il video per andare oltre la tragedia del Vajont
Il video inedito di Mauro Corona per ricordare la tragedia del Vajont ma anche per andare oltre quel disastroso 9 ottobre 1963.
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso
09/10/2017 - Alpinismo
Addio a Franček Knez, lo sloveno silenzioso
Il 6 ottobre è mancato all’età di 62 anni l’alpinista sloveno Franček Knez. Schivo e modesto, era considerato da molti uno dei più forti alpinisti della sua generazione. Riproponiamo il profilo scritto dal giornalista Urban Golob nel 2010, anno in cui Knez insieme a Silvo Karo ha ricevuto l’Ordine al...
Hervé Barmasse a Padova per il Festival della lentezza
06/10/2017 - Eventi
Hervé Barmasse a Padova per il Festival della lentezza
Venerdì 6 ottobre, alle 21:00, presso la Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò (Padova) l'alpinista e guida alpina valdostana Hervé Barmasse con La montagna e la mia vita, da zero a ottomila sarà il protagonista della serata del Festival della lentezza 2017.
Nanga Parbat, vetta per Mingma Gyalje Sherpa e sette altri alpinisti
05/10/2017 - Alpinismo
Nanga Parbat, vetta per Mingma Gyalje Sherpa e sette altri alpinisti
Il 02/10/2017 alle ore 12:40 Sherpa Mingma Gyalje è arrivato in cima al Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). Insieme al fortissimo Sherpa altri 7 alpinisti, incluso il pachistano Muhammad Ali Sadpara.
Corso aspiranti guide alpine: formazione roccia in Dolomiti
04/10/2017 - Alpinismo
Corso aspiranti guide alpine: formazione roccia in Dolomiti
Dal 11 al 20 settembre 2017 ad Alleghe (Dolomiti) si è tenuto il modulo roccia del corso aspiranti guida alpina 2017 – 2018. Il report video di Carlo Gabasio, direttore corsi Polo Formativo Interregionale.
La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher
03/10/2017 - Arrampicata
La Falesia dei Ciclopi al Monte Cimo. Di Rolando Larcher
Rolando Larcher presenta la bellissima Falesia dei Ciclopi situata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige). 50 vie d'arrampicata sportiva dal 6b+ all’ 8b+.
Campanile di Val Montanaia e la messa di Don Renzo
30/09/2017 - Alpinismo
Campanile di Val Montanaia e la messa di Don Renzo
Per festeggiare la sua prima messa di 44 anni fa, nonché i suoi 70 anni, il 15 settembre 2017 Don Renzo è salito in cima al Campanile di Val Montanaia, Dolomiti friulane. Il racconto di Marco Milanese.
Nuova frana su El Capitan. Le foto
29/09/2017 - Alpinismo
Nuova frana su El Capitan. Le foto
Dopo la prima frana di mercoledì 27/09/2017, ieri giovedì 28 settembre si è staccata una seconda frana da El Capitan nella Yosemite Valley (USA).